#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 17:42
14.1 C
Napoli
Secondo incontro letterario al Premio Com&Te: Stefano Liberti presenta “Tropico...
Maratea, appello per il restauro del Cristo Redentore: โ€œNon possiamo...
I FaRinati: dai forni del carcere di Carinola una nuova...
Affogo: a Nocera il racconto ironico e dissacrante della provincia...
Napoli, in Consiglio comunale denunciato mancato intervento sui canili
Dj Tedd Patterson, icona dellโ€™House Music, protagonista allโ€™Hype Discoteca
Campi Flegrei, rallenta il sollevamento del suolo. Registrate 33 scosse...
Serie A, giudice sportivo: squalificati per una giornata Inzaghi e...
Digitale, la Cyber Security Foundation ufficialmente registrata presso l’UE
Tenta truffa a coppia di anziani a Lucca: arrestato 34enne...
Dalla ricerca alla cura, Novartis riunisce associazioni pazienti
Caserta, il rapinatore seriale dei distributori torna a colpire: terrore...
Ercolano, in migliaia alla Marcia della Legalitร : “No alla criminalitร ”
Tentano truffa ai danni di anziana: foglio di via dal...
Napoli, identificati e denunciati 9 parcheggiatori abusivi
Trump e Musk fanno sul serio: dipendenti federali a pulire...
Ottaviano, Lucia Iervolino morta ustionata: marito portato in caserma
Il compositore Vincenzo Crimaco, noto per il successo nei servizi...
Attori & Spettatoriโ€ compie 25 anni:โ€จspecial event a Napoli โ€จnel...
Federico II: Medicina Clinica e Chirurgia punta su IA e...
Rissa a Vitulazio: notificati cinque Daspo urbani dal Questore di...
Reggia di Caserta: porte aperte alle Serre di Graefer per...
Capaccio, 15enne ferito alla testa: escluso il pestaggio
Messina, Stefano Argentino, l’assassino di Sara Campanella: “La seguiva e...
Bullismo e cyberbullismo: a โ€œLa Birreriaโ€ di Napoli i ragazzi...
Tragedia a Ottaviano: donna muore ustionata nella sua abitazione
Junker: il tutor digitale per la raccolta differenziata arriva a...
Pubblicazione in libreria dell’autobiografia di Nunzio Bellino “Cuore elastico”
Il clan di Bari guidato dal boss Misceo dal carcere...
Peppe Barra si esibisce al Teatro Sannazaro con “Assolo per...

Invitalia e il Parco Archeologico di Ercolano insieme per fare impresa

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Invitalia e il Parco Archeologico di Ercolano insieme per fare impresa. Un evento il 22 aprile per dare slancio alla valorizzazione della filiera culturale e creativa del territorio con le testimonianze di chi ce lโ€™ha fatta

 

PUBBLICITA

In che modo il Parco Archeologico di Ercolano, appartenente ad un sito UNESCO con Pompei e Oplontis, puรฒ concretamente contribuire al miglioramento della qualitร  della vita e allo sviluppo sostenibile del territorio in quanto catalizzatore ed espressione di unโ€™ereditร  culturale straordinaria i cui valori non si limitano a quelli archeologici ?

Come รจ possibile innovare e diversificare lโ€™offerta culturale e turistica giร  esistente integrata in una visione stategica di medio periodo anche grazie alla nascita di nuove imprese?

E che ruolo puรฒ giocare Invitalia, lโ€™Agenzia nazionale per lo sviluppo, con i suoi incentivi a sostegno della creazione di imprese culturali, innovative, sociali da parte di giovani, donne e aspiranti imprenditori?

A questi interrogativi vuole rispondere lโ€™evento โ€œLa cultura diventa impresa. La tua. Gli incentivi di Invitalia per avviare unโ€™impresa culturale nel territorio vesuvianoโ€, il terzo della serie, dopo gli appuntamenti seguitissimi di Taranto e Caserta.

Organizzato da Invitalia, in partenariato con il Parco Archeologico di Ercolano, lโ€™evento si svolgerร  il 22 aprile alle ore 16.00, concentrandosi in particolare su tre testimonianze/casi studio: le storie di chi, grazie agli incentivi Cultura Crea, Resto al Sud e Smart&Start Italia, รจ giร  riuscito a mettersi in proprio, creando startup, imprese sociali e culturali che puntano ad arricchire la filiera culturale e creativa del territorio.

I responsabili di Invitalia racconteranno queste e le altre misure agevolative che lโ€™Agenzia nazionale gestisce nellโ€™ambito della creazione e dello sviluppo dโ€™impresa, come Nuove Imprese a Tasso Zero e Italia Economia Sociale.

Il Parco Archeologico, oltre a porre lโ€™accento su una visione strategica di medio periodo integrata nelle pianificazioni esistenti e condivisa con gli attori istituzionali e della societร  civile, ribadirร  lโ€™importanza della formazione al fine di stimolare sperimentazioni innovative per lโ€™orientamento e il successivo inserimento dei giovani nel mondo del lavoro. Attraverso un approccio democratico e aperto, due imprenditrici del territorio presenteranno le proprie attivitร  che, in collaborazione con lโ€™Istituto, hanno contribuito a valorizzare il patrimonio storico-archeologico del sito UNESCO, dimostrando come artigianato e creativitร  possano trarre ispirazioni e nuove possibilitร  dallโ€™inestimabile patrimonio culturale del territorio.

Parteciperanno, tra gli altri, Francesco Sirano, Direttore del Parco Archeologico, ed Ernesto Somma, Responsabile Incentivi e Innovazione, Invitalia e Jane Thompson, Manager Herculaneum Conservation Project.

Leggi anche quiย 


Articolo pubblicato il giorno 20 Aprile 2021 - 12:08


ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache รจ in caricamento