Categorie: Ultime Notizie

Maggio dei Monumenti, la proposta dell’associazione culturale ‘Un giorno’

Condivid

“Dedichiamo il Maggio dei Monumenti a Caruso, Dalla e Pino Daniele”, questa la proposta dell’associazione culturale e di promozione sociale “Un giorno”

presieduta dal cardiochirurgo campano dott. Paolo Napolitano e dal prof. Giorgio Mellucci ,propongono di dedicare il ‘Maggio dei Monumenti’di Napoli ad Enrico Caruso,Lucio Dalla,e Pino Daniele . Le scorse edizioni sono state dedicate a Gianbattista Vico, a Totò, a Giordano Bruno, a Gaetano Filangieri, a Benedetto Croce. Quindi a nostro modesto avviso meritano le giuste considerazioni : Caruso è il napoletano più famoso del mondo, il più grande tenore di tutti i tempi, gli è stata dedicata una stella a Hollywood un asteroide, è stato il primo tenore ad incidere un disco. Dici Caruso, dici mito, leggenda“e quest’anno ricorrono i cento anni dalla morte . Non meno importanti da affiancare al Caruso sono Lucio Dalla che amò Napoli alla follia: un “napoletano acquisito”. Sua una delle ultime canzoni classiche napoletane in assoluto, “Caruso”, dall’immortale ritornello «Te voglio bene assaje…», ispirata alla storia degli ultimi giorni del tenore Enrico Caruso, con uno dei suoi ultimi concerti a piazza plebiscito con Pino Daniele . Noi promotori (Paolo Napolitano, Maria Lisa Bencivenga, Giorgio Mellucci, Imma Danilo Canditone, Michele Micunco e Luca Gallo ) di questa iniziativa siamo pronti a cominciare spinti da un genuino entusiasmo: l’oggetto del nostro impegno è seducente e stimolante: dovremmo sollecitare la curiosità per questa terra, la Campania , dove un mare pulitissimo ci accompagna a coste frastagliate, a vallate profonde, dove gli abitanti ricchi di umanità e buon senso vivono seguendo ancora antiche tradizioni adattandole ad una modernità positiva .

L’Associazione –un Giorno – si unisce alla proposta del Direttore del Museo Bonelli Gaetano di Napoli per la dedica del Maggio dei Monumenti al grande Caruso.

Leggi anche qui


Articolo pubblicato il giorno 14 Aprile 2021 - 15:49

Regina Ada Scarico

Ho lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ho avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ho curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Pubblicato da
Regina Ada Scarico

Ultime Notizie

Camminando Vic’ Vic: riprende a Campagna l’itinerario gastronomico per la scoperta dei sapori locali

Ritorna a Campagna, nei pressi di Salerno, la II edizione di “Camminando Vic’ Vic”, un… Leggi tutto

13 Febbraio 2025 - 19:10

Reggia di Caserta: gli arredi in legno studiati dall’interno

Studiare gli arredi storici del Palazzo Reale della Reggia di Caserta per comprendere l'impatto delle… Leggi tutto

13 Febbraio 2025 - 18:55

Nasce Psicologare.it: La Nuova Piattaforma per il Benessere Psicologico

Salerno, 12/02/2025. È online Psicologare.it, un nuovo portale dedicato alla psicologia e al benessere mentale, pensato… Leggi tutto

13 Febbraio 2025 - 18:51

Museo di Capodimonte: al via un nuovo cantiere per la Collezione Borbonica

Il Museo e Real Bosco di Capodimonte a Napoli inaugura un nuovo cantiere di restauro… Leggi tutto

13 Febbraio 2025 - 18:42

Sanremo 2025, nuova “spia rossa” sul televoto: il caso del Pengwin e Rocco Hunt

Un messaggio lanciato su Telegram da “Il Pengwin”, noto tipster e content creator seguito da… Leggi tutto

13 Febbraio 2025 - 18:27

Sanremo: tra Fedez e voto pilotato, al Festival si accendono le polemiche

Un'edizione del Festival di Sanremo, apparentemente tranquilla, è stata caratterizzata da due principali polemiche. La… Leggi tutto

13 Febbraio 2025 - 18:10