#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 31 Marzo 2025 - 21:42
11.1 C
Napoli
Messina, caccia all’ex fidanzato di Sara Campanella, uccisa a coltellate...
Poste Italiane: anche a Napoli attivo servizio passaporti
Alcune zone di Benevento senz’acqua per lavori
Campi Flegrei, Sos da operatori, tutelare turismo e ristorazione
Truffa sui crediti ipotecari a Milano: 5 anni di carcere...
Sparatoria alla Rotonda Diaz, il pistolero Angelo Bottino urla al...
Incidenti stradali: Asaps, superati i 100 pedoni morti dall’inizio dell’anno
Palazzo Reale di Napoli, una mostra per i 300 anni...
Attori e Spettatori compie 25 anni: special event a Napoli...
Nocera Inferiore, 49enne allontanato per stalking: scatta il divieto di...
Napoli, torna il grande Presepio di Pasqua nella chiesa di...
Lecce, Giampaolo patteggia: multa da 5.000 euro per il tecnico...
Scoperte archeologiche ad Atena Lucana: riemergono due tombe di epoca...
Napoli, al via gli incontri d’autore al Dam Academy: Mario...
Ercolano, il clan Ascione-Papale controllava 14 piazze di spaccio. I...
Concerto di arpa: Gianluca Rovinello porta “Tales of Kalthura” alla...
Caserta, il Vescovo Lagnese lancia un appello per scongiurare i...
Labasco presenta il nuovo singolo “Napoli Melancholia” in uscita il...
Presentazione del libro “Giada su una nuvola” dedicato all’autismo a...
KIMONO torna in radio con NIENTE DI NOI da venerdรฌ...
Scampia, giovane spacciatore arrestato dalla Polizia con droga e contanti
Truffe on line, indagata ragazza di Montesarchio
Blitz a Porta Nolana: sgominato mercato abusivo, sequestrati 25 quintali...
Tour Partenopeo: Dalla Collina del Vomero alle Rive del Mare...
Tragedia sulla via Appia: muore una 37enne di Teano
Torre Annunziata, consiglieri ed ex assessore indagati per false attestazioni
Presentazione dello spettacolo “Lacrimarum Valley” al Teatro Tram dal 4...
Terzigno Verde riparte: escursioni e yoga nel Parco del Vesuvio
La banda specializzata nei colpi in appartamento scoperta dopo il...
School Experience 4: in arrivo una tappa ad Altavilla Silentina...

Green Map of Campania Felix, la mappa tascabile dei parchi e giardini della Campania

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Green Map of Campania Felix, la mappa tascabile dei parchi e giardini della Campania

Una Green Map of Campania Felix per condurre per mano cittadini e visitatori stranieri alla scoperta del verde urbano, per far conoscere e valorizzare il patrimonio green campano. E’ il dono dell’Associazione Premio GreenCare Aps e dell’Azienda Speciale Unica della Camera di Commercio di Napoli, S.I.Impresa, per la ripresa della vita all’aria aperta.

PUBBLICITA

Realizzata con il sostegno della Camera di Commercio di Napoli per il tramite della sua Azienda Speciale e dei Mecenati del Premio GreenCare, è editata in 25 mila copie per la tiratura inaugurale e riporterà 50 tra parchi, giardini e riserve naturali della Campania. Tascabile, stampata in italiano ed inglese, i giardini sono divisi per le cinque provincie della Campania e sono anche riportati su una mappa interattiva per una più facile geo localizzazione sul sito www.premiogreencare.org

Le aree verdi sono presentate sinteticamente con immagini, le coordinate per la geo localizzazione, le istruzioni per raggiungerli con le informazioni sui trasporti, gli orari di visita, le principali caratteristiche in tema di alberi monumentali, opere d’arte, servizi: le aree attrezzate per bambini, panchine e fontanelle, luoghi d’ombra e belvedere, posti adatti alla lettura, alla meditazione e per la pratica sportiva.

