#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Aprile 2025 - 11:13
15.9 C
Napoli
Campi Flegrei, scossa bradisismica di magnitudo 2.0
Castellammare, motonave per Capri perde l’ancora: incagliata nel porto
Omicidio di Ilaria Sula: il corpo ritrovato in una valigia,...
Ottaviano, il giallo della morte di Lucia Iervolino: perché stava...
Un Posto al Sole, anticipazioni 2 aprile: Michele scopre l’intrusione...
Lotto, a San Giorgio a Cremano vinti 65mila euro con...
Montella: scoperto centro estetico abusivo, evasione fiscale per 75mila euro
Napoli, assalto nella notte all’ufficio postale di via Argine: bancomat...
Terrore tra Portici ed Ercolano: piromane 20enne arrestato dopo aver...
Il famigerato Clan del Golfo colombiano riforniva droga ai Contini...
Il Meteo a Napoli e in Campania Oggi : previsioni...
MeteoMar Napoli e Campania, bollettino del mare 2 Aprile 2025
Un giudice di pace di Napoli al matrimonio della figlia...
Roma, spaccio in Curva Sud: sei ultras giallorossi indagati, coinvolto...
Acerra piange Raffaella Scudiero: automobilista indagato per omicidio stradale
Oroscopo di oggi 2 aprile 2025 segno per segno
Ottaviano, morte di Lucia Iervolino: i punti oscuri da chiarire....
Superenalotto del 1° aprile 2025: nessun “6”, jackpot sale a...
Alessandro Cecchi Paone presenta a Castellammare il suo libro su...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 1° aprile 2025: tutti...
Il potere della Letteratura: come i libri possono cambiare la...
Napoli, inaugurata la stazione “Centro Direzionale” della Linea 1
Napoli, sgomberato alloggio occupato abusivamente dai noti tiktoker Very e...
PLUG: in arrivo il nuovo singolo “Invincibile” disponibile dal 4...
Commissione Ecomafie: missione Campania al centro traffico internazionale rifiuti: il...
Come volano i pinguini”. Per la Giornata Mondiale della Consapevolezza...
Napoli, arte e cultura contro le discriminazioni: podcast per ricordare...
Caserta, rischia di annegare in mare: salvato dalla guardia costiera
Settanta concorrenti per XXI edizione del Certame Bruniano
Greg Palumbo presenta la sua esposizione individuale presso l’Alchemica il...

Il Mistero dell’Istituto Tassinari di Pozzuoli, ancora chiuso

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

 Il Mistero dell’Istituto Tassinari di Pozzuoli, ancora chiuso.

800 studenti e 200 dipendenti tra insegnanti e corpo non-docente non hanno alcuna certezza né una risposta ai tanti dubbi sul proprio futuro. È la situazione che interessa l’Isis Tassinari di Pozzuoli che, nonostante in Campania le scuole siano state riaperte alla didattica in presenza, continua ad essere interdetto a studenti ed insegnanti.

A raccontare la situazione è un delegazione di genitori di alunni del istituto superiore che si è rivolto al Consigliere Regionale di Europa Verde Francesco Emilio Borrelli e che ha creato al pagina Facebook “Il Tassinari esiste!” : “La scuola è interdetta dallo scorso 23 dicembre quando il contratto di locazione è scaduto, dato che la struttura è di proprietà di un privato. La Città Metropolitana di Napoli ha posto il veto sul rinnovo del contratto di affitto e questo perché ci sono delle criticità relative alle norme antisismiche, criticità che interessano tutte le strutture del territorio ma solo questa scuola è stata però interdetta. La proprietà ha dato la piena disponibilità ad eseguire dei lavori per risolvere le criticità ed è stato presentato in merito un progetto che però la Città metropolitana ha bocciato e da allora è calato il silenzio e non si hanno più avute risposte ed è per questo che il corpo docenti ha inviato una lettera alle istituzioni, per chiedere che si faccia chiarezza. Noi genitori vogliamo sapere: che fine faranno questi ragazzi? Se pur la scuola non dovrebbe essere riaperta, gli studenti dove saranno ricollocati?”.

“Sono state eseguite delle perizie e la struttura principale dell’istituto, con ben 20 aule, sarebbe a norma ma nonostante questo neanche li è stato consentito l’accesso. Sappiamo che alcuni lavori all’interno degli edifici sarebbero pure partiti ma poi sarebbero stati bloccati. Allora sta sorgendo un dubbio: non è che si sta facendo di tutto per non far rinnovare il contratto di locazione con la scuola e spingere la proprietà a vendere l’immobile? Bisogna fare chiarezza. In ballo c’è il futuro ed il presente di 800 studenti e di tanti insegnanti ed operatori scolastici che potrebbero ritrovarsi senza lavoro.”- hanno spiegato Vincente Migliucci e Gennaro Andreozzi, rappresentanti di Europa Verde di Pozzuoli.

“E’ urgenze scoprire se ci sia qualcosa sotto, serve chiarezza. Abbiamo inviato una nota a Città Metropolitana affinché chiarisca la questione e abbiamo chiesto all’USR di intervenire, non si può negare il diritto allo studio. ”-ha dichiarato il Consigliere Borrelli.

 


Articolo pubblicato il giorno 27 Aprile 2021 - 14:07

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento