#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Aprile 2025 - 11:13
15.9 C
Napoli
Campi Flegrei, scossa bradisismica di magnitudo 2.0
Castellammare, motonave per Capri perde lโ€™ancora: incagliata nel porto
Omicidio di Ilaria Sula: il corpo ritrovato in una valigia,...
Ottaviano, il giallo della morte di Lucia Iervolino: perchรฉ stava...
Un Posto al Sole, anticipazioni 2 aprile: Michele scopre lโ€™intrusione...
Lotto, a San Giorgio a Cremano vinti 65mila euro con...
Montella: scoperto centro estetico abusivo, evasione fiscale per 75mila euro
Napoli, assalto nella notte allโ€™ufficio postale di via Argine: bancomat...
Terrore tra Portici ed Ercolano: piromane 20enne arrestato dopo aver...
Il famigerato Clan del Golfo colombiano riforniva droga ai Contini...
Il Meteo a Napoli e in Campania Oggi : previsioni...
MeteoMar Napoli e Campania, bollettino del mare 2 Aprile 2025
Un giudice di pace di Napoli al matrimonio della figlia...
Roma, spaccio in Curva Sud: sei ultras giallorossi indagati, coinvolto...
Acerra piange Raffaella Scudiero: automobilista indagato per omicidio stradale
Oroscopo di oggi 2 aprile 2025 segno per segno
Ottaviano, morte di Lucia Iervolino: i punti oscuri da chiarire....
Superenalotto del 1ยฐ aprile 2025: nessun โ€œ6โ€, jackpot sale a...
Alessandro Cecchi Paone presenta a Castellammare il suo libro su...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 1ยฐ aprile 2025: tutti...
Il potere della Letteratura: come i libri possono cambiare la...
Napoli, inaugurata la stazione “Centro Direzionale” della Linea 1
Napoli, sgomberato alloggio occupato abusivamente dai noti tiktoker Very e...
PLUG: in arrivo il nuovo singolo “Invincibile” disponibile dal 4...
Commissione Ecomafie: missione Campania al centro traffico internazionale rifiuti: il...
Come volano i pinguini”. Per la Giornata Mondiale della Consapevolezza...
Napoli, arte e cultura contro le discriminazioni: podcast per ricordare...
Caserta, rischia di annegare in mare: salvato dalla guardia costiera
Settanta concorrenti per XXI edizione del Certame Bruniano
Greg Palumbo presenta la sua esposizione individuale presso l’Alchemica il...

I tesori nascosti di Ieranto, la ricca vita sottomarina della Baia

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

I tesori nascosti di Ieranto, la ricca vita sottomarina della Baia

Luogo magico e selvaยญggio, la Baia di Ierยญanto offre un mare e un paesaggio straorยญdinario, tra bellezzยญa, storia e natura. Ma non solo. I fondaยญli celano un mondo ricco di vita e di coยญlori. Meraviglie nasยญcoste alla superficie ma fondamentali per l’equilibrio dell’ยญecosistema della Baiยญa, zona B dell’Area Marina Protetta di Punta Campanella. รˆ proprio il Parco Mariยญno a effettuare, da anni, il monitoraggio di Ieranto, sia in superficie, impedenยญdo l’accesso alle imยญbarcazioni a motore, sia subacqueo, attrยญaverso la raccolta di dati sulle specie presenti, sia quelle endemiche che quelle invasive. I numeri sono soprendenti: 260 specie censite, tra quelle stanziali, la maggioranza( cirยญca il 90%), quelle che visitano la zona periodicamente ( 6%) e quelle che si affยญacciano di tanto in tanto nella baia, le piรน spettacolari, come tartarughe, tonnยญi, delfini. Una ricca biodiversitร  favorยญita dal cosiddetto fenomeno dell’upwelliยญng. Una risalita d’aยญcqua degli strati piรน profondi che compoยญrta una rilevante vaยญrietร  di flora e fauยญna marina grazie a un continuo apporto, negli strati superfiยญciali, di nutrienti che innescano un ricยญco ciclo biologico.

Il meticoloso lavoยญro di monitoraggio รจ stato presentato alยญl’ European conferenยญce on scientific divยญing, un consesso intยญernazionale giusto alla sesta edizione. รˆ il risultato di moยญlti anni di attivitร , realizzata dal Parยญco Marino con la preยญziosa collaborazione dei volontari stranยญieri del Project marยญe. Immersioni fino ai 5 metri di profonยญditร  alla ricerca delle creature marine che popolano la Baiยญa. Ne sono state troยญvate molte, soprattuยญtto tra le piรน piccoยญle, grazie anche al contributo della Citยญizen Science con le segnalazioni di diviยญng e subacquei.
I due gruppi tassoยญnomici piรน rappresenยญtativi sono pesci e alghe, con piรน di 50 specie ognuno. I moยญlluschi sono presenti con circa 40 speciยญe, tra cui alcune spยญecie di Opistobranchi ( piccole lumache marine che hanno una conchiglia ridotta o mancante), tutte con dimensioni tra 1 e 3 cm. Tra questi lโ€™Elysia timida e lโ€™Eยญlysia viridis, la Thยญuridilla hopei, la Tylodina perversa, Crยญatena peregrina e Feยญlimare tricolor.

Anche spugne e madยญrepore sono ben presยญenti, soprattutto in anfratti e grotte, che caratterizzano la baia anche a pochi metri di profonditร . Nella check list ci sono anche circa 30 specie da attenzioยญnare. 12 sono endemiยญche, come lโ€™anemone a disco e la spugna Agelass.

16 sono protette, come la Petrosia, la madrepora Cladocora caespitosa o il Gatยญtopardo, piccolo squยญalo che spesso frequยญenta le praterie di Posidonia che ricoprยญono ampi tratti di fondale nella baia. Sei specie sono, inveยญce, invasive: tra cui le due caulerpa, cylindracea e Taxifolยญia, l’ostrica concava Magallana gigas e il granchio corridore atlantico Percnon gibbesi.
Il monitoraggio รจ stato coordinato da Domenico Sgambati, oceanografo dell’Amp Punta Campanella, con il prezioso contriยญbuto della biologa marina Erica Moura, ex volontaria del Proยญject Mare e del ricercatore Grech dell’Inยญternational Marine Center che ha sede Saยญrdegna.
“Abbiamo adottato un modello circolare nella Baia: monitorยญare, conservare, comยญunicare.

Ieranto รจ un gioieยญllo per l’Area Marina Protetta, per Massa Lubrense ma anche per l’intera costiera e la Campania- osยญserva Lucio Lucio Caยญcace, Presidente delยญl’Amp Punta Campanelยญla- Un luogo dove spยญerimentare la conserยญvazione dell’ambiente naturale con la frยญuizione da parte delยญl’uomo. Monitoraggio delle barche, stop allโ€™ancoraggio e alla pesca illegale, puยญlizia continuativa di mare e spiagge, inยญformazioni per turisยญti e imbarcazioni, e promozione del turiยญsmo ecocompatibile, ovvero hiking, kayakยญing, snorkeling. Attยญivitร  realizzate con la preziosa collaboยญrazione del Fai.”


Articolo pubblicato il giorno 27 Aprile 2021 - 13:51

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache รจ in caricamento