Campania

Il grido delle vittime della criminalità campane: ‘Chiediamo giustizia, noi dimenticati’

Condivid

Il grido delle vittime della criminalità campane: ‘Chiediamo giustizia, noi dimenticati’

Assicurare giustizia alle vittime della criminalità, troppo spesso dimenticate. E’ ciò che chiedono i parenti delle vittime del nostro campano, tramite un’iniziativa su Facebook si sono incontrate per ricordare il loro dolore e l’ingiustizia subita che aspetta ancora risposte.

“Vogliamo giustizia – dice Rosaria, la zia di Gaetano Barbuto Ferraiuolo, il giovane gambizzato a Sant’Antimo “Gli aguzzini di mio nipote sono tutt’ora liberi e potrebbero far del male ad altre persone. Chiediamo il massimo della pena, la vita di un giovane è sulla sedia a rotelle, senza gambe. Siamo stati dimenticati. Chiediamo semplicemente che tutto questa finisca presto, ma passano i mesi e non si sa ancora nulla”. All’iniziativa hanno partecipato Anna Gaeta, moglie di Patrizio Falcone, 42enne ucciso da un vicino a Piscinola, Natascia Lipari, mamma di Simone Frascogna, 19enne ucciso a Casalnuovo per futili motivi e Francesca Marotta, mamma di Gaetano Barbuto Ferraiuolo. Un’iniziativa a nome di tutte le vittime della criminalità che gridano giustizia.

“Le vittime della criminalità, non solo di mafia e camorra, aumentano sempre di più. Tutta la mia vicinanza alle famiglie e a chi soffre, senza colpe, per mano di delinquenti. Tante vite vengono spezzate per sempre o distrutte irrimediabilmente. E invece di pensare ad evitarlo, ad aiutare le persone colpite, si pensa a dichiarare incostituzionale l’ergastolo ostativo. Una misura che prevede nessuna concessione di benefici penitenziari ai condannati per mafia che non si pentono e non collaborano con la giustizia.

E’ indispensabile mantenere il massimo rigore rispetto a quei provvedimenti che disciplinano ambiti criminosi. Nessuna clemenza per chi ha seminato sangue, stragi, dolore e terrore. I criminali non cambiano, restano tali, mentre le vittime aumentano. Per non parlare dei colletti bianchi, dei politici e degli intellettuali che si battono per difendere gli omaggi abusivi a baby rapinatori e boss. Rischiamo di diventare un paese che muore di criminalità”. Lo ha detto Francesco Emilio Borrelli, consigliere regionale di Europa Verde.


Articolo pubblicato il giorno 19 Aprile 2021 - 13:57

A. Carlino

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Pubblicato da
A. Carlino

Ultime Notizie

Secondigliano, in giro con 52 grammi di cocaina: arrestata 40enne

Proseguono senza sosta i controlli antidroga disposti dalla Questura di Napoli. Nelle ultime 24 ore,… Leggi tutto

27 Aprile 2025 - 14:46

Giugliano, brutale pestaggio in strada: sette contro uno

Un nuovo episodio di violenza scuote Giugliano in Campania. Un video, girato da un cittadino… Leggi tutto

27 Aprile 2025 - 14:01

Napoli, pusher marocchino arrestato a Piazza Capuana

Napoli - Continuano senza sosta i controlli straordinari disposti dalla Questura di Napoli per contrastare… Leggi tutto

27 Aprile 2025 - 13:44

Meteo a Napoli, giornata nuvolosa ma con una sorpresa previsioni 27 aprile 2025

A Napoli, la giornata di oggi si presenta con un cielo inizialmente poco nuvoloso, che… Leggi tutto

27 Aprile 2025 - 13:21

MeteoMar Napoli, previsioni per oggi 27 Aprile 2025

Oggi, le condizioni del mare saranno placide, oscillando tra uno stato di calma e una… Leggi tutto

27 Aprile 2025 - 13:19

Napoli Sotterranea : la città segreta che nemmeno i napoletani conoscono!

Sotto le vivaci strade di Napoli si cela un mondo nascosto che pochi conoscono: la… Leggi tutto

27 Aprile 2025 - 12:52