#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Aprile 2025 - 21:10
12.9 C
Napoli
Casavatore, il Commissario Lucchese si congratula con una cittadina
Lavori notturni sulla A2 Diramazione Napoli: chiusura della galleria Seminario
Secondigliano, controlli straordinari della Polizia: denunce, sequestri e sanzioni
Casavatore, elezioni comunali: partiti in stallo
Napoli, evade dai domiciliari e aggredisce gli agenti: arrestato 26enne...
Calciomercato Napoli
Sherlock I’m Not Holmes: Luca Varone porta in scena al...
La scrittrice Simona Laurenza ospite al Liceo Manzoni di Caserta
Rosaria di Davide Iodice in scena al Nostos Teatro
Bacoli, minacce al presidente del parco dei campi Flegrei: auto...
Colpo di scena: chiesta la revoca della confisca del “Castello...
Autismo, la Regione Campania scommette sul terzo settore: 79 progetti...
Caso Paciolla, i genitori chiedono: “Riconoscete la morte di Mario...
Aversa, controlli straordinari dei Carabinieri: nove denunce per furto, evasione...
Benevento, fatture false e frode fiscale: sequestro da 450mila euro...
Sparanise, tunisino si costituisce dopo aver ferito un 34enne con...
Salerno, morte di Cristina Pagliarulo: 7 medici del Ruggi indagati 
A Marianna Fontana il premio ForeverUnique per il talento dell’anno
Capaccio, morto il 15enne trovato con il cranio fratturato: ok...
Cristina Donadio al Castello Macchiaroli per una serata di musica...
Che Suonno, lo spettacolo di Nello Longobardi al Teatro Don...
Nuovi progetti, nuove prospettive: Residenze Totalproof trasforma l’edilizia sostenibile
L’Enigma dei Desideri, presentazione del libro di Paolino Cantalupo a...
Rocco Hunt, esce il 25 aprile il nuovo album Ragazzo...
Castel Volturno, incendio doloso all’Oasi dei Variconi: distrutto un capanno...
L’Antica Pizzeria Da Michele apre anche a Catania
Napoli, folla e commozione ai funerali di Diego De Vivo
Eboli, visita speciale della Commissione parlamentare: tappa per incontrare il...
Castel Volturno: 50enne arrestato alla guida di una Porsche Cayenne...
Ciro Fiola rieletto presidente della Camera di Commercio di Napoli

Il virologo Pregliasco: ‘Preoccupa il ritorno a scuola, problemi con la mobiltà’

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

La ripresa dalla scuola completamente in presenza “preoccupa molto” Fabrizio Pregliasco, virologo dell’università Statale dii Milano, intervenuto ad ‘Agorà’ su Rai3.

“Non tanto i piccolini, ma gli adolescenti e la fascia giovanile”, ricorda, sono “colpiti dalla variante inglese” del coronavirus Sars-CoV-2 “in modo più ampio e con forme asintomatiche, quindi difficili da individuare senza uno screening”. Il rientro in classe “rappresenta sicuramente un’esigenza – ammette l’esperto – Lo si vuole, lo si desidera ed è necessario per certi versi. Lo vedo anche all’università, nei corsi che faccio in differita: l’efficacia è sicuramente inferiore almeno per una parte dell’insegnamento, per la discussione, per l’interazione”. Tuttavia, mentre “un protocollo all’interno della scuola, se ben seguito, minimizza i dati e alcuni studi ce lo dicono, tutto ciò che è la mobilità intorno spaventa – evidenzia Pregliasco – perché alla fine sono quelli i luoghi di maggior affollamento” e quindi “di maggior rischio”.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Campania, consegnate già 250mila card vaccinali

“Questa decisione”, quella di riaprire allentando progressivamente le restrizioni anti-Covid, “sicuramente potrà avere un prezzo da pagare e questo è oggettivo” secondo Fabrizio Pregliasco, virologo dell’università degli Studi di Milano, intervenuto ad ‘Agorà’ su Rai3. Se il premier Mario Draghi ha parlato di “rischio ragionato”, l’esperto spiega che “dal punto di vista della sanità pubblica, dal punto di vista scientifico, il rischio dovrebbe tendere a zero, quindi dovrebbe comprendere in questo momento un lockdown stretto, strettissimo e prolungato”, che tuttavia è “impossibile nella pratica”, ammette Pregliasco. “Il sistema dei colori ha mitigato la velocità con cui la malattia si è diffusa – sottolinea il direttore sanitario dell’Irccs Galeazzi di Milano – Non si è riusciti a ottenere una riduzione dell’incidenza sotto livelli tali da permetterci un tracciamento, però ha reso meno pesante l’impatto sul Servizio sanitario nazionale. Io credo che un rischio c’è, è oggettivo – ripete Pregliasco – e dipenderà da tante cose: in primis dalla velocità con cui la vaccinazione potrà progredire”, ma anche “dalla responsabilità di ognuno di noi”.


Articolo pubblicato il giorno 19 Aprile 2021 - 09:09


ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento