#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 14:49
13.1 C
Napoli
Messina, Stefano Argentino, l’assassino di Sara Campanella: “La seguiva e...
Bullismo e cyberbullismo: a โ€œLa Birreriaโ€ di Napoli i ragazzi...
Tragedia a Ottaviano: donna muore ustionata nella sua abitazione
Junker: il tutor digitale per la raccolta differenziata arriva a...
Pubblicazione in libreria dell’autobiografia di Nunzio Bellino “Cuore elastico”
Il clan di Bari guidato dal boss Misceo dal carcere...
Peppe Barra si esibisce al Teatro Sannazaro con “Assolo per...
Napoli, Gratteri: “Forze dellโ€™ordine a corto di migliaia di uomini,...
Secondigliano, va ai colloqui in carcere con un cellulare nascosto...
Napoli, sosta selvaggia a Vico Tarsia: bambini costretti a scavalcare...
Samarcanda Teatro partecipa alla stagione teatrale di Arcoscenico a Cava...
Guerra e Pace: l’evento conclusivo di Fo Teatro al Teatro...
Il bello di sbagliare, presentazione del libro di Enrico Castelli...
Sparanise, tenta di accoltellare il rivale in amore e colpisce...
Scarcerato Luigi Floriano, noto pregiudicato di Arpaia
Scoperta eccezionale a Pompei: rilievo funebre di una coppia dalla...
Una canzone per l’autismo in uscita il 2 aprile: “Il...
Debutto nazionale di “Le anime morte di Mazzotta” al Teatro...
Truffa ai danni di un’anziana a Perugia: arrestati due napoletani
Il sindaco di Qualiano: “Ospitare il centro sportivo del Napoli...
Pompei: minacciata dal nipote, donna si barrica in casa e...
Quel fenomeno di MANDRAKE, sbanca al cinema e fa sold...
Qualiano: i Carabinieri incontrano gli studenti per promuovere la cultura...
Giuseppe Tantillo presenta “Bianco” al Nest il 5 e 6...
Sagoma – Monologo per luce sola, per e con Nando...
Capaccio, 15enne trovato in strada con una ferita alla testa:...
Napoli, si schianta con la moto contro un’auto: muore il...
Napoli, arrestato rapinatore di coppiette: รจ stato riconosciuto dalle vittime
Mondragone, trovato con oltre 500 dosi di stupefacenti: arrestato 27enne
Castellammare, minaccia di sparare a un avvocato accorso in aiuto...

Napoletano bloccato verso la frontiera con 368mila euro nascosti nel doppiofondo dell’auto

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Napoletano bloccato verso la frontiera con 368mila euro nascosti nel doppiofondo dell’auto

Nel corso dell’attività mirata al contrasto dei traffici illeciti, i Finanzieri del Gruppo di Bassano del Grappa, nel territorio del Comune di Pianezze, nel corso di un controllo hanno rinvenuto nei giorni scorsi 368mila euro in contanti nel doppiofondo di un’auto a bordo della quale viaggiava un uomo di 49 anni, B.G, nato e residente in provincia di Napoli. Il comando provinciale della Guardia di finanza di Vicenza spiega che l’uomo è stato fermato a bordo di una Mercedes classe B con targa italiana e, nella fase di verifica dell’assoluta necessità del fermato di spostarsi sul territorio nazionale alla luce delle disposizioni limitative collegate alla pandemia, i crescenti segni di nervosismo dell’uomo hanno indotto gli agenti a un controllo più accurato dell’auto e del conducente.

PUBBLICITA

Nella perquisizione del veicolo è stato scoperto un doppiofondo meccanizzato, azionabile elettronicamente, all’interno del quale è stata trovata la somma di 368mila euro, distribuita in tre buste di plastica, in 15.057 banconote di diverso taglio. L’uomo, che secondo gli accertamenti aveva presentato l’ultima dichiarazione dei redditi riferita al periodo d’imposta 2013, quando aveva dichiarato redditi pari a circa 6.500 euro, è stato denunciato per ricettazione e si è proceduto al sequestro del denaro e dell’auto.

Il gip del tribunale di Vicenza, a seguito della richiesta di convalida formulata dal competente pubblico ministero della Procura della Repubblica, ha emesso un decreto di sequestro preventivo del denaro contante, dell’autovettura Mercedes classe B utilizzata per l’occultamento della somma sequestrata e del congegno elettronico/meccanico che permette l’apertura del doppiofondo. Le indagini continuano al fine di acquisire elementi in merito alla provenienza e alla destinazione dell’ingente somma di denaro sequestrata, nonché all’origine della stessa in relazione a operazioni di transazione.


Articolo pubblicato il giorno 6 Aprile 2021 - 14:07

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache รจ in caricamento