Primo Piano

Napoli, apre il centro vaccinale di Capodimonte

Condivid

Napoli e la Campania provano a dare una svolta alla campagna vaccinale: da oggi sono quattro gli hub vaccinali operativi nel capoluogo partenopeo.

Ai tre gia’ attivi (Mostra d’Oltremare, Stazione Marittima e Museo Madre) si e’ aggiunta la Fagianeria di Capodimonte. Seicentocinquanta i convocati che alle 9 si sono ritrovati tra i boschi del museo collinare, tutti caregiver, tra loro anche molti giovani. Per loro dosi di Pfizer e Astrazeneca. Si proseguira’ poi al ritmo di 500 o poco piu’ convocati al giorno per le prime cinque giornate, tra cui anche Pasqua e Pasquetta, giorni in cui saranno aperti tutti i centri vaccinali partenopei, tranne il Madre.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE:Napoli, al Pascale il primo vaccino italiano Takis

L’obiettivo dopo il rodaggio, e avendo a disposizione una fornitura di vaccini adeguata, e’ di arrivare a 1200 somministrazioni.

E sono in totale 138 i punti attivi in Campania, dotati di 531 poltrone, nei quali è attualmente possibile ricevere la dose.

per leggere o scaricare la Scheda dei Centri Vaccinali  in campania clicca qui

La distribuzione territoriale prevede 43 hub a Napoli, 11 nel capoluogo (Università Vanvitelli, Università Federico II, piazzale Tecchio, via Settembrini, Molo Angioino, Stazione Marittima, Mostra d’Oltremare, Museo Madre, Fagianeria Bosco di Capodimonte, via Miano, Ospedale dei Colli) e 32 in provincia;

48 a Salerno, 5 nel capoluogo (via Kennedy, via Vernieri, Itc Santa Caterina da Siena, Teatro Augusteo, via San Leonardo) e 43 in provincia.

25 hub ad Avellino, uno nel capoluogo (contrada Amoretta) e 24 in provincia;

15 a Benevento, uno nel capoluogo (via Minghetti) e 14 in provincia;

7 a Caserta, due nel capoluogo (via Palasciano e via Laviano) e 5 in provincia

Prove di accelerazione per una regione che – dati alla mano – ad oggi ha vaccinato con la prima dose 609.518 cittadini con la prima dose. Di questi 251.229 hanno ricevuto la seconda dose. Le somministrazioni effettuate sono state, in totale, 860.747. La percentuale degli operatori sanitari che ha ricevuto le due dosi del vaccino si attesta al 92%.

In riferimento al grafico in foto, si ricorda che per molte categorie è ancora aperta la piattaforma per le adesioni. La percentuale dei vaccinati varia, dunque, in relazione alle adesioni ricevute. Anche in virtù di un aumento numerico delle somministrazioni potrebbe esserci un decremento in termini percentuali dovuto quindi all’aumento delle adesioni.


Articolo pubblicato il giorno 1 Aprile 2021 - 22:18

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Ultime Notizie

Oroscopo del 6 aprile 2025 segno per segno

Oggi, 6 aprile 2025, le stelle disegnano un cielo ricco di opportunità e sfide per… Leggi tutto

6 Aprile 2025 - 07:50

Roma manifestazione Stop alla Guerra : il M5S di Conte porta in piazza quasi 100mila persone, ma la pace senza difesa è un’utopia”

Roma, 5 aprile 2025 – Oggi, sabato 5 aprile, Roma è stata il cuore pulsante… Leggi tutto

5 Aprile 2025 - 23:42

Superenalotto, vinti 600mila euro con un 5+1. Tutte le quote

Nel concorso n. 55 del SuperEnalotto, andato in scena oggi, sabato 5 aprile 2025, nessuno… Leggi tutto

5 Aprile 2025 - 23:07

Rita De Crescenzo candidata con il Movimento 5 Stelle ?

Rita De Crescenzo candidata col #M5S ?  Noi di Cronache della Campania l’avevamo detto anche… Leggi tutto

5 Aprile 2025 - 23:05

La Juve Stabia affonda la Salernitana e sogna in grande

Castellammare - E' tutto vero: la Juve Stabia con la vittoria nel derby contro la… Leggi tutto

5 Aprile 2025 - 22:47

Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto di oggi 5 aprile 2025

Le estrazioni del Lotto e del 10eLotto di sabato 5 aprile 2025 hanno restituito una… Leggi tutto

5 Aprile 2025 - 20:40