Flash News

Napoli, carcere sospeso per il marito assassino di Fortuna Bellisario

Condivid

E’ ancora libero, tra le polemiche il marito assassino di Fortuna Bellisario.

L’ottava sezione, collegio E, del Tribunale del Riesame di Napoli ha infatti disposto il ripristino della custodia cautelare in carcere per Vincenzo Lo Presto, 43 anni, condannato a dieci anni di reclusione, con rito abbreviato, per l’omicidio preterintenzionale della moglie, Fortuna Bellisario, avvenuto a Napoli, nel 2019. Ma allo stesso tempo i giudici hanno anche disposto che il provvedimento resti sospeso fino a quando il pronunciamento non sara’ diventato definitivo, quindi, dopo la decisione della Corte di Cassazione, annunciato dal legale del 43enne. Il Riesame ha accolto l’istanza di appello presentata lo scorso 15 marzo con la quale la Procura di Napoli ha chiesto il riconoscimento, nei confronti di Lo Presto, del reato di omicidio doloso e non di omicidio preterintenzionale e, di conseguenza, anche una pena maggiormente afflittiva, commisurata al reato.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Napoli, l’omicida di Fortuna Bellisario torna a casa ai domiciliari

“Confido nella suprema Corte di Cassazione, il tempio del Diritto, dove non possono trovare ragione le interferenze mediatiche”, ha detto l’avvocato Sergio Simpatico, legale di Lo Presto, che annuncia il ricorso in Cassazione. Il processo di primo grado prese il via ipotizzando nei confronti dell’imputato il reato di omicidio doloso. Successivamente venne chiesta l’attenuazione in omicidio preterintenzionale, per il quale il gup emise una condanna a dieci anni di reclusione. Lo scorso 23 febbraio il 43enne, che per problemi di deambulazione e’ costretto stare su una sedia a rotelle, e’ stato scarcerato e messo ai domiciliari nell’abitazione della mamma, a Napoli, dal Tribunale, dopo due anni di detenzione. Una decisione che ha suscitato forte disapprovazione nell’opinione pubblica.

“L’assenza del dolo e’ ineccepibile, – ha aggiunto l’avvocato di Vincenzo Lo Presto – anzi, il mio assistito ha subìto un torto in quanto aveva diritto alla scarcerazione un anno prima. Sottolineo – ricorda l’avvocato – che non e’ possibile generare un ematoma subdurale con percosse incapaci di provocare danni alla scatola cranica”.


Articolo pubblicato il giorno 15 Aprile 2021 - 11:33

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Teatro di Cappa e spada con Aldo Cuomo: scherma scenica a Napoli

Scherma e teatro. Sono iniziate all’Accademia di Mimodramma di Napoli le dinamiche e preziose lezioni… Leggi tutto

17 Febbraio 2025 - 20:37

Alla Reggia di Caserta 4 milioni per nuovo impianto irrigazione

Caserta - Nuovo impianto di irrigazione alla Reggia di Caserta con il Piano Nazionale di… Leggi tutto

17 Febbraio 2025 - 20:24

Inchiesta sui migranti, torna libero l’ex tesoriere campano Pd

Il gip del Tribunale di Salerno ha revocato gli arresti domiciliari al commercialista Nicola Salvati,… Leggi tutto

17 Febbraio 2025 - 20:17

L’Etna come Roccaraso: migliaia di persone sul Vulcano

La Protezione civile ha denunciato che "c'è stato un afflusso costante di un migliaio di… Leggi tutto

17 Febbraio 2025 - 20:09

Campi Flegrei, altre 20 scosse nel pomeriggio: scuola ancora chiuse domani a Pozzuoli

Non si ferma lo sciame sismico nei Campi Flegrei. Dopo la forte scossa delle 00.19,… Leggi tutto

17 Febbraio 2025 - 19:48

Violenze in carcere, periti pm: “Hakimi Lamine morto per asfissia”

La morte di Hakimi Lamine, detenuto deceduto il 4 maggio 2020 nel carcere di Santa… Leggi tutto

17 Febbraio 2025 - 19:28