#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 8 Aprile 2025 - 14:37
14.1 C
Napoli
Suicidio assistito, Campania sotto i riflettori: una richiesta in attesa...
Concordia, Schettino rinuncia alla richiesta di semilibertà
Al Teatro Salvo D’Acquisto la magia di musica e parole...
Museo del Tesoro di San Gennaro: Per Grazia Ricevuta –...
Samson dopo aver ucciso Ilaria è andato a mangiare con...
Valle Caudina, rapina e maltrattamenti all’ex moglie: torna libero
A Castellammare di Stabia parte la maxi-pulizia degli arenili
Teatro Area Nord Flo propone un viaggio musicale tra pagine...
Ghiri Gori, la satira musicale che esalta Napoli grazie ai...
Quote Serie A: il Napoli spreca l’occasione, per i bookie...
Jean-Noël Schifano riporta a Napoli il suo controverso “Archeologia di...
Meteo Napoli Previsioni Oggi 8 aprile 2025 : lentamente ritorna...
MeteoMar Napoli, previsioni per oggi 8 Aprile 2025
Napoli ospita una serata intrigante sulla misteriosa sparizione di Paul...
Farina di Arce conquista il mondo: Polselli seduce Parigi con...
Controlli dei Nas: hotel per studenti sotto accusa, chiusure e...
A Napoli il concerto di Roberto Vecchioni per la prevenzione...
Totti si confessa: “Dopo il ritiro la mia vita è...
Dal Pascale di Napoli arriva un mix tra farmaco dimagrante...
A Napoli l’allarme dei chirurghi italiani: “La tecnologia avanza, ma...
Sigarette elettroniche, blitz della Finanza a Benevento: sequestrati oltre 2.400...
Teatro Tram ospita Una Passione: un’interpretazione audace in programma dall’11...
Arrestato agente penitenziario corrotto: aveva un carico di cellulari e...
Avellino, il boss gestiva lo spaccio dal carcere: 5 arresti
Scampia, evade dai domiciliari e va sotto casa della ex...
Perché sempre più aziende del Sud scelgono fornitori del Nord...
Pagani, traffico di droga gestito dal clan Fezza-De Vivo: 14...
Maxi-frode fiscale da 15 milioni nell’importazione di auto di lusso:...
Scafati, nuovo incendio nel deposito rifiuti: indagine della magistratura
Giustizia fai-da-te: raid incendiario e colpi d’arma da fuoco contro...

Napoli, partito dal rione Sanità il centro mobile per i vaccini

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Napoli, partito dal rione Sanità il centro mobile per i vaccini

“Con l’hub vaccinale mobile arriviamo in modo piu’ diretto ai cittadini. Iniziamo in un rione storico della citta’ come la Sanita‘, perche’ con il presidente della III Municipalita’ Ivo Poggiani abbiamo creato una sinergia per arrivare a quante piu’ persone possibili risiedano nei pressi dell’ospedale San Gennaro”.

Cosi’ Ciro Verdoliva, direttore generale dell’Asl Napoli 1, presenta il truck dell’Asl che da stamattina sta vaccinando gli abitanti del Rione Sanita’, in un ampio spazio parcheggio di fianco all’Ospedale San Gennaro. Sono 600 i convocati al giorno del camion contornato da un’area di sosta prevaccinazione e un’area di attesa dopo la somministrazione. Le convocazioni andranno avanti fino a domenica pomeriggio, poi da lunedi’ ci sara’ una nuova tappa di alcuni giorni nel quartiere di Ponticelli. ” Abbiamo cominciato – spiega Verdoliva – con la categoria degli over 80, dei soggetti fragili e a rischio ai quali sara’ somministrato il Pfizer.

Continueremo domani per le fasce d’eta’ 60-69 e 70-79 con il siero Astrazeneca ed eventualmente Pfizer alle categorie previste. Sabato le vaccinazioni saranno fatte ad eventuali cittadini over 80 e vulnerabili non ancora chiamati, oltre la fascia 50-59. Domenica le vaccinazioni saranno in favore dei cittadini dai 50 ai 59 anni sempre iscritti in piattaforma”. La Sanita’ e’ il primo passo di un tour che il camion-vaccini fara’ dunque nei quartieri piu’ lontani dagli hub vaccinali di Mostra d’Oltremare, Capodimonte, Stazione Marittima e Museo Madre a cui nei prossimi giorni si aggiunge il grande hub di Capodichino.

“Abbiamo lavorato intensamente – spiega Simona Serao Creazzola, direttice dell’unita’ operativa complessa di farmaceutica convenzionata e territoriale dell’Asl Na 1 – per portare sul laboratorio mobile l’organizzazione estremamente efficace dei centri vaccinali, per andare noi incontro alla popolazione che non ci puo’ raggiungere. Abbiamo un notevole impiego di persone e strutture che sono adeguate a nostro format standard per la manipolazione e la conservazione dei vaccini. L’interesse della direzione Asl e’ di andare in tutti i quartieri”.


Articolo pubblicato il giorno 29 Aprile 2021 - 14:26



ULTIM'ORA

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento