#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 21:57
12.5 C
Napoli
Ottaviano, morte di Lucia Iervolino: i punti oscuri da chiarire....
Superenalotto del 1ยฐ aprile 2025: nessun โ€œ6โ€, jackpot sale a...
Alessandro Cecchi Paone presenta a Castellammare il suo libro su...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 1ยฐ aprile 2025: tutti...
Il potere della Letteratura: come i libri possono cambiare la...
Napoli, inaugurata la stazione “Centro Direzionale” della Linea 1
Napoli, sgomberato alloggio occupato abusivamente dai noti tiktoker Very e...
PLUG: in arrivo il nuovo singolo “Invincibile” disponibile dal 4...
Commissione Ecomafie: missione Campania al centro traffico internazionale rifiuti: il...
Come volano i pinguini”. Per la Giornata Mondiale della Consapevolezza...
Napoli, arte e cultura contro le discriminazioni: podcast per ricordare...
Caserta, rischia di annegare in mare: salvato dalla guardia costiera
Settanta concorrenti per XXI edizione del Certame Bruniano
Greg Palumbo presenta la sua esposizione individuale presso l’Alchemica il...
Capri, da oggi i nuovi orari sulle vie del mare
Giovanni Block in concerto al Piccolo Teatro CTS di Caserta
Napoli, al via i lavori a facciata della basilica di...
Murale da Guinness nella Casa Circondariale di Santa Maria Capua...
Gragnano, per i riti pasquali torna la processione penitenziale degli...
Al via la terza edizione di NET โ€“ Nuove Esistenze...
Santโ€™Antonio Abate, il Palatenda ristrutturato pronto per scuole e associazioni
Secondo incontro letterario al Premio Com&Te: Stefano Liberti presenta “Tropico...
Maratea, appello per il restauro del Cristo Redentore: โ€œNon possiamo...
I FaRinati: dai forni del carcere di Carinola una nuova...
Affogo: a Nocera il racconto ironico e dissacrante della provincia...
Napoli, in Consiglio comunale denunciato mancato intervento sui canili
Dj Tedd Patterson, icona dellโ€™House Music, protagonista allโ€™Hype Discoteca
Campi Flegrei, rallenta il sollevamento del suolo. Registrate 33 scosse...
Serie A, giudice sportivo: squalificati per una giornata Inzaghi e...
Digitale, la Cyber Security Foundation ufficialmente registrata presso l’UE

Napoli, il capo della polizia ai funerali dell’agente morto

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

I colleghi, con in testa il capo della Polizia Lamberto Giannini, ma anche tanti amici e semplici cittadini, hanno reso omaggio per l’ultima volta al sovrintendente capo Giovanni Vivenzio.

Il poliziotto del reparto ‘Falchi’ morto in servizio a Napoli dopo una decina di giorni di agonia a seguito delle ferite riportate in un incidente stradale. Vivenzio stava inseguendo uno scooter, lo scorso 6 aprile, quando la moto sulla quale si trovava e’ andata a impattare contro una macchina che gli si e’ frapposta davanti. Ferito iI poliziotto alla guida, mentre per Vivenzio non c’e’ stato nulla da fare. Aveva 54 anni. I colleghi in alta uniforme hanno atteso il feretro avvolto nel Tricolore davanti alla basilica di San Francesco di Paola, a piazza del Plebiscito, rendendo gli onori militari.

Nella chiesa gremita, con tanti fuori ad aspettare, col capo della Polizia Giannini c’erano anche, tra gli altri, il questore di Napoli Alessandro Giuliano, il capo della Procura di Napoli Giani Melillo, il prefetto di Napoli Marco Valentini, l’assessore comunale Alessandra Clemente, una rappresentanza delle altre forze dell’ordine, i colleghi del commissariato San Ferdinando. Tutti stretti attorno alla moglie di Vivenzio, Ketty, e alle figlie Giada e Sara. Nomi ricordati da don Tonino Palmese nella sua omelia. “E’ pronunciando questi nomi – ha detto il prelato – che si sconfigge il fatalismo del ‘doveva andare cosi”. Grazie Gianni per essere stato un uomo credibile, d’ora in poi sarai ponte tra Cielo e Terra. Ora tocca a ciascuno di noi ricordarti facendo il proprio dovere come tu hai fatto non schierandoti mai con chi pensa che non ha niente a che vedere con gli altri, con quelli a cui non importa. Perche’ questa e’ la vera bestemmia nei confronti di Dio piu’ di una parolaccia”.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE:ย Napoli, morto il poliziotto ferito durante un inseguimento

Affranta la moglie: “Non meritava di fare questa fine”. Mentre la figlia Giada, intervenuta dall’altare, ne ha ricordato la figura: “Il tempo si e’ fermato a quel 6 aprile. Non accettiamo il fatto che non tornerai piu’ a casa e ci rifiutiamo di andare avanti. Te ne sei andato senza darci il tempo di salutarci. Mi consola solo il fatto che te ne sei andato facendo quello che piu’ amavi, il tuo lavoro”. “Siamo e saremo sempre al vostro fianco – le parole del questore Alessandro Giuliano -. Caro Gianni ho imparato a conoscerti per come hai lottato in questi undici giorni e nello sguardo e nel dolore composto dei tuoi familiari. E ho visto con i miei occhi l’affetto dei tuoi colleghi che non hanno mai lasciato l’ospedale. Oggi e’ il momento per ricordare il lavoro oscuro di eroi normali come te Gianni, che non sarai dimenticato”.

Tante le testimonianze degli amici che descrivono Gianni Vivenzio come un uomo generoso. E all’insegna della solidarieta’ e’ anche l’ok dato dai familiari all’espianto degli organi. Un lungo applauso e le sirene spiegate delle volanti hanno suggellato la fine della cerimonia funebre.

 


Articolo pubblicato il giorno 21 Aprile 2021 - 15:57


ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache รจ in caricamento