#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 15:59
14.1 C
Napoli
Ercolano, in migliaia alla Marcia della Legalità: “No alla criminalità”
Tentano truffa ai danni di anziana: foglio di via dal...
Napoli, identificati e denunciati 9 parcheggiatori abusivi
Trump e Musk fanno sul serio: dipendenti federali a pulire...
Ottaviano, Lucia Iervolino morta ustionata: marito portato in caserma
Il compositore Vincenzo Crimaco, noto per il successo nei servizi...
Attori & Spettatori” compie 25 anni:
special event a Napoli 
nel...
Federico II: Medicina Clinica e Chirurgia punta su IA e...
Rissa a Vitulazio: notificati cinque Daspo urbani dal Questore di...
Reggia di Caserta: porte aperte alle Serre di Graefer per...
Capaccio, 15enne ferito alla testa: escluso il pestaggio
Messina, Stefano Argentino, l’assassino di Sara Campanella: “La seguiva e...
Bullismo e cyberbullismo: a “La Birreria” di Napoli i ragazzi...
Tragedia a Ottaviano: donna muore ustionata nella sua abitazione
Junker: il tutor digitale per la raccolta differenziata arriva a...
Pubblicazione in libreria dell’autobiografia di Nunzio Bellino “Cuore elastico”
Il clan di Bari guidato dal boss Misceo dal carcere...
Peppe Barra si esibisce al Teatro Sannazaro con “Assolo per...
Napoli, Gratteri: “Forze dell’ordine a corto di migliaia di uomini,...
Secondigliano, va ai colloqui in carcere con un cellulare nascosto...
Napoli, sosta selvaggia a Vico Tarsia: bambini costretti a scavalcare...
Samarcanda Teatro partecipa alla stagione teatrale di Arcoscenico a Cava...
Guerra e Pace: l’evento conclusivo di Fo Teatro al Teatro...
Il bello di sbagliare, presentazione del libro di Enrico Castelli...
Sparanise, tenta di accoltellare il rivale in amore e colpisce...
Scarcerato Luigi Floriano, noto pregiudicato di Arpaia
Scoperta eccezionale a Pompei: rilievo funebre di una coppia dalla...
Una canzone per l’autismo in uscita il 2 aprile: “Il...
Debutto nazionale di “Le anime morte di Mazzotta” al Teatro...
Truffa ai danni di un’anziana a Perugia: arrestati due napoletani

Olesya non è Denise Pipitone: sfuma la pista russa

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Dopo tanti dubbi, adesso c’è una certezza. Il gruppo sanguigno di Olesya Rostova non coincide con quello di Denise Pipitone.

É sfumata la speranza che la ventenne russa – che si è rivolta al programma ‘Lasciateli parlare’ dell’emittente russa Tv1 per trovare la sua famiglia – sia in realtà la bambina scomparsa misteriosamente da Marzara del Vallo nel 2004. A dirlo è stato l’avvocato Giacomo Frazzitta, legale della mamma della piccola, Piera Maggio, che non ha partecipato alla trasmissione perché è “in convalescenza” dopo aver subito un intervento chirurgico. “Ci dispiace molto ma il gruppo sanguigno non coincide con quello di Denise”, ha annunciato il legale nel corso della puntata del talk show, registrata ieri pomeriggio.

PUBBLICITA

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Delitto Garlasco, nessuna revisione del processo per Alberto Stasi

I risultati degli esami del sangue della giovane russa sono arrivati 24 ore fa per email all’avvocato Frazzitta, che aveva posto come condizione per partecipare al programma proprio il fatto di conoscere gli esiti dei test prima del suo intervento. E con la comunicazione dell’avvocato di Oleysa è arrivata l’ennesima delusione per Piera Maggio che da 17 anni cerca la figlia scomparsa senza mai darsi per vinta.

