Primo Piano

L’antimafia chiede i nomi dei vaccinati sotto la voce ‘altro’

Condivid

Una nuova iniziativa del presidente della commissione parlamentare antimafia Nicola Morra è destinata ad alimentare polemiche politiche.

“Insieme al collega Paolo Lattanzio, coordinatore in Commissione Antimafia del Comitato sulla prevenzione e repressione delle attivita’ predatorie della criminalita’ organizzata durante l’emergenza sanitaria, avanzeremo richiesta degli elenchi dei nominativi vaccinati ricadenti nella categoria ‘altro’ che in Sicilia, Calabria, Campania e Valle d’Aosta risultano avere numeri ben maggiori rispetto alla media nazionale”.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Covid, somministrazioni Astrazeneca regolari a Napoli: nessuna rinuncia

Lo annuncia in una nota il presidente della commissione Antimafia, Nicola Morra, che spiega: “Anche la Commissione regionale anti ‘Ndrangheta calabrese si e’ riunita per discutere riguardo le ‘metodologie utilizzate per la somministrazione di siero ad ‘altre’ categorie’, in Regione si e’ provato a capire se dietro le circa 85 mila vaccinazione ascritte alla categoria ‘altro’ si possano nascondere persone non aventi diritto. Auspichiamo massima collaborazione nella trasmissione dei dati alla Commissione Antimafia da parte delle istituzioni competenti al fine di fugare ogni dubbio sul rispetto delle priorita’ di vaccinazione. Purtroppo i cittadini continuano a soffrire a causa dei disservizi delle Asp in tante parti d’Italia, c’e’ quindi necessita’ di offrire risposte concrete a chi denuncia disservizi anche per mancanza di vaccini, pertanto questa Commissione studiera’ il caso ormai molto diffuso”, garantisce Morra.

Migliore: ‘nomi vaccinati? Intervengano Fico e Casellati’

“Il presidente dell’Antimafia Morra esibisce un’altra delle sue improbabili iniziative con la richiesta degli elenchi nominativi delle persone vaccinate sotto la categoria “altro” nelle regioni Campania, Sicilia, Calabria e Valle D’Aosta”. Lo dichiara il deputato di Italia viva Gennaro Migliore, componente della commissione Antimafia. “Si tratta di una richiesta, con tanto di sollecito, del tutto impropria. Dopo le intemerate nelle Asl cosentine, Morra pretende di identificare anche i vaccinati? Si rende conto il presidente che si tratta di dati sensibili? E poi, cosa c’entra la commissione Antimafia? Se ci fosse qualche sospetto fondato dovrebbe andare a denunciarlo all’autorita’ giudiziaria, che e’ cosa ben diversa da un presidente di commissione d’inchiesta. Penso – conclude Migliore – che i presidenti della Camera e del Senato debbano intervenire per ricondurre tali iniziative nel loro alveo naturale, ovvero nel campo delle boutade in diretta Facebook”.

Ciarambino (M5s): ‘l’ iniziativa di Morra fara’ chiarezza su eventuali furbetti del vaccino’

“Finalmente ora sapremo se anche in Campania c’e’ stato chi, utilizzando chissa’ quale corsia preferenziale o quale vergognoso espediente, ha beneficiato della vaccinazione senza averne ancora alcun diritto. L’iniziativa del presidente della commissione parlamentare antimafia Nicola Morra consentira’ di fare chiarezza, una volta per tutte, su elenchi di vaccinati inclusi alla voce altro che, a mio avviso, non avrebbe dovuto neppure esistere. Non esistono altri, ma esistono categorie precise e distinte individuate sulla base di specifici criteri di rischio e di priorita’, definite dal piano vaccini nazionale. Ora piu’ che mai serve un’operazione trasparenza. E auspico che ci sia massima collaborazione da parte degli uffici regionali e di tutti gli enti preposti”. Lo ha detto in una nota la vicepresidente del consiglio regionale della Campania Valeria Ciarambino.


Articolo pubblicato il giorno 8 Aprile 2021 - 15:46

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Campi Flegrei, la Cgil contro Crosetto: “No a speculazioni sul bradisismo”Campi Flegrei, la Cgil contro Crosetto: “No a speculazioni sul bradisismo”

Campi Flegrei, la Cgil contro Crosetto: “No a speculazioni sul bradisismo”

Pozzuoli – La Cgil Napoli e Campania accusa il ministro della Difesa, Guido Crosetto, di… Leggi tutto

17 Aprile 2025 - 15:43
Tentato omicidio a Capaccio Paestum: fermato un uomoTentato omicidio a Capaccio Paestum: fermato un uomo

Tentato omicidio a Capaccio Paestum: fermato un uomo

I carabinieri di Capaccio Paestum, nel Salernitano, hanno fermato Mihai Hriscut, cittadino di nazionalità romena,… Leggi tutto

17 Aprile 2025 - 15:36
Sant’Agnello, riparato con urgenza il collettore fognario a Marina di Cassano: attesi i nuovi controlli ARPACSant’Agnello, riparato con urgenza il collettore fognario a Marina di Cassano: attesi i nuovi controlli ARPAC

Sant’Agnello, riparato con urgenza il collettore fognario a Marina di Cassano: attesi i nuovi controlli ARPAC

Completati con carattere d’urgenza i lavori di riparazione del collettore fognario gestito da Gori in… Leggi tutto

17 Aprile 2025 - 15:29

Caserta, blitz dei Carabinieri a Marcianise: tre arresti, denunce 

Un’operazione di controllo del territorio condotta dai Carabinieri della Compagnia di Marcianise, in provincia di… Leggi tutto

17 Aprile 2025 - 15:22

Benevento, viola il divieto di avvicinamento e minaccia di morte la ex: arrestato 54enne

Ha ignorato il divieto di avvicinamento imposto dal giudice e si è presentato a casa… Leggi tutto

17 Aprile 2025 - 15:15

Pozzuoli, scarti tessili abbandonati nella Terra dei Fuochi: sequestrata un’azienda nautica

Nel corso di un’operazione congiunta mirata alla prevenzione e repressione degli illeciti ambientali nella cosiddetta… Leggi tutto

17 Aprile 2025 - 15:08