#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 05:45
11.1 C
Napoli
Oroscopo del 1ยฐ aprile 2025 segno per Segno
Messina, caccia all’ex fidanzato di Sara Campanella, uccisa a coltellate...
Poste Italiane: anche a Napoli attivo servizio passaporti
Alcune zone di Benevento senz’acqua per lavori
Campi Flegrei, Sos da operatori, tutelare turismo e ristorazione
Truffa sui crediti ipotecari a Milano: 5 anni di carcere...
Sparatoria alla Rotonda Diaz, il pistolero Angelo Bottino urla al...
Incidenti stradali: Asaps, superati i 100 pedoni morti dall’inizio dell’anno
Palazzo Reale di Napoli, una mostra per i 300 anni...
Attori e Spettatori compie 25 anni: special event a Napoli...
Nocera Inferiore, 49enne allontanato per stalking: scatta il divieto di...
Napoli, torna il grande Presepio di Pasqua nella chiesa di...
Lecce, Giampaolo patteggia: multa da 5.000 euro per il tecnico...
Scoperte archeologiche ad Atena Lucana: riemergono due tombe di epoca...
Napoli, al via gli incontri d’autore al Dam Academy: Mario...
Ercolano, il clan Ascione-Papale controllava 14 piazze di spaccio. I...
Concerto di arpa: Gianluca Rovinello porta “Tales of Kalthura” alla...
Caserta, il Vescovo Lagnese lancia un appello per scongiurare i...
Labasco presenta il nuovo singolo “Napoli Melancholia” in uscita il...
Presentazione del libro “Giada su una nuvola” dedicato all’autismo a...
KIMONO torna in radio con NIENTE DI NOI da venerdรฌ...
Scampia, giovane spacciatore arrestato dalla Polizia con droga e contanti
Truffe on line, indagata ragazza di Montesarchio
Blitz a Porta Nolana: sgominato mercato abusivo, sequestrati 25 quintali...
Tour Partenopeo: Dalla Collina del Vomero alle Rive del Mare...
Tragedia sulla via Appia: muore una 37enne di Teano
Torre Annunziata, consiglieri ed ex assessore indagati per false attestazioni
Presentazione dello spettacolo “Lacrimarum Valley” al Teatro Tram dal 4...
Terzigno Verde riparte: escursioni e yoga nel Parco del Vesuvio
La banda specializzata nei colpi in appartamento scoperta dopo il...

Monsignor Battaglia ai funerali di Cerrato: ‘Non possiamo essere lasciati soli’

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

“Non cederemo alle intimidazioni di quanti credono di seminare paura con la violenza, ma non possiamo essere lasciati soli. Ne’ la preoccupazione, ne’ la paura, ne’ le minacce possono zittire la nostra voce o fermare il nostro cammino. Voltare pagina e’ possibile se tutti ci sentiremo coinvolti”.

Don Domenico Battaglia si rivolge alla moglie Tania e alle due figlie di Maurizio Cerrato, l’uomo di 61 anni ucciso da quattro persone durante un’aggressione nata quale ritorsione per il fatto che la primogenita dell’uomo aveva parcheggiato in un posto sulla pubblica strada occupato da una sedia. Lo fa durante una lunga omelia dall’altare della chiesa dello Spirito Santo a Torre Annunziata, dove si sono svolti i funerali. L’arcivescovo metropolita di Napoli cita poi Franco Battiato quando parla degli autori dell’omicidio: ”Gente infame che non sa cos’e’ il pudore”. A questi, dice, ”noi possiamo offrire il nostro dolore, la nostra rabbia ma non la nostra resa. A questa gente diciamo: se avete bisogno di noi siamo qui, se avete bisogno di speranza ne siamo pieni. Se non riuscite a credere in una terra migliore, noi vi potremo fare sentire la fragranza di questa idea. Signore, fa che questa terra non ceda allo smarrimento, che nessuno di noi ceda allo smarrimento: preservala dallo scetticismo di non farcela piu’. Infondile l’audacia di rompere con le trame residue della disonesta’ organizzata. Aiutala ad incamminarsi sulle strade del rinnovamento e della trasparenza e accetta l’olocausto che si e’ consumato su Maurizio come rito espiatorio di tutti i nostri peccati comunitari”.

PUBBLICITA

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: ‘Come è possibile che una sola pugnalata abbia trafitto 4 cuori?’, il toccante Addio a Cerrato

”Abbi pieta’ di noi – prosegue Battaglia – e abbi pieta’ del piu’ infelice di tutti: di colui che insieme ai suoi complici, incarnando una logica corrente secondo la quale per affermarsi nella societa’ bisogna dimostrare di sapere uccidere, ha impugnato l’arma del delitto. Signore, ti consegniamo l’anima del nostro fratello Maurizio, perche’ sappiamo che quella pozza di sangue per terra riscatta davanti ai tuoi occhi questo nostro povero fratello da ogni macchia di umana fragilità”. ”A tutti – le ultime parole dell’arcivescovo di Napoli – chiedo uno scatto di dignita’: lo dobbiamo a Maurizio, lo dobbiamo alla vita, lo dobbiamo al Cristo risorto, e’ la dignita’ a chiedercelo. Non so quando, non so come, non so dove, ma so che noi (il riferimento e’ a Maurizio Cerrato) ci vedremo, ci incontreremo, ci abbracceremo, perche’ l’amore e’ piu’ forte della morte e tu sai cos’e’ l’amore”.

Tra i tanti manifesti di vicinanza alla famiglia di Maurizio Cerrato apparsi sui muri di Torre Annunziata, ce ne sono due che portano la firma di ”Noi cittadini torresi”. ”Sdegnati – si legge nel primo – e provati dall’accaduto e da questo crudele episodio causato dal gesto di persone che non consideriamo essere nostri concittadini, ci uniamo commossi al dolore della famiglia Cerrato”. L’altro recita: ”Facciamo in modo che ogni lacrima e commozione siano l’acqua e il seme per una rinascita di questa città”.

In centinaia hanno voluto salutare Maurizio Cerrato. Nella chiesa di Santa Spirito l’addio tra le lacrime di tanti che hanno salutato con un lungo applauso l’arrivo del feretro. La mattina l’associazione Libera Torre Annunziata ha tenuto una manifestazione proprio nel parcheggio dove e’ avvenuto l’omicidio. Centinaia le persone, oltre a Maria Adriana Cerrato, figlia di Maurizio e la mamma Tania. Presenti all’iniziativa i vertici di tutte le forze dell’ordine, i carabinieri che hanno lavorato alle indagini, la polizia, la guardia di finanza, la capitaneria di porto e la polizia municipale. L’amministrazione comunale ha portato il vessillo del Comune listato a lutto e lo stesso sindaco Vincenzo Ascione ha posto sulla sua fascia tricolore la coccarda nera. Per la morte del 61enne custode degli scavi di Pompei, sono state arrestate quattro persone per omicidio volontario in concorso: mentre in tre lo tenevano fermo il quattro componente del gruppo lo accoltellava. Si tratta di Giorgio Scaramella (41 anni), Domenico Scaramella (51 anni), Antonio Venditto (26 anni) e Antonio Cirillo (33 anni). Maurizio era intervenuto in difesa della figlia, “colpevole” di aver tolto le sedie utilizzate per occupare abusivamente un posto auto da anni e di aver protestato quando ha trovato una ruota dell’auto bucata.


Articolo pubblicato il giorno 25 Aprile 2021 - 21:31

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache รจ in caricamento