Molto risalto è dato all’unicità di una regione che, come la Campania, presenta un’ampia diffusione di aree verdi dal valore storico. E’ il caso degli Orti Botanici di Napoli e Portici, i Giardini Pensili del Palazzo Reale di Napoli, il Giardino all’Inglese della Reggia di Caserta, il Giardino all’Italiana della Certosa di Padula, ma anche i giardini dei chiostri monumentali tra i quali la Certosa di San Martino, Santa Chiara e l’Archivio di Stato a Napoli e San Francesco a Sorrento. Un verde molto speciale al quale si aggiunge l’unicità del parco che circonda la residenza napoletana del Presidente della Repubblica (Villa Rosebery). La prima copia è, infatti, donata al Capo dello Stato onorevole Sergio Mattarella.

Sono numerose anche le riserve naturali come la Baia di Jeranto – Bene Fai in Penisola Sorrentina, ma anche gli Astroni tra Napoli e Pozzuoli, indicate tutte le altre grazie ad un Qr Code. Sono presenti i parchi borbonici, musei verdi dal valore straordinario: il Museo e Real Bosco di Capodimonte e la Reggia di Caserta. Accanto ai grandi parchi, la GreenMap riporta i giardini di piccoli musei di grande valore: tra gli altri, in Penisola Sorrentina i giardini del Museo Correale di Terranova e del Museo George Vallet – Villa Fondi de Sangro, a Napoli Villa Pignatelli e Villa Floridiana.

E poi c’è il verde che ha fatto sognare gli stranieri del Grand Tour: giardini con panorami mozzafiato che guardano il Mediterraneo, quali Villa San Michele a Capri, La Mortella ad Ischia, il Giardino sul mare dell’incanto a Procida (Capitale italiana della Cultura 2022), Villa Rufolo e Villa Cimbrone a Ravello, il Giardino della Minerva a Salerno, il giardino del Museo Ferroviario di Pietrarsa.

E ancora il verde che dialoga con l’archeologia nei cortili del MANN – Museo Archeologico Nazionale di Napoli ma anche il giardino della Casa di Giulia Felice a Pompei. Tante sono le residenze private, per fortuna visitabili, come, in provincia di Salerno Villa d’Ayala Valva con un teatro di verzura da sogno, ed in provincia di Caserta i giardini dei palazzi Cocozza di Montanara e dei Duchi di Bovino. A Benevento, invece, l’arte contemporanea (Mimmo Palladino) dialoga con la vegetazione dell’Hortus Conclusus mentre ad Avellino un giardino all’italiana è nel Castello medioevale Lancellotti.

E poi ci sono i parchi ed i giardini pubblici della grande metropoli napoletana: primo fra tutti la Villa Comunale, tutta affacciata sul lungomare tra i più belli del mondo, ma anche i parchi di quartiere come Mascagna al Vomero, Virgiliano a Posillipo, Parco Viviani, Mostra d’Oltremare, Re Ladislao, Parco Troisi, e altri.

La mappa è stata realizzata in collaborazione con la Direzione Regionale Musei Campania e ha avuto il patrocinio morale della Regione Campania, dei Comuni di Napoli, Salerno, Benevento e Caserta, della Camera di Commercio di Napoli, del FAI Campania, Fondazione Benetton Studi Ricerche, Associazione Parchi e Giardini d’Italia, Fondazione Walton – Giardini La Mortella, Grandi Giardini d’Italia.

Realizzata da Tips of Naples – Travelling in Campania, sarà distribuita, tra l’altro, presso gli sportelli INFOPOINT dell’Azienza Autonoma di Soggiorno Cura e Turismo di Napoli (Stazione Centrale, Molo Beverello, Aeroporto Internazionale di Napoli, piazza del Gesù, via San Carlo, piazza San Domenico Maggiore) e le sedi dei giardini inseriti nella mappa.


Articolo pubblicato il giorno 22 Aprile 2021 - 13:28

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache รจ in caricamento