Attualità

Impianti di vagliatura: cosa sono e come separano i metalli dalle plastiche

Condivid

Nel mondo dell’ecologia e del riciclaggio, i vagli rotanti e gli impianti di vagliatura possono essere sicuramente considerati tra i sistemi meccanici più utilizzati ed efficaci per ottenere una corretta suddivisione dei vari materiali da portare a recupero per un secondo utilizzo. I motivi saranno presto spiegati, ma prima di ciò dobbiamo un momento illustrare il contesto in cui tali impianti vengono installati alla base di sistemi che suddividono i rifiuti solidi urbani realizzando la cosiddetta vagliatura di RSU.

 

Di cosa si tratta e qual è la funzione di tale impiantistica? Innanzitutto specifichiamo che il vaglio rotante in senso stretto non è altro che un tubo meccanico a cilindro con pareti forate, in costante movimento rotante a diverse velocità mosse dall’azione di motoriduttori elettrici stimolati da convertitori di frequenza, spinti da ruote meccaniche sostenute da un telaio.

La funzione principale è di generare due flussi di alimentazione, denominate sottovaglio e sopravaglio, con lo scopo di separare i materiali sulla base di diverse granulometrie attraverso una corrente di caduta.

Quando invece si parla più in generale di impianti di vagliatura si intende l’insieme dei macchinari che compongono un ciclo completo di lavoro di separazione.

 

Cosa accade all’interno del vaglio? Il movimento rotatorio del tubo porta le parti inserite con una dimensione minore rispetto al diametro dei fori a cadere verso il basso della macchina, il resto verso l’alto del macchinario, nella tramoggia di scarico. A determinare la separazione oltre alla dimensione delle parti inserite è anche la percentuale di vuoto su pieno dei fori delle lamiere perimetrali del rotore.

A stabilire la produzione oraria sono dunque il diametro e la lunghezza del tamburo rotante motorizzato da rulli.

 

Come vengono divisi i materiali nel processo di vagliatura? Molto spesso i vagli sono utilizzati per separare materiali ferrosi da non ferrosi, come ad esempio le plastiche, ma non solo.

Per separare con precisione i vari metalli ferrosi da plastiche, inerti e inquinanti, inizialmente mescolati in un unico blocco, e valorizzare al massimo il materiale finale con lo scopo di arricchirlo successivamente, il processo di vagliatura attraverso appositi impianti ecologici è fondamentale.

Questi macchinari possono essere progettati e realizzati anche per vagliare altre tipologie di materiale.

 

In questo senso, un dettaglio fondamentale è costituito dalla personalizzazione del macchinario che deve spesso corrispondere alle specifiche richieste del cliente per ottemperare a determinate esigenze sul determinato prodotto da separare. Un vaglio o un impianto di vagliatura industriale artigianale quindi non è mai infatti “pronta consegna”, ma realizzato come progetto unico di commissione studiato su necessità di lavorazioni specifiche.

 

 

In considerazione della specificità del prodotto quindi, affidarsi ad una ditta seria, professionale e con anni di esperienza, che sia in grado di realizzare un impianto ad hoc per esaudire determinate esigenze, è prerogativa fondamentale per lo sviluppo di un progetto che sia in grado di ottimizzare la massimo il processo di separazione industriale. Ghirarduzzi azienda leader nel settore dell’impiantistica per l’ecologia e riciclaggio, progetta e realizza su commissione macchine ed impianti di vagliatura per la separazione di diverse tipologie di materiali secondo le specifiche esigenze del cliente.

 

Nello specifico Ghirarduzzi ha come obiettivo principale il raggiungimento di un’elevata qualità costruttiva dei suoi macchinari e che sono caratterizzati da una grande durevolezza nel tempo. I vagli rotanti di tipo VR sono ideali per diverse tipologie di separazione, come nel caso della vagliatura di materiali in uscita da mulini e frantoi per metalli. Decenni di esperienza accompagnano la realizzazione di impianti di vagliatura dei materiali non ferrosi in uscita da impianti di frantumazione che si caratterizzano per essere sempre più puntuali, precisi e tecnicamente avanzati.

Soddisfare il cliente per Ghirarduzzi costituisce la miglior garanzia di successo.


Articolo pubblicato il giorno 29 Aprile 2021 - 14:31
Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Circumvesuviana: Allarme chiusura estiva per la Napoli-Baiano, pendolari furiosi

Ancora disagi in vista per i pendolari della Circumvesuviana. La tratta Napoli-Baiano rischia una chiusura… Leggi tutto

26 Aprile 2025 - 14:59

Mercato, droga in strada e in auto: due arresti della Polizia di Stato

Continuano i controlli straordinari disposti dalla Questura di Napoli per contrastare la diffusione di armi… Leggi tutto

26 Aprile 2025 - 14:51

Meteo Napoli previsioni per oggi 26-04-2025

Oggi a Napoli il cielo si presenta molto nuvoloso o coperto per l'intera giornata, con… Leggi tutto

26 Aprile 2025 - 14:27

Napoli, con lo scooter di notte nello stadio Maradona: polemiche sulla sicurezza

Napoli – Uno scooter che sfreccia di notte sulla pista di atletica dello stadio Diego… Leggi tutto

26 Aprile 2025 - 13:53

Roma, folla immensa per l’ultimo saluto a Papa Francesco: il feretro a Santa Maria Maggiore

Un fiume di fedeli ha accompagnato l’ultimo viaggio terreno di Papa Francesco. Secondo le stime… Leggi tutto

26 Aprile 2025 - 13:36

MeteoMar Napoli, previsioni per oggi 26 Aprile 2025

Oggi il mare si presenta poco mosso, creando condizioni favorevoli per diverse attività acquatiche. Le… Leggi tutto

26 Aprile 2025 - 13:27