#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 19:12
14.3 C
Napoli
Commissione Ecomafie: missione Campania al centro traffico internazionale rifiuti: il...
Come volano i pinguini”. Per la Giornata Mondiale della Consapevolezza...
Napoli, arte e cultura contro le discriminazioni: podcast per ricordare...
Caserta, rischia di annegare in mare: salvato dalla guardia costiera
Settanta concorrenti per XXI edizione del Certame Bruniano
Greg Palumbo presenta la sua esposizione individuale presso l’Alchemica il...
Capri, da oggi i nuovi orari sulle vie del mare
Giovanni Block in concerto al Piccolo Teatro CTS di Caserta
Napoli, al via i lavori a facciata della basilica di...
Murale da Guinness nella Casa Circondariale di Santa Maria Capua...
Gragnano, per i riti pasquali torna la processione penitenziale degli...
Al via la terza edizione di NET – Nuove Esistenze...
Secondo incontro letterario al Premio Com&Te: Stefano Liberti presenta “Tropico...
Maratea, appello per il restauro del Cristo Redentore: “Non possiamo...
I FaRinati: dai forni del carcere di Carinola una nuova...
Affogo: a Nocera il racconto ironico e dissacrante della provincia...
Napoli, in Consiglio comunale denunciato mancato intervento sui canili
Dj Tedd Patterson, icona dell’House Music, protagonista all’Hype Discoteca
Campi Flegrei, rallenta il sollevamento del suolo. Registrate 33 scosse...
Serie A, giudice sportivo: squalificati per una giornata Inzaghi e...
Digitale, la Cyber Security Foundation ufficialmente registrata presso l’UE
Tenta truffa a coppia di anziani a Lucca: arrestato 34enne...
Dalla ricerca alla cura, Novartis riunisce associazioni pazienti
Caserta, il rapinatore seriale dei distributori torna a colpire: terrore...
Ercolano, in migliaia alla Marcia della Legalità: “No alla criminalità”
Tentano truffa ai danni di anziana: foglio di via dal...
Napoli, identificati e denunciati 9 parcheggiatori abusivi
Trump e Musk fanno sul serio: dipendenti federali a pulire...
Ottaviano, Lucia Iervolino morta ustionata: marito portato in caserma
Il compositore Vincenzo Crimaco, noto per il successo nei servizi...

Impianti di vagliatura: cosa sono e come separano i metalli dalle plastiche

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Nel mondo dell’ecologia e del riciclaggio, i vagli rotanti e gli impianti di vagliatura possono essere sicuramente considerati tra i sistemi meccanici più utilizzati ed efficaci per ottenere una corretta suddivisione dei vari materiali da portare a recupero per un secondo utilizzo. I motivi saranno presto spiegati, ma prima di ciò dobbiamo un momento illustrare il contesto in cui tali impianti vengono installati alla base di sistemi che suddividono i rifiuti solidi urbani realizzando la cosiddetta vagliatura di RSU.

PUBBLICITA

 

Di cosa si tratta e qual è la funzione di tale impiantistica? Innanzitutto specifichiamo che il vaglio rotante in senso stretto non è altro che un tubo meccanico a cilindro con pareti forate, in costante movimento rotante a diverse velocità mosse dall’azione di motoriduttori elettrici stimolati da convertitori di frequenza, spinti da ruote meccaniche sostenute da un telaio.

La funzione principale è di generare due flussi di alimentazione, denominate sottovaglio e sopravaglio, con lo scopo di separare i materiali sulla base di diverse granulometrie attraverso una corrente di caduta.

Quando invece si parla più in generale di impianti di vagliatura si intende l’insieme dei macchinari che compongono un ciclo completo di lavoro di separazione.

 

Cosa accade all’interno del vaglio? Il movimento rotatorio del tubo porta le parti inserite con una dimensione minore rispetto al diametro dei fori a cadere verso il basso della macchina, il resto verso l’alto del macchinario, nella tramoggia di scarico. A determinare la separazione oltre alla dimensione delle parti inserite è anche la percentuale di vuoto su pieno dei fori delle lamiere perimetrali del rotore.

A stabilire la produzione oraria sono dunque il diametro e la lunghezza del tamburo rotante motorizzato da rulli.

 

Come vengono divisi i materiali nel processo di vagliatura? Molto spesso i vagli sono utilizzati per separare materiali ferrosi da non ferrosi, come ad esempio le plastiche, ma non solo.

Per separare con precisione i vari metalli ferrosi da plastiche, inerti e inquinanti, inizialmente mescolati in un unico blocco, e valorizzare al massimo il materiale finale con lo scopo di arricchirlo successivamente, il processo di vagliatura attraverso appositi impianti ecologici è fondamentale.

Questi macchinari possono essere progettati e realizzati anche per vagliare altre tipologie di materiale.

 

In questo senso, un dettaglio fondamentale è costituito dalla personalizzazione del macchinario che deve spesso corrispondere alle specifiche richieste del cliente per ottemperare a determinate esigenze sul determinato prodotto da separare. Un vaglio o un impianto di vagliatura industriale artigianale quindi non è mai infatti “pronta consegna”, ma realizzato come progetto unico di commissione studiato su necessità di lavorazioni specifiche.

 

 

In considerazione della specificità del prodotto quindi, affidarsi ad una ditta seria, professionale e con anni di esperienza, che sia in grado di realizzare un impianto ad hoc per esaudire determinate esigenze, è prerogativa fondamentale per lo sviluppo di un progetto che sia in grado di ottimizzare la massimo il processo di separazione industriale. Ghirarduzzi azienda leader nel settore dell’impiantistica per l’ecologia e riciclaggio, progetta e realizza su commissione macchine ed impianti di vagliatura per la separazione di diverse tipologie di materiali secondo le specifiche esigenze del cliente.

 

Nello specifico Ghirarduzzi ha come obiettivo principale il raggiungimento di un’elevata qualità costruttiva dei suoi macchinari e che sono caratterizzati da una grande durevolezza nel tempo. I vagli rotanti di tipo VR sono ideali per diverse tipologie di separazione, come nel caso della vagliatura di materiali in uscita da mulini e frantoi per metalli. Decenni di esperienza accompagnano la realizzazione di impianti di vagliatura dei materiali non ferrosi in uscita da impianti di frantumazione che si caratterizzano per essere sempre più puntuali, precisi e tecnicamente avanzati.

Soddisfare il cliente per Ghirarduzzi costituisce la miglior garanzia di successo.


Articolo pubblicato il giorno 29 Aprile 2021 - 14:31

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento