Coronavirus

Messaggio del sindaco di Procida alle 2 mila famiglie: “Aderite alla campagna vaccinale”

Condivid

Messaggio del sindaco di Procida alle 2 mila famiglie: “Aderite alla campagna vaccinale”

La voce del sindaco di Procida Dino Ambrosino è arrivata nelle case di 2mila famiglie procidane. Attraverso una app, il Comune ha inviato un audiomessaggio del primo cittadino ai telefoni di casa con l’invito ad aderire alla campagna vaccinale di massa partita oggi, mercoledì 28 aprile, e che si concluderà sabato 1° maggio.

“Buonasera, sono il sindaco”, esordisce l’audiomessaggio registrato e affidato all’app che ne ha automatizzato l’invio. Poi, il promemoria di alcune informazioni utili, come la concomitante chiusura in questi giorni degli uffici comunali rivolti al pubblico, visto che l’hub vaccinale è al Municipio, e l’augurio informale di una buona serata. Tra i primi ad introdurre, già prima della pandemia, l’appuntamento con le dirette Facebook del primo cittadino, il Comune di Procida non trascura dunque gli strumenti tradizionali, compreso il telefono di casa.

E’ partita questa mattina alle ore 9 la vaccinazione di massa di tutti i residenti dell’isola di PROCIDA. All’apertura dell’hub vaccinale realizzato nel Comune erano già presenti 3 persone in attesa. L’operazione, annunciata ieri dal sindaco dell’isola Dino Ambrosino, viene coordinata dalla Asl Napoli 2 Nord, competente sul territorio di 32 comuni della provincia di Napoli (tra cui le isole Ischia e PROCIDA). Sono già 220 i vaccinati su 600 convocati della fascia d’età over 50, cioè i nati prima del 1971 compreso.

Nella giornata di oggi si potranno recare al centro vaccinale realizzato all’interno della sede del Comune anche gli over 50, over 60 e over 70 che non hanno ricevuto la prenotazione, “cercando – fa sapere il Comune – di non confluire tutti allo stesso orario”. Domani, giovedì 29 aprile, si passerà alla fascia d’età 40-49 anni, venerdì 30 aprile toccherà alla fascia d’età 30-39 anni e sabato sarà la volta di tutti i cittadini procidani tra i 18 e i 29 anni. Sono presenti tutte le tipologie di vaccino e, in base all’anamnesi, saranno i medici a indicare il tipo da somministrare. Per chi riceverà un vaccino da somministrare in due dosi, la prima dose verrà somministrata al Comune tra oggi e sabato, mentre la seconda dose sarà poi somministrata nell’hub vaccinale del presidio ospedaliero di PROCIDA.


Articolo pubblicato il giorno 28 Aprile 2021 - 14:10

A. Carlino

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Pubblicato da
A. Carlino

Ultime Notizie

Napoli, ladro fermato dalle guardie giurate in via Filangieri

Napoli - Una serata movimentata nel cuore di Napoli, precisamente a via Filangieri, una delle… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 22:03

Superenalotto, il jackpot arriva a 77,8 milioni di euro. Tutte le quote

Nessun '6' né '5+' al concorso del Superenalotto di oggi. realizzati però cinque 5 da… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 21:20

Trump non ritiene imprescindibile il ruolo di Zelensky nei negoziati

Donald Trump ha reso noto che non ritiene imprescindibile l’eventuale apporto di Zelensky nei negoziati… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 21:05

Napoli, tenta un furto al corso Umberto: marocchino arrestato dalla polizia

Napoli - Nel pomeriggio di ieri, un giovane di 22 anni di origine marocchina, già… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 20:54

Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto del 22 febbraio 2025

Ecco le estrazioni del Lotto di oggi 22 febbraio: BARI 13 49 17 39 48… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 20:35

Quartieri Spagnoli, rimossi 52 paletti abusivi

Napoli - La Polizia di Stato ha condotto un'operazione di controllo e rimozione di materiali… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 20:26