La puntata di questa sera di “Lasciamoli Parlare”, alla quale ha preso parte l’avvocato di Piera Maggio, Giacomo Frazzitta, dopo un tira e molla con la produzione russa, e’ stata infatti preceduta, martedi’, da un episodio interamente dedicato a Olesya in cui la vicenda della scomparsa di Denise e’ stata ampiamente usata per creare attesa e montare il caso internazionale. In studio, in realta’, era presente un’altra famiglia, russa, che subito dopo l’appello di Olesya si era fatta avanti per reclamare una possibile compatibilita’, vicenda che peraltro era gia’ trapelata su una testata locale della regione di Arkhangelsk. Questo non ha impedito a Primo Canale di tirare dritto e organizzare – in falsa diretta, poiche’ il programma viene registrato – la comparazione del DNA tra Olesya e l’aspirante madre, Valentina Kharyov.

In studio Olesya le si e’ seduta accanto, l’ha chiamata “mammina”, e le due donne hanno atteso il risultato trepidanti, mano nella mano. Ma non e’ andata. Cosi’ si e’ passati alla fase due, ovvero il capitolo Denise Pipitone. “Abbiamo ritenuto corretto trasmettere nota alla Procura della Repubblica di Marsala che valutera’ se procedere ad ulteriori accertamenti”, ha detto Frazzitta riguardo al gruppo sanguigno di Olesya. Un atto dovuto, evidentemente. Anche a rimarcare la diversa impostazione tenuta nella vicenda dalla famiglia di Denise. In tv, non a caso, e’ andato in scena un siparietto surreale tra lo stesso Frazzitta e il conduttore della trasmissione, Dmitriy Borisov. Quando si e’ finalmente arrivati al dunque, infatti, Borisov si e’ fatto portare in studio una busta chiusa con dentro il responso sul gruppo sanguigno di Olesya: a quel punto Frazzitta avrebbe dovuto comunicare quello di Denise e, tra la suspense d’inquadrature e mossette varie, il destino di queste due famiglie sarebbe stato finalmente svelato. Ma non e’ finita cosi’.

Il legale di Piera Maggio si e’ infatti rifiutato e ha preteso la procedura opposta. Morale, dopo diversi minuti d’incertezza e battibecchi, a risolvere il tutto e’ stato il corrispondente della Rai a Mosca, Marc Innaro, invitato tra i partecipanti alla trasmissione, che ha prestato il suo cellulare a Borisov e l’informazione e’ stata finalmente comunicata. Dunque e’ stato Frazzitta a rivelare che i due gruppi non coincidono, anche se in coda di puntata in studio, a Mosca, si e’ invece ventilata l’ipotesi che il test effettuato a suo tempo su Denise possa essere errato e dunque vi sia la necessita’ di procedere comunque con la comparazione del DNA. Ma la famiglia di Denise ha gia’ detto che non si prestera’.

“Dire che si e’ trattato di una trasmissione trash e’ un eufemismo. Hanno voluto mettere in piazza il dolore e le vite spezzate delle persone senza alcun rispetto. Ho accettato di andare in quella trasmissione e di metterci la faccia solo perche’ volevamo sapere subito la verita'”, ha spiegato l’avvocato Frazzitta: “adesso basta”. Al momento pare proprio che la ricerca di Denise debba ripartire dalla casella del via. Quella di Olesya, invece, continua. Probabilmente in (finta) diretta tv.

“La Procura di Marsala valuterà ulteriori accertamenti. Era necessario conoscere il gruppo sanguigno prima possibile per approfondire”, ha aggiunto il legale con una nota, pubblicata sul profilo Twitter di ‘Chi l’ha visto’. La trasmissione di Rai3 ha seguito fin da subito il caso di Denise percorrendo con tenacia diverse piste che nel corso degli anni sono emerse. Meno rispettoso e attento, per il legale di Piera Maggio, l’approccio del programma di Tv1. “Avete voluto fare lo show, questo a me sembra assurdo”, ha detto l’avvocato Frazzitta durante la trasmissione sul caso di Olesya andata in onda questa sera in Russia. Il dibattito si è trasformato poi in un’animata discussione e il legale ha accusato il conduttore di avergli teso “una trappola” invitandolo in studio e definendo una “beffa” – la dichiarazione del presentatore, arrivata solo a fina puntata quasi si trattasse di un reality show – che il gruppo sanguigno di Olesya fosse diverso da quello di Denise Pipitone.


Articolo pubblicato il giorno 7 Aprile 2021 - 22:45


ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento