#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Aprile 2025 - 11:13
15.9 C
Napoli
Campi Flegrei, scossa bradisismica di magnitudo 2.0
Castellammare, motonave per Capri perde l’ancora: incagliata nel porto
Omicidio di Ilaria Sula: il corpo ritrovato in una valigia,...
Ottaviano, il giallo della morte di Lucia Iervolino: perché stava...
Un Posto al Sole, anticipazioni 2 aprile: Michele scopre l’intrusione...
Lotto, a San Giorgio a Cremano vinti 65mila euro con...
Montella: scoperto centro estetico abusivo, evasione fiscale per 75mila euro
Napoli, assalto nella notte all’ufficio postale di via Argine: bancomat...
Terrore tra Portici ed Ercolano: piromane 20enne arrestato dopo aver...
Il famigerato Clan del Golfo colombiano riforniva droga ai Contini...
Il Meteo a Napoli e in Campania Oggi : previsioni...
MeteoMar Napoli e Campania, bollettino del mare 2 Aprile 2025
Un giudice di pace di Napoli al matrimonio della figlia...
Roma, spaccio in Curva Sud: sei ultras giallorossi indagati, coinvolto...
Acerra piange Raffaella Scudiero: automobilista indagato per omicidio stradale
Oroscopo di oggi 2 aprile 2025 segno per segno
Ottaviano, morte di Lucia Iervolino: i punti oscuri da chiarire....
Superenalotto del 1° aprile 2025: nessun “6”, jackpot sale a...
Alessandro Cecchi Paone presenta a Castellammare il suo libro su...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 1° aprile 2025: tutti...
Il potere della Letteratura: come i libri possono cambiare la...
Napoli, inaugurata la stazione “Centro Direzionale” della Linea 1
Napoli, sgomberato alloggio occupato abusivamente dai noti tiktoