#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 12:12
10.9 C
Napoli
Il sindaco di Qualiano: “Ospitare il centro sportivo del Napoli...
Pompei: minacciata dal nipote, donna si barrica in casa e...
Quel fenomeno di MANDRAKE, sbanca al cinema e fa sold...
Qualiano: i Carabinieri incontrano gli studenti per promuovere la cultura...
Giuseppe Tantillo presenta “Bianco” al Nest il 5 e 6...
Sagoma – Monologo per luce sola, per e con Nando...
Capaccio, 15enne trovato in strada con una ferita alla testa:...
Napoli, si schianta con la moto contro un’auto: muore il...
Napoli, arrestato rapinatore di coppiette: รจ stato riconosciuto dalle vittime
Mondragone, trovato con oltre 500 dosi di stupefacenti: arrestato 27enne
Castellammare, minaccia di sparare a un avvocato accorso in aiuto...
Che tempo fa ? Meteo Napoli e Campania previsioni 1...
MeteoMar Napoli e Campania, bollettino del mare 1 Aprile Marzo...
Napoli: problemi tecnici, chiusa tratta Linea 6 metropolitana
Traffico internazionale di droga: 45 arresti. Coinvolta una ditta di...
Sorrento, 6 giovani destinatari di Daspo urbano dopo il pestaggio...
Camorra, il clan Troncone aveva picchiato e minacciato i commercianti...
Messina, fermato nella notte il presunto assassino di Sara Campanella:...
Napoli, protesta dei lavoratori della vigilanza privata al Frullone
Ercolano, il gruppo Papillo-Bifolco aveva anche una raffineria di cocaina...
Rita De Crescenzo รจ la nuova arma segreta del M5S
Terremoto di magnitudo 3.8 nella notte al largo del Gargano
Oroscopo del 1ยฐ aprile 2025 segno per segno
Messina, caccia all’ex fidanzato di Sara Campanella, uccisa a coltellate...
Poste Italiane: anche a Napoli attivo servizio passaporti
Alcune zone di Benevento senz’acqua per lavori
Campi Flegrei, Sos da operatori, tutelare turismo e ristorazione
Truffa sui crediti ipotecari a Milano: 5 anni di carcere...
Sparatoria alla Rotonda Diaz, il pistolero Angelo Bottino urla al...
Incidenti stradali: Asaps, superati i 100 pedoni morti dall’inizio dell’anno

Napoli, murale ed altarini del clan: si celebrano solo camorristi

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Napoli, murale ed altarini del clan: si celebrano solo camorristi

PUBBLICITA

Sulla questione dei murale e degli altarini che celebrano criminali e camorristi interviene anche Vincenzo Galletta, padre di Luigi, il giovane meccanico di Forcella che a 21 anni fu ammazzato da un killer del baby-boss Emanuele Sibillo. Secondo gli inquirenti il giovane meccanico fu assassinato perché gli si volevano estorcere informazioni su un suo cugino, forse vicino ai Mazzarella. Ma Luigi non aveva né legami con la malavita né informazioni da dare ma è stato comunque brutalmente ucciso.

In un’intervista rilasciata a Il Mattino, Vincenzo Galletta racconta: “Leggo di murale che raffigurano giovani rapinatori uccisi durante le loro imprese, di social media sulla gesta di presunti boss ammazzati e mi faccio una domanda: come mai nessuno pensa a chi è morto indossando una tuta da meccanico? Come mai nessuno si appassiona a chi è stato ammazzato per inseguire il sogno di una vita onesta, con le mani sporche di grasso di officina? “.

“I quesiti posti da Vincenzo Galletta non sono soltanto le parole e lo sfogo di un padre distrutto dal dolore ma rappresentano molto di più, sono il grido d’allarme della cittadinanza stanca dei soprusi della criminalità, dell’esaltazione e della celebrazione della camorra e dei delinquenti. Mentre boss, camorristi, assassini, rapinatori e criminali di ogni sorta vengono osannati e santificati con cappelle votive, targhe e murale, le vittime e gli eroi vengono dimenticati, così come le loro famiglie. Questo perché la parte insana della città, quella vede nelle istituzioni un nemico da combattere e nella camorra un dio da celebrare, crede di potersi appropriare di tutto, delle mura e delle strade, edificando altarini e creando murale ovunque vogliano, e anche del diritto alla memoria e alla celebrazione, diritto che secondo loro spetta soltanto a coloro che fanno parte del loro mondo, cioè delinquenti e camorristi. Ma la colpa è da attribuire anche a quella parte del mondo della cultura radical-chic affascinato ed attratto dal mondo criminale, perché una persona onesta, un lavoratore, uno che ha sempre rigato dritto non fa notizia, non è una storia da romanzo, anche se viene ammazzato. È una mentalità che va sradicata, qualsiasi mezzo utile allo scopo va utilizzato, non bisogna più tergiversare. Occorre rimuovere tutte le opere che osannano a criminalità per fare spazio ai valori di legalità e ai volti delle vittime e degli eroi.”- le parole del Consigliere Regionale di Europa Verde Francesco Emilio Borrelli.


Articolo pubblicato il giorno 6 Aprile 2021 - 13:37

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache รจ in caricamento