foto di repertorio
Caserta ancora più green per aumentare la qualità della vita nella nostra città. L’area di proprietà dell’Istituto Diocesano per il Sostentamento del Clero – un tempo appartenuta ai Borboni, poi concessa al Ministero della Difesa italiano -, è F pubblica e sarà fascia urbana F2: niente cemento, solo verde.
In quei 33 ettari, nascerà il più bel parco di Caserta, con contenuti urbanistici e ambientali, ma anche storici e artistici. L’impegno del Comune, già ribadito nel 2017 con l’approvazione del preliminare di Puc, e della Chiesa casertana è quello di assicurare una riqualificazione verde a quest’area nel cuore della città, scongiurando ogni mira speculativa e adottando solo forme sostenibili d’intervento.
Vogliamo far nascere, anche con i finanziamenti del Recovery Plan, un grande spazio urbano, aperto, permeabile ai suoi bordi, fruibile interamente dai cittadini di Caserta. La vera transizione ecologica è questa, dalle parole ai fatti.
Una vittoria di personalità, determinazione e consapevolezza. Antonio Conte si gode il successo del Napoli… Leggi tutto
NAPOLI – Dopo la vittoria che ha riportato il Napoli in vetta alla Serie A,… Leggi tutto
NAPOLI – Piedi per terra e testa al prossimo impegno. Dopo la vittoria per 2-0… Leggi tutto
NAPOLI – Entusiasmo sì, ma senza perdere la testa. Dopo il ritorno solitario del Napoli… Leggi tutto
Sorpasso completato. Il Napoli di Antonio Conte sfrutta al massimo il momento negativo dell'Inter, alla… Leggi tutto
Paura e tensione ai Quartieri Spagnoli di Napoli, dove nella tarda serata di sabato via… Leggi tutto