I fatti del giorno

Giovane napoletano nato in Francia, non può sposarsi perché non si trova l’atto di nascita

Condivid

Giovane napoletano, nato in Francia, non può sposarsi perché non si trova l’atto di nascita. L’incubo burocratico di una coppia napoletana che ha dovuto rimandare il momento del si già 5 volte.

Domenico e Carmela, cittadini napoletani, si amano e vogliono sposarsi ma la burocrazia ha messo loro i bastoni tra le ruote e così a causa dei ‘misteri’ che si celano negli uffici anagrafici, ed in genere negli uffici municipali, hanno dovuto rimandare il loro matrimonio già ben 5 volte.

“È dal 2019 che io e Carmela, la mia fidanzata, tentiamo di sposarci ma invano, infatti il mio atto di nascita è stato smarrito. Io pur essendo cittadino italiano sono nato in Francia, ad Aubagne, nel 1983, in quel periodo i miei genitori si trovano lì per un viaggio. Sto vivendo un vero incubo burocratico, da anni vado avanti ed indietro dagli uffici anagrafici ma ogni volta senza risultato, non riescono a farsi mandare il certificato dalla Francia. Di mia iniziativa e con soldi miei ho contattato l’ufficio anagrafico francese e mi sono fatto inviare il certificato di nascita ma mi è stato detto che non è valido perché la documentazione deve essere trasmessa da ufficio anagrafico ad ufficio anagrafico e non può arrivare per vie esterne. Ma allora come devo fare? Perché non riescono a risolvere la situazione? Mi sono rivolto anche al consolato, ho incaricato un rappresentate legale per sbrogliare questa situazione ma ancora tutto è fermo e così poco chiaro.”- ha spiegato Domenico, il quale insieme alla sua futura moglie si è rivolto al Consigliere Regionale di Europa Verde Francesco Emilio Borrelli ed è anche in intervenuto in diretta telefonica a la Radiazza

“Ci hanno messo in contatto con una dipendente della Municipalità di San Giovanni a Teduccio che si è messa in moto e la pratica è stata finalmente avviata. A breve quindi la questione dovrebbe essere risolta e Domenico e Carmela potranno finalmente sposarsi. Era diventata una situazione incredibile che dimostra ancora una volta quanto la nostra burocrazia possa essere d’impedimento anche alle cose più semplici e naturali.”- hanno dichiarato Borrelli ed il conduttore radiofonico Gianni Simioli.

Leggi anche qui


Articolo pubblicato il giorno 9 Aprile 2021 - 17:12

Fabio Testa

Fabio Testa, 28 anni, laureato in sociologia. Appassionato della cultura napoletana e dei fenomeni della tradizione popolare. Gli piace il cinema d'autore. E' grande tifoso del Napoli

Pubblicato da
Fabio Testa

Ultime Notizie

Napoli, il sogno continua grazie a Conceicao

Un gol di Conceicao basta alla Juventus di Thiago Motta per vincere il derby d'Italia… Leggi tutto

16 Febbraio 2025 - 23:04

Acerra, le contraddizioni del padre: l’indagine deve chiarire perché il pitbull ha attaccato e ucciso la piccola Giulia

Acerra - L'inchiesta della magistratura dovrà fare luce e soprattutto chiarire cosa e successo e… Leggi tutto

16 Febbraio 2025 - 20:45

Meteo: anticiclone sull’Italia con un anticipo di primavera al Centro-Sud

L'alta pressione sta tornando sulla Penisola italiana, portando con sé tempo stabile e cieli generalmente… Leggi tutto

16 Febbraio 2025 - 20:35

Sanremo, Olly: “La mia vittoria è stata assolutamente inaspettata”

A poche ore dalla vittoria al 75° Festival di Sanremo, Olly esprime la sua incredulità… Leggi tutto

16 Febbraio 2025 - 20:25

Napoli: la casa di Roberto Murolo diventa finalmente un museo

Dopo quasi ventidue anni dalla sua scomparsa, avvenuta il 13 marzo 2003, la storica abitazione… Leggi tutto

16 Febbraio 2025 - 20:02

Napoli, boom di presenze al Mappatella Gym

Napoli– Complice una domenica di sole, numerosi sportivi napoletani hanno affollato la spiaggia di Rotonda… Leggi tutto

16 Febbraio 2025 - 18:57