Flash News

Il generale Figliuolo blocca le vaccinazioni di massa sulle isole minori

Condivid

Il generale Figliuolo blocca le vaccinazioni di massa sulle isole minori e scoppia la protesta in quelle del Golfo di Napoli.

Arrivano le reazioni negative dei sindaci di Ischia e Procida alla notizia dello stop alle vaccinazioni di massa annunciato dalla Asl in seguito all’ordinanza del generale Figliuolo che ha stabilito l’ordine di priorita’ per i vaccini. Dice Il sindaco di Procida, Dino Ambrosino: “Nell’isola aumentano i casi di contagio, se non si accelera con le vaccinazioni questo scenario continuera’ a ripetersi ad intermittenza. Per questo cogliamo con disappunto l’ordinanza di Figliuolo che blocca il vaccino di massa nelle isole minori. Avrebbero potuto far vaccinare in 3/4 giorni tutti i 6.000 residenti a Procida. Se procediamo di questo passo, sull’isola saremo tutti vaccinati nel 2022, giusto in tempo per l’anno della cultura”.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Vaccini, in Campania sono 52.071 le prime adesioni per 60-69 anni

Ambrosino sottolinea anche che “le piccole isole sono territori disagiati con comunita’ per le quali il diritto alla salute e’ stato spesso messo in discussione. Vista la fragilita’ del nostro sistema di assistenza, non si puo’ continuare a vaccinare a spizzichi e bocconi: sugli ultra 70, sui fragili ed altre categorie sensibili siamo in ritardo poiche’ e’ molto impegnativo mandare dalla terraferma personale a intermittenza. Se invece riuscissimo a vaccinare tutti in pochi giorni, l’Asl risparmierebbe il tempo delle continue traversate, e si potrebbe dedicare a pieno regime alle esigenze del territorio”.

Per Enzo Ferrandino, primo cittadino di Ischia, l’isola verde ha un deficit di copertura sanitaria, la vaccinazione di massa avrebbe colmato il divario. “C’era gia’ l’intenzione di procedere anche da noi per fasce d’eta’ ma piu’ speditamente per raggiungere lo status di isola covid free il prima possibile. Auspico un’ordinanza specifica per tutte le isole minori d’Italia che vanno tutelate per le problematiche sanitarie vista la discontinuita’ territoriale di cui ancora una volta parrebbe non si tenga conto nei provvedimenti governativi”.

 


Articolo pubblicato il giorno 11 Aprile 2021 - 07:44

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Spettacolo di Teatrodanza “Cari Bambini” in scena al Tin-Teatro Instabile di Napoli

Lo spettacolo teatrale "CARI BAMBINI", concepito e interpretato da Salvatore Cataldo, debutta in Italia dopo… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 18:00

Torre del Greco, 59enne arrestato per aggressione e estorsione ai danni della madre

Ieri pomeriggio, la Polizia di Stato ha arrestato un 59enne napoletano, già noto alle forze… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 17:46

Aversa, 14enne aggredito da due ventenni: la madre denuncia e si rivolge a Borrelli

Aversa – Un nuovo episodio di violenza giovanile scuote la città. Un ragazzo di 14… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 17:16

Cellole, arrestato ladro albanese sorpreso a rubare in casa: caccia al complice

I Carabinieri hanno tratto in arresto un 37enne di origine albanese, sorpreso a rubare in… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 16:49

Napoli, pusher preso alla Stazione Centrale grazie al cane Naja

Napoli – Nella giornata di venerdì, gli agenti del Compartimento Polizia Ferroviaria Campania, supportati da… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 16:11

Falciano del Massico, rinvenuto residuato bellico: area messa in sicurezza

Falciano del Massico  – Un ordigno inesploso risalente alla Seconda Guerra Mondiale è stato rinvenuto… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 15:52