Flash News

Napoli, 40 tra murales e celebrazioni varie della criminalità rimossi finora in poche settimane

Condivid

Napoli, 40 tra murales e celebrazioni varie della criminalità rimossi finora in poche settimane

Finora sono stati 40 gli interventi ad opera del Comitato per l’ordine e la sicurezza pubblica, presieduto dal Prefetto di Napoli Marco Valentini, che hanno avuto il fine di rimuovere murales, alterni ed installazioni varie dedicate a boss, camorristi, criminali e baby-delinquenti, come il rapinatore 17enne Luigi Caiafa, morto durante un tentativo di rapina in via Duomo, a cui furono dedicati un murale ed un altarino a Forcella, nei pressi della sua abitazione.

Proprio dagli omaggi a Caiafa sono cominciate le operazioni di rimozione delle celebrazioni criminali, chieste a gran voce da tempo proprio dal Consigliere Regionale di Europa Verde Francesco Emilio Borrelli che denunciava la situazione dell’esplosione della propaganda camorristica e delinquenziale già da anni.

“Concentrate soprattutto a Napoli e in una parte della provincia ci sono circa 500 edicole votive e omaggi abusivi dedicati a boss e criminali e oltre 100 murale realizzati sempre in onore di camorristi e delinquenti. Chi nega questa realtà o parla di poche realtà isolate non conosce il territorio o fa finta di non vedere. Abbiamo cominciato questa battaglia anni fa tra l’indifferenza delle istituzioni che per troppo tempo hanno ignorato e sottovalutato il problema.

Abbiamo, però, insistito, non ci siamo mai arresi e fermati, neanche di fronte alle tante minacce ricevute, e che continuiamo ricevere, e ne di fronte all’indifferenza, e talvolta di fronte alla derisione, di una parte di quel mondo radical chic di alcuni ambienti intellettuali e politici che per anni hanno difeso continuano a difendere quei delinquenti e qui criminali indicandoli come ‘vittime della società’, mentre se avessero fatto uno sforzo analitico in più, avrebbero constatato che quella gente non è vittima ma anzi fa della società in cui vive una vittima.

Ora grazie anche al Prefetto, al Questore, ai Carabinieri, alla Polizia Municipale e a tutte le forze dell’ordine si sta cambiando registro e una parte sempre maggiore della cittadinanza sta finalmente prendendo coscienza del problema. Abbiamo denunciato le celebrazioni per Caiafa, la cappella di Sibillo, la targa a Ponticelli per Gennaro Castaldi, estorsore per il clan D’Amico, tutte opere rimosse come altre decine che fanno parte del nostro dossier. Abbiamo denunciato e continuiamo a denunciare il murale e gli altarini dedicati ad Ugo Russo, che invece continuano inspiegabilmente a restare lì dove sono. Se si vuol dar davvero un segnale forte di legalità allora bisogna continuare a rimuovere tutti gli omaggi a camorristi e criminali, non si fanno eccezioni altrimenti si creerebbero alibi e precedenti, un errore da evitare.”- ha dichiarato il Consigliere Borrelli.


Articolo pubblicato il giorno 29 Aprile 2021 - 19:50

A. Carlino

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Pubblicato da
A. Carlino

Ultime Notizie

Bacoli, minacce al presidente del parco dei campi Flegrei: auto vandalizzata

Bacoli – Un segno di croce inciso sulla portiera e lo specchietto retrovisore fracassato. Sono questi… Leggi tutto

2 Aprile 2025 - 19:25

Colpo di scena: chiesta la revoca della confisca del “Castello delle Cerimonie”

Napoli– Un nuovo capitolo si apre nella battaglia legale per il "Castello delle Cerimonie", storico… Leggi tutto

2 Aprile 2025 - 19:15

Autismo, la Regione Campania scommette sul terzo settore: 79 progetti finanziati con 14,3 milioni di euro

Napoli – La Regione Campania rafforza il suo impegno a favore delle persone con disturbo… Leggi tutto

2 Aprile 2025 - 19:09

Caso Paciolla, i genitori chiedono: “Riconoscete la morte di Mario come omicidio”

A quattordici giorni dall'udienza del 19 marzo a Roma, Anna e Pino Paciolla, genitori di… Leggi tutto

2 Aprile 2025 - 19:02

Aversa, controlli straordinari dei Carabinieri: nove denunce per furto, evasione e rissa

Aversa – Nove persone denunciate e una sanzione amministrativa da 3.500 euro: è il bilancio… Leggi tutto

2 Aprile 2025 - 18:55

Benevento, fatture false e frode fiscale: sequestro da 450mila euro a tre società edili 

Benevento – I militari della Tenenza della Guardia di Finanza di Montesarchio hanno eseguito un’ordinanza… Leggi tutto

2 Aprile 2025 - 18:48