#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 20:36
14.3 C
Napoli
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 1ยฐ aprile 2025: tutti...
Il potere della Letteratura: come i libri possono cambiare la...
Napoli, inaugurata la stazione “Centro Direzionale” della Linea 1
Napoli, sgomberato alloggio occupato abusivamente dai noti tiktoker Very e...
PLUG: in arrivo il nuovo singolo “Invincibile” disponibile dal 4...
Commissione Ecomafie: missione Campania al centro traffico internazionale rifiuti: il...
Come volano i pinguini”. Per la Giornata Mondiale della Consapevolezza...
Napoli, arte e cultura contro le discriminazioni: podcast per ricordare...
Caserta, rischia di annegare in mare: salvato dalla guardia costiera
Settanta concorrenti per XXI edizione del Certame Bruniano
Greg Palumbo presenta la sua esposizione individuale presso l’Alchemica il...
Capri, da oggi i nuovi orari sulle vie del mare
Giovanni Block in concerto al Piccolo Teatro CTS di Caserta
Napoli, al via i lavori a facciata della basilica di...
Murale da Guinness nella Casa Circondariale di Santa Maria Capua...
Gragnano, per i riti pasquali torna la processione penitenziale degli...
Al via la terza edizione di NET โ€“ Nuove Esistenze...
Santโ€™Antonio Abate, il Palatenda ristrutturato pronto per scuole e associazioni
Secondo incontro letterario al Premio Com&Te: Stefano Liberti presenta “Tropico...
Maratea, appello per il restauro del Cristo Redentore: โ€œNon possiamo...
I FaRinati: dai forni del carcere di Carinola una nuova...
Affogo: a Nocera il racconto ironico e dissacrante della provincia...
Napoli, in Consiglio comunale denunciato mancato intervento sui canili
Dj Tedd Patterson, icona dellโ€™House Music, protagonista allโ€™Hype Discoteca
Campi Flegrei, rallenta il sollevamento del suolo. Registrate 33 scosse...
Serie A, giudice sportivo: squalificati per una giornata Inzaghi e...
Digitale, la Cyber Security Foundation ufficialmente registrata presso l’UE
Tenta truffa a coppia di anziani a Lucca: arrestato 34enne...
Dalla ricerca alla cura, Novartis riunisce associazioni pazienti
Caserta, il rapinatore seriale dei distributori torna a colpire: terrore...

Napoli, la Confcommercio: ‘Con la crisi covid negozi a forte rischio camorra’

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Napoli, la Confcommercio: ‘Con la crisi covid negozi a forte rischio camorra’

“I negozi, le piccole imprese hanno un problema serio, perche’ basta una piccola segnalazione di un pagamento fatto il giorno e non si ha piu’ credito dalle banche. E c’e’ il rischio che qualcuno si rivolga alla malavita che ha tanti soldi da riciclare”. E’ l’allarme lanciato da Vincenzo Schiavo, presidente di Confesercenti, nel giorno della riapertura dei negozi a Napoli dopo un lungo stop.

PUBBLICITA

“Ci arrivano tante segnalazioni, non tutti hanno il coraggio di denunciare, per questo Confesercenti sta mettendo in piedi un processo di formazione per non farli intrappolare nelle maglie della malavita”. Un rischio che conferma anche l’altra associazione di categoria, Confcommercio: “C’e’ una grande difficolta’ – conferma Carla Della Corte, presidente di Confcommercio Napoli – di accesso al credito, per questo Confcommercio ha creato uno sportello per aiutare nell’accesso a finanziamenti dalla banche per chi non ha proprieta’ in garanzia. Sulla camorra, Confcommercio ha uno sportello da tempo in collegamento con le forze dell’ordine, questi dati sono riservati ma sicuramente c’e’ stato qualche contatto.

Questo preoccupa perche’ c’e’ il rischio che la camorra possa impossessarsi di interi quartieri a Napoli e in altre localita’ Campania”. Un rischio che si fa sentire alla ripartenza che pero’ spinge all’ottimismo: “Nei negozi non ci sono contagi, veniamo da 40 giorni di chiusura e abbiamo voglia di normalita’ noi e i nostri clienti – spiega Dalla Corte – ci servono incassi e siamo pronti ad accogliere i clienti nel rispetto delle regole. I nostri negozi non sono fonte di contagio e infatti durante la chiusura negozi i casi sono aumentati”. Schiavo sottolinea che “veniamo da una chiusura che pesa sulle spalle degli imprenditori e come abbiamo chiesto ci auguriamo che possa non ripetersi. Lo Stato faccia i controlli, non assembriamo persone in metro e in bus, perche’ non sara’ colpa nostra se chiudiamo di nuovo e ulteriori stop non possono pesare ancora sulle spalle degli imprenditori. Vediamo cadere molte imprese, centinaia di lavoratori per strada siamo arrabbiati”


Articolo pubblicato il giorno 19 Aprile 2021 - 20:32


ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache รจ in caricamento