Napoletano bloccato verso la frontiera con 368mila euro nascosti nel doppiofondo dell’auto
Nel corso dellโattivitร mirata al contrasto dei traffici illeciti, i Finanzieri del Gruppo di Bassano del Grappa, nel territorio del Comune di Pianezze, nel corso di un controllo hanno rinvenuto nei giorni scorsi 368mila euro in contanti nel doppiofondo di un’auto a bordo della quale viaggiava un uomo di 49 anni, B.G, nato e residente in provincia di Napoli. Il comando provinciale della Guardia di finanza di Vicenza spiega che l’uomo รจ stato fermato a bordo di una Mercedes classe B con targa italiana e, nella fase di verifica dellโassoluta necessitร del fermato di spostarsi sul territorio nazionale alla luce delle disposizioni limitative collegate alla pandemia, i crescenti segni di nervosismo dell’uomo hanno indotto gli agenti a un controllo piรน accurato dell’auto e del conducente.
Nella perquisizione del veicolo รจ stato scoperto un doppiofondo meccanizzato, azionabile elettronicamente, all’interno del quale รจ stata trovata la somma di 368mila euro, distribuita in tre buste di plastica, in 15.057 banconote di diverso taglio. L’uomo, che secondo gli accertamenti aveva presentato l’ultima dichiarazione dei redditi riferita al periodo d’imposta 2013, quando aveva dichiarato redditi pari a circa 6.500 euro, รจ stato denunciato per ricettazione e si รจ proceduto al sequestro del denaro e dell’auto.
Il gip del tribunale di Vicenza, a seguito della richiesta di convalida formulata dal competente pubblico ministero della Procura della Repubblica, ha emesso un decreto di sequestro preventivo del denaro contante, dellโautovettura Mercedes classe B utilizzata per lโoccultamento della somma sequestrata e del congegno elettronico/meccanico che permette lโapertura del doppiofondo. Le indagini continuano al fine di acquisire elementi in merito alla provenienza e alla destinazione dellโingente somma di denaro sequestrata, nonchรฉ allโorigine della stessa in relazione a operazioni di transazione.
Articolo pubblicato il giorno 6 Aprile 2021 - 14:07