foto di repertorio
Caserta ancora più green per aumentare la qualità della vita nella nostra città. L’area di proprietà dell’Istituto Diocesano per il Sostentamento del Clero – un tempo appartenuta ai Borboni, poi concessa al Ministero della Difesa italiano -, è F pubblica e sarà fascia urbana F2: niente cemento, solo verde.
In quei 33 ettari, nascerà il più bel parco di Caserta, con contenuti urbanistici e ambientali, ma anche storici e artistici. L’impegno del Comune, già ribadito nel 2017 con l’approvazione del preliminare di Puc, e della Chiesa casertana è quello di assicurare una riqualificazione verde a quest’area nel cuore della città, scongiurando ogni mira speculativa e adottando solo forme sostenibili d’intervento.
Vogliamo far nascere, anche con i finanziamenti del Recovery Plan, un grande spazio urbano, aperto, permeabile ai suoi bordi, fruibile interamente dai cittadini di Caserta. La vera transizione ecologica è questa, dalle parole ai fatti.
ROMA – È morto questa mattina, intorno alle 6, il ragazzo di 13 anni rimasto… Leggi tutto
Lutto nel calcio: Jorge Eladio Bolaño Correa, ex centrocampista colombiano noto in Italia per la… Leggi tutto
Ultimo atto per la rassegna Napoli Fermata Mistero, in programma martedì 8 aprile 2025 alle… Leggi tutto
Marano - Era tutto premeditato: conosceva il percorso del rivale in amore o meglio dell'uomo… Leggi tutto
Nella storica cornice del Teatro Acacia di Napoli, si prepara un evento musicale che promette… Leggi tutto
Si avvicina un evento imperdibile per gli amanti della musica e della cultura napoletana: il… Leggi tutto