#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Aprile 2025 - 15:15
20.7 C
Napoli
Napoli, 21enne ricercato rintracciato in un hotel di piazza Municipio...
Benevento, smascherata coppia di ladri seriali nel centro commerciale: denunciati...
Napoli, rifacimento fognario a Posillipo: lavori urgenti, ma disagi in...
Auto in fiamme ad Aiello del Sabato: ipotesi incendio doloso
Patto tra Comune di Torre Annunziata, Eav e Parco Archeologico...
Controlli della polizia a Casandrino: fermati 40 pregiudicati
Giffoni Valle Piana si prepara ad accogliere l’evento School Experience...
Bologna, verso il Napoli: Calabria out per infortunio alla caviglia....
Alla Feltrinelli di Napoli presentazione del libro La Maschera e...
Teatro Totò infiamma il pubblico con la commedia “Grossi affaire...
VI edizione del Premio Letterario Torre Carwford
Violenta ragazzina in una discoteca di Baia Domizia: arrestato 17enne...
Al Conservatorio di Napoli, presentazione del CD di Enzo Moscato...
Napoli, inseguimento ad alta velocità: in scooter senza targa feriscono...
Il clan Reale-Rinaldi-Formicola decapitato: oltre 100 anni di carcere tra...
Serie A, gli arbitri per la 31ª giornata: Bologna-Napoli a...
Napoli, la banda dei pedofili produceva anche video in HD...
Ranking FIFA: la Spagna sorpassa la Francia, Argentina sempre in...
Meteo, Napoli sfiora i 20 gradi: sole splendente e temperature...
MeteoMar Napoli previsioni 3 Aprile 2025
Teatro dei Piccoli: Macbeth in inglese e melodie infantili si...
Nanni Moretti ricoverato per un infarto: operato, è vigile e...
Giugliano, ferito in un agguato, finge la rapina: arrestati due...
FAZIOPENTHEATER 2024 – 2025: domenica 6 aprile in scena La...
Lavezzi crede nello Scudetto del Napoli: “Possono farcela, Conte è...
Compleanno con proposta di matrimonio per Giovanna Sannino, attrice di...
Castel Volturno, demolite 60 strutture abusive sul fiume Volturno
Antonio Galante nuovo responsabile del centro operativo della Dia Napoli
Arzano, atti intimidatori contro il giornalista Rubio: due boss di...
Trump lancia i dazi: le tariffe Paese per Paese

Il grido delle vittime della criminalità campane: ‘Chiediamo giustizia, noi dimenticati’

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Il grido delle vittime della criminalità campane: ‘Chiediamo giustizia, noi dimenticati’

Assicurare giustizia alle vittime della criminalità, troppo spesso dimenticate. E’ ciò che chiedono i parenti delle vittime del nostro campano, tramite un’iniziativa su Facebook si sono incontrate per ricordare il loro dolore e l’ingiustizia subita che aspetta ancora risposte.

“Vogliamo giustizia – dice Rosaria, la zia di Gaetano Barbuto Ferraiuolo, il giovane gambizzato a Sant’Antimo “Gli aguzzini di mio nipote sono tutt’ora liberi e potrebbero far del male ad altre persone. Chiediamo il massimo della pena, la vita di un giovane è sulla sedia a rotelle, senza gambe. Siamo stati dimenticati. Chiediamo semplicemente che tutto questa finisca presto, ma passano i mesi e non si sa ancora nulla”. All’iniziativa hanno partecipato Anna Gaeta, moglie di Patrizio Falcone, 42enne ucciso da un vicino a Piscinola, Natascia Lipari, mamma di Simone Frascogna, 19enne ucciso a Casalnuovo per futili motivi e Francesca Marotta, mamma di Gaetano Barbuto Ferraiuolo. Un’iniziativa a nome di tutte le vittime della criminalità che gridano giustizia.

“Le vittime della criminalità, non solo di mafia e camorra, aumentano sempre di più. Tutta la mia vicinanza alle famiglie e a chi soffre, senza colpe, per mano di delinquenti. Tante vite vengono spezzate per sempre o distrutte irrimediabilmente. E invece di pensare ad evitarlo, ad aiutare le persone colpite, si pensa a dichiarare incostituzionale l’ergastolo ostativo. Una misura che prevede nessuna concessione di benefici penitenziari ai condannati per mafia che non si pentono e non collaborano con la giustizia.

E’ indispensabile mantenere il massimo rigore rispetto a quei provvedimenti che disciplinano ambiti criminosi. Nessuna clemenza per chi ha seminato sangue, stragi, dolore e terrore. I criminali non cambiano, restano tali, mentre le vittime aumentano. Per non parlare dei colletti bianchi, dei politici e degli intellettuali che si battono per difendere gli omaggi abusivi a baby rapinatori e boss. Rischiamo di diventare un paese che muore di criminalità”. Lo ha detto Francesco Emilio Borrelli, consigliere regionale di Europa Verde.


Articolo pubblicato il giorno 19 Aprile 2021 - 13:57


ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento