Napoli e Provincia

Il Mistero dell’Istituto Tassinari di Pozzuoli, ancora chiuso

Condivid

 Il Mistero dell’Istituto Tassinari di Pozzuoli, ancora chiuso.

800 studenti e 200 dipendenti tra insegnanti e corpo non-docente non hanno alcuna certezza né una risposta ai tanti dubbi sul proprio futuro. È la situazione che interessa l’Isis Tassinari di Pozzuoli che, nonostante in Campania le scuole siano state riaperte alla didattica in presenza, continua ad essere interdetto a studenti ed insegnanti.

A raccontare la situazione è un delegazione di genitori di alunni del istituto superiore che si è rivolto al Consigliere Regionale di Europa Verde Francesco Emilio Borrelli e che ha creato al pagina Facebook “Il Tassinari esiste!” : “La scuola è interdetta dallo scorso 23 dicembre quando il contratto di locazione è scaduto, dato che la struttura è di proprietà di un privato. La Città Metropolitana di Napoli ha posto il veto sul rinnovo del contratto di affitto e questo perché ci sono delle criticità relative alle norme antisismiche, criticità che interessano tutte le strutture del territorio ma solo questa scuola è stata però interdetta. La proprietà ha dato la piena disponibilità ad eseguire dei lavori per risolvere le criticità ed è stato presentato in merito un progetto che però la Città metropolitana ha bocciato e da allora è calato il silenzio e non si hanno più avute risposte ed è per questo che il corpo docenti ha inviato una lettera alle istituzioni, per chiedere che si faccia chiarezza. Noi genitori vogliamo sapere: che fine faranno questi ragazzi? Se pur la scuola non dovrebbe essere riaperta, gli studenti dove saranno ricollocati?”.

“Sono state eseguite delle perizie e la struttura principale dell’istituto, con ben 20 aule, sarebbe a norma ma nonostante questo neanche li è stato consentito l’accesso. Sappiamo che alcuni lavori all’interno degli edifici sarebbero pure partiti ma poi sarebbero stati bloccati. Allora sta sorgendo un dubbio: non è che si sta facendo di tutto per non far rinnovare il contratto di locazione con la scuola e spingere la proprietà a vendere l’immobile? Bisogna fare chiarezza. In ballo c’è il futuro ed il presente di 800 studenti e di tanti insegnanti ed operatori scolastici che potrebbero ritrovarsi senza lavoro.”- hanno spiegato Vincente Migliucci e Gennaro Andreozzi, rappresentanti di Europa Verde di Pozzuoli.

“E’ urgenze scoprire se ci sia qualcosa sotto, serve chiarezza. Abbiamo inviato una nota a Città Metropolitana affinché chiarisca la questione e abbiamo chiesto all’USR di intervenire, non si può negare il diritto allo studio. ”-ha dichiarato il Consigliere Borrelli.

 


Articolo pubblicato il giorno 27 Aprile 2021 - 14:07
A. Carlino

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Pubblicato da
A. Carlino

Ultime Notizie

Tragedia del Faito: indagini su freni, manutenzione e vento

Castellammare - Freni, manutenzione e condizioni atmosferiche avverse, in particolare il vento, sono i primi… Leggi tutto

18 Aprile 2025 - 22:55

San Giovanni a Teduccio, sparatoria alla Via Crucis: panico tra i fedeli

Napoli - La solennità del Venerdì Santo è stata brutalmente infranta da una scarica di… Leggi tutto

18 Aprile 2025 - 22:36

Tragedia del Faito, “Carmine mi ha detto: ‘Prendi tu l’altra vettura’. Così mi ha salvato la vita”

Castellammare – "Mi ha salvato la vita". Massimo Amitrano, operatore dell’Eav, non riesce a trattenere… Leggi tutto

18 Aprile 2025 - 22:12

Boom di viaggi in treno: oltre 27 milioni di passeggeri per Pasqua e i ponti di primavera

Oltre 27 milioni di persone hanno scelto il treno per spostarsi durante le festività di… Leggi tutto

18 Aprile 2025 - 22:02

Oltre 200 uova di Pasqua per i bambini di Napoli, Caserta e Avellino: il successo dell'”Uovo Sospeso”

Un gesto di solidarietà ispirato al caffè sospeso: Fondazione Ant distribuisce dolci sorrisi a minori… Leggi tutto

18 Aprile 2025 - 21:46

Incendio alla Seneca di Scafati, il M5S interroga la Regione: “Chiarezza su gestione emergenza e controlli ambientali”

Dopo l’incendio che lo scorso 5 aprile ha devastato i capannoni della Seneca, azienda di… Leggi tutto

18 Aprile 2025 - 21:38