Cronaca di Napoli

Napoli, molte scuole superiori restano al 50%

Condivid

Napoli, molte scuole superiori restano al 50%

La Campania da lunedi’ 26 aprile sara’ in zona gialla ma non tutte le scuole superiori di Napoli riporteranno in aula la quasi totalita’ degli studenti. Sebbene infatti l’ultimo dl Covid del Governo Draghi preveda che nelle zone gialle e arancioni tornino in aula studenti in una percentuale compresa tra il 70 e il 100 per cento, diverse scuole superiori hanno deciso di mantenere in presenza il 50 per cento degli studenti. Decisione presa anche in virtu’ dell’ordinanza emessa ieri dal presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, che consente ai dirigenti scolastici di attestarsi al 50 per cento della didattica in presenza ”qualora risulti incompatibile l’applicazione delle linee guida del Dm n.39/2020”.

E cosi’ le circolari delle scuole superiori emesse dai dirigenti nella giornata di ieri confermano in molti casi le modalita’ gia’ in vigore nella settimana che si e’ appena conclusa. Tra le scuole che mantengono il 50 per cento di studenti in presenza c’e’ il liceo classico Sannazaro che mantiene dunque il calendario gia’ proposto con le classi in didattica integrata e dunque con il 50 per cento degli alunni della classe in presenza e l’altra meta’ in collegamento da casa. Diverso il ragionamento messo in campo in altre scuole che hanno deciso di riportare in aula tutti gli studenti delle ultime classi che dovranno affrontare l’esame di maturita’ mentre gli altri proseguono in Dad.

Cosi’ si muovono i licei ‘Vico’ e ‘Umberto’. A riportare invece in classe il 70 per cento degli studenti sara’ il liceo scientifico ‘Labriola’. Qui, nella sede centrale di via Terracina, tornano in aula tutti i giorni gli studenti delle classi prime e quinte mentre le altre classi faranno lezioni alternate in presenza e in Dad per gruppi di classe. Un incremento reso possibile, si sottolinea nella circolare, in virtu’ delle grandi aule e corridoi della struttura. Restano invece al 50 per cento gli studenti della sede di via Bakunin dove gli spazi rendono ”incompatibile” l’aumento degli studenti in presenza.


Articolo pubblicato il giorno 24 Aprile 2021 - 21:41

A. Carlino

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Pubblicato da
A. Carlino

Ultime Notizie

Il Far West a Chiaia scatenato dai baby camorristi di Pianura

Napoli – Le immagini della videosorveglianza, dentro e fuori un locale di Chiaia, sono state… Leggi tutto

7 Aprile 2025 - 08:21

Maxi-operazione contro il Clan dei Casalesi: 5 arresti

Nelle prime ore di oggi, i Carabinieri del Gruppo di Aversa, coordinati dalla Direzione Distrettuale… Leggi tutto

7 Aprile 2025 - 08:11

Camorra, chiesti 200 anni di carcere per il clan Amato-Pagano

Napoli – Fiumi di hashish e cocaina dalla Spagna alle piazze di spaccio della periferia… Leggi tutto

7 Aprile 2025 - 07:40

Napoli, pestaggio e stesa ai Baretti di Chiaia: arrestati 3 giovani leve della camorra

NAPOLI – Una brutale aggressione e una “stesa” davanti a un locale notturno di Chiaia, avvenute… Leggi tutto

7 Aprile 2025 - 06:51

Uovo di Pasqua “Rossetto e Caffè” in vendita: scatta la denuncia di Sal Da Vinci

Un uovo di Pasqua con l'immagine di Sal Da Vinci e il titolo della sua… Leggi tutto

7 Aprile 2025 - 06:37

Oroscopo di oggi 7 aprile 2025 segno per segno

Ecco le Previsioni astrologiche di oggi 7 aprile 2025 segno per segno con focus su… Leggi tutto

7 Aprile 2025 - 05:45