#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 16:08
14.1 C
Napoli
Caserta, il rapinatore seriale dei distributori torna a colpire: terrore...
Ercolano, in migliaia alla Marcia della Legalità: “No alla criminalità”
Tentano truffa ai danni di anziana: foglio di via dal...
Napoli, identificati e denunciati 9 parcheggiatori abusivi
Trump e Musk fanno sul serio: dipendenti federali a pulire...
Ottaviano, Lucia Iervolino morta ustionata: marito portato in caserma
Il compositore Vincenzo Crimaco, noto per il successo nei servizi...
Attori & Spettatori” compie 25 anni:
special event a Napoli 
nel...
Federico II: Medicina Clinica e Chirurgia punta su IA e...
Rissa a Vitulazio: notificati cinque Daspo urbani dal Questore di...
Reggia di Caserta: porte aperte alle Serre di Graefer per...
Capaccio, 15enne ferito alla testa: escluso il pestaggio
Messina, Stefano Argentino, l’assassino di Sara Campanella: “La seguiva e...
Bullismo e cyberbullismo: a “La Birreria” di Napoli i ragazzi...
Tragedia a Ottaviano: donna muore ustionata nella sua abitazione
Junker: il tutor digitale per la raccolta differenziata arriva a...
Pubblicazione in libreria dell’autobiografia di Nunzio Bellino “Cuore elastico”
Il clan di Bari guidato dal boss Misceo dal carcere...
Peppe Barra si esibisce al Teatro Sannazaro con “Assolo per...
Napoli, Gratteri: “Forze dell’ordine a corto di migliaia di uomini,...
Secondigliano, va ai colloqui in carcere con un cellulare nascosto...
Napoli, sosta selvaggia a Vico Tarsia: bambini costretti a scavalcare...
Samarcanda Teatro partecipa alla stagione teatrale di Arcoscenico a Cava...
Guerra e Pace: l’evento conclusivo di Fo Teatro al Teatro...
Il bello di sbagliare, presentazione del libro di Enrico Castelli...
Sparanise, tenta di accoltellare il rivale in amore e colpisce...
Scarcerato Luigi Floriano, noto pregiudicato di Arpaia
Scoperta eccezionale a Pompei: rilievo funebre di una coppia dalla...
Una canzone per l’autismo in uscita il 2 aprile: “Il...
Debutto nazionale di “Le anime morte di Mazzotta” al Teatro...

Napoli, riparte la scuola e Anm mette in strada 40 bus in più

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Sono 40 i bus che Anm mette in campo da domani mattina per rispondere subito alle esigenze di trasporto degli studenti e dei docenti per la riapertura di tutte le scuole di Napoli.

L’azienda mobilita’ aveva preparato per tempo il piano di rientro che scatta domani con la riapertura di ogni ordine e grado in presenza. Le linee che saranno riattivate da domani sono in totale 11, per complessivi 40 bus integrativi rispetto all’esercizio ordinario.

PUBBLICITA

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Campania, consegnate già 250mila card vaccinali

Nel dettaglio: le linee S3, S4, S5 garantiranno agli studenti collegamenti diretti tra Pianura e gli istituti scolastici di Fuorigrotta, viale Kennedy, via Nuova Agnano e Vomero. Si aggiungono poi le linee in subaffidamento 606 (Scampia-Garibaldi), 650 (Garibaldi-Museo-Ospedali), 665 (Scampia-Chiaiano-Frullone-Ospedali-Vomero) e 680 (Scampia-Vomero-Fuorigrotta), attive su tratte ad elevata domanda, facendo scattare un sistema di trasporto integrato con la Metropolitana Linea1; le linee 682 e 684 incrementano l’offerta di mobilita’ assicurata dal 182 e dal 184 da San Pietro a Patierno verso le scuole di Calata Capodichino, Carlo III, via Foria e via Don Bosco; la linea 673 sara’ a servizio del quartiere Barra; da ultima, la linea S2, realizzera’ il collegamento diretto tra via Nuova Agnano, Fuorigrotta e il Vomero centro.

“Noi siamo pronti – spiega l’amministratore unico di Anm Nicola Pascale – mettendo subito in strada 40 autobus in piu’ rispetto ai normali servizi, per garantire il ritorno a scuola sereno degli studenti. I servizi di trasporto pubblico si stanno adattando, non senza difficolta’, alle mutevoli esigenze di questo particolare periodo. Per le scuole abbiamo tenuto conto degli orari differenziati di ingresso e delle esigenze poste dalla pandemia. Ringrazio ancora i nostri autisti e tutti i dipendenti, subito pronti a dare risposte sebbene tutti aspettino ancora la convocazione per le vaccinazioni”.

Un lavoro, quello di Anm, in piena sintonia con il Comune di Napoli, come sottolineano l’assessore al trasporto pubblico Marco Gaudini e l’assessore all’istruzione Annamaria Palmieri: “Grazie al lavoro messo in campo – affermano – Napoli si fa trovare pronta per la ripresa delle attivita’ didattiche in presenza, con l’incremento dell’offerta del trasporto pubblico, attraverso i servizi in sub affidamento. Con 40 bus su 11 linee puntiamo sempre di piu’ a garantire maggiori possibilita’ di mobilita’ studentesca e non. Siamo felici, inoltre, di poter accompagnare le scuole in questo difficile passaggio che sicuramente va gestito con grande responsabilita’ anche dagli studenti, i quali hanno di certo bisogno di tornare ad una serena vita scolastica e di relazione. Auspichiamo che le misure adottate per il trasporto su bus siano valorizzate perche’ di certo sono frutto di uno studio e di uno sforzo volto a decongestionare il trasporto su ferro e a raggiungere e collegare i quartieri della citta’ piu’ coinvolti dalla mobilita’ studentesca”.


Articolo pubblicato il giorno 18 Aprile 2021 - 16:01


ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento