La notizia è stata diffusa in nottata sulle pagine social della paninoteca: “Con estrema rassegnazione dobbiamo comunicarvi che Mauro, l’amico di tutti, il gigante buono, la nostra roccia, ci ha lasciato qualche ora fa causa Covid. Speravamo che grazie alla sua irrefrenabile tenacia, superasse anche questa sfida.Siamo ancora increduli e sappiamo che sarà difficile girarsi e non trovarlo più alle nostre spalle, pronto a dispensare consigli… sempre pronto a rimboccarsi le maniche, a correre in cucina, a far assaggiare le novità che la mente aveva appena partorito o a condividere gli ingredienti di un panino! Per tutti noi resterà per sempre Mauro Sciuè, il gigante buono!”. Mauro lascia la moglie e due figli Giuseppe e Marco (che lavoravano con lui) e una piccola di nome Anna. Sono già tantissimi ricordi sui social.
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Covid, morto comandante dei vigili di Napoli
Mauro De Luca aveva iniziato la sua attività con una apprezzata paninoteca a san Gennaro Vesuviano poi ad Ottaviano e Pomigliano dove è diventato uno dei più apprezzati chef dello street food. E’ li che il locale Sciuè che da il nome al panino gourmet è diventato famoso e punto di riferimento di molti giovani ma anche di sperimentazione culinaria tradizionale utilizzando solo prodotti selezionati e della Campania.
Cristian Stellini, vice di Antonio Conte sulla panchina del Napoli, non si nasconde dopo il… Leggi tutto
È stato lui a far esplodere il Dall’Ara: con una giocata istintiva e geniale, Dan… Leggi tutto
Soddisfatto, grintoso e con la consueta voglia di alzare l’asticella: dopo il pareggio per 1-1… Leggi tutto
Bologna– Momenti di tensione si sono registrati nelle vicinanze dello stadio Dall’Ara poco prima del… Leggi tutto
Nel posticipo della 31ª giornata di Serie A, il Bologna di Vincenzo Italiano rallenta la… Leggi tutto
Un escalation di violenza scatenata dalla disperazione. Un 47enne napoletano, da anni residente a Firenze,… Leggi tutto