Marisa Laurito/foto repertorio
“Bisogna fare i tamponi per andare al teatro? Non ho capito, ma chi li paga? La gente che viene a teatro? Già per far venire la gente a teatro è una guerra, se aggiungi il costo del tampone al costo del biglietto, con questa crisi, ma chi ci va a teatro? Non si può pensare che la gente paghi un costo del genere”.
E’ il commento che Marisa Laurito, direttrice del Teatro Trianon Viviani di Napoli fa all’Adnkronos a margine della ipotesi palesata dai riaprire i teatri con l’obbligo di fare un tampone non più di 48 ore prima dell’evento.
“I teatri sono senza soldi e i biglietti costano – prosegue – poi c’è una riduzione dei posti perché ovviamente non si possono riempire i teatri. A me piacerebbe sapere chi li paga i tamponi corretti? Perché dicono che quelli rapidi oltretutto non sono sicuri. Inoltre per rimettere in piedi un teatro chiuso da un anno ci vuole del tempo. I teatri devono aprire in sicurezza e guadagnare. Per fare tutto questo bisogna saperlo in tempo e bisogna capire chi paga questo tampone.
Se poi lo Stato dice: ‘Siamo noi a pagare i tamponi ai teatri’, ne sarei felicissima”.
“Io come direttore del teatro Trianon Viviani non mi sono fermata mai -racconta la Laurito – ho preferito far lavorare gli attori in streaming per aiutare dando alla Rai, per esempio, lo spettacolo di Roberto De Simone. Ma noi abbiamo degli aiuti – tiene a sottolineare – siamo sovvenzionati, ma i privati che hanno avuto dei ristori senza rendicontazioni come fanno? Questi soldi che dovevano essere distribuiti a manovalanza, tecnici, attori, compagnie ecc senza rendicontazioni che ne sappiamo che fine hanno fatto?”.
“Siamo disperati – conclude – tutto il mondo dello spettacolo, attori, cantanti, musicisti e addetti ai lavori, è fermo da più di un anno. Bisogna riaprire il prima possibile. Noi al Trianon Viviani abbiamo dato lavoro a 350 persone tra attori, musicisti, sarti, tecnici e musicisti. Io ho lavorato come fossi aperta”, conclude.
Leggi anche qui
Castello di Cisterna- I carabinieri della locale compagnia hanno setacciato le strade della zona. A… Leggi tutto
L'Abate di Montevergine ha officiato una benedizione durante la celebrazione della Candelora, suggellando l'unione tra… Leggi tutto
Weekend del 22 febbraio 2025, numeri in calo a Roccaraso, la rinomata struttura sciistica dell'Alto… Leggi tutto
Oggi a Napoli si prevede un quadro meteorologico caratterizzato da cieli prevalentemente poco o parzialmente… Leggi tutto
Durante l'intera giornata, il mare si presenterà in condizioni da poco mosso a mosso. Questa… Leggi tutto
Il mondo della musica piange la scomparsa di Gianni Pettenati, deceduto all'età di 79 anni… Leggi tutto