Coronavirus

Marisa Lurito: ‘Tamponi per andare a teatro? E chi li paga?’

Condivid

“Bisogna fare i tamponi per andare al teatro? Non ho capito, ma chi li paga? La gente che viene a teatro? Già per far venire la gente a teatro è una guerra, se aggiungi il costo del tampone al costo del biglietto, con questa crisi, ma chi ci va a teatro? Non si può pensare che la gente paghi un costo del genere”.

E’ il commento che Marisa Laurito, direttrice del Teatro Trianon Viviani di Napoli fa all’Adnkronos a margine della ipotesi palesata dai riaprire i teatri con l’obbligo di fare un tampone non più di 48 ore prima dell’evento.

“I teatri sono senza soldi e i biglietti costano – prosegue – poi c’è una riduzione dei posti perché ovviamente non si possono riempire i teatri. A me piacerebbe sapere chi li paga i tamponi corretti? Perché dicono che quelli rapidi oltretutto non sono sicuri. Inoltre per rimettere in piedi un teatro chiuso da un anno ci vuole del tempo. I teatri devono aprire in sicurezza e guadagnare. Per fare tutto questo bisogna saperlo in tempo e bisogna capire chi paga questo tampone.

Se poi lo Stato dice: ‘Siamo noi a pagare i tamponi ai teatri’, ne sarei felicissima”.

“Io come direttore del teatro Trianon Viviani non mi sono fermata mai -racconta la Laurito – ho preferito far lavorare gli attori in streaming per aiutare dando alla Rai, per esempio, lo spettacolo di Roberto De Simone. Ma noi abbiamo degli aiuti – tiene a sottolineare – siamo sovvenzionati, ma i privati che hanno avuto dei ristori senza rendicontazioni come fanno? Questi soldi che dovevano essere distribuiti a manovalanza, tecnici, attori, compagnie ecc senza rendicontazioni che ne sappiamo che fine hanno fatto?”.

“Siamo disperati – conclude – tutto il mondo dello spettacolo, attori, cantanti, musicisti e addetti ai lavori, è fermo da più di un anno. Bisogna riaprire il prima possibile. Noi al Trianon Viviani abbiamo dato lavoro a 350 persone tra attori, musicisti, sarti, tecnici e musicisti. Io ho lavorato come fossi aperta”, conclude.

Leggi anche qui


Articolo pubblicato il giorno 12 Aprile 2021 - 17:38

Fabio Testa

Fabio Testa, 28 anni, laureato in sociologia. Appassionato della cultura napoletana e dei fenomeni della tradizione popolare. Gli piace il cinema d'autore. E' grande tifoso del Napoli

Pubblicato da
Fabio Testa

Ultime Notizie

Salva la casa del Postino di Troisi a Salina, accolto ricorso

La Casa del Postino, celebre rifugio di Massimo Troisi nel film cult ispirato a Pablo… Leggi tutto

8 Aprile 2025 - 16:51

Casarin: “Inaccettabili aggressioni agli arbitri, servono punizioni esemplari per genitori e dirigenti”

Duro sfogo di Paolo Casarin, ex arbitro internazionale e storico designatore della Serie A e… Leggi tutto

8 Aprile 2025 - 16:44

San Giorgio a Cremano, sequestro lampo di un 15enne: rilasciato nel pomeriggio

Un drammatico sequestro ha scosso San Giorgio a Cremano, nella cintura orientale di Napoli. Vittima… Leggi tutto

8 Aprile 2025 - 16:37

Strada Maestra chiude il sipario su Mutaverso Teatro, un finale che promette sorprese inaspettate

È in arrivo l’evento conclusivo della nona edizione di Mutaverso Teatro, un'occasione imperdibile per gli… Leggi tutto

8 Aprile 2025 - 16:30

Miguel Ángel Candelas Colodrón protagonista di un incontro esclusivo all’Istituto Cervantes

All’Instituto Cervantes di Napoli si preannuncia un evento imperdibile per gli appassionati di letteratura. Giovedì… Leggi tutto

8 Aprile 2025 - 16:14

Salerno, fermati tre scafisti dopo lo sbarco di 108 migranti

Salerno– Tre presunti scafisti sono stati fermati a Salerno dopo lo sbarco di 108 migranti… Leggi tutto

8 Aprile 2025 - 16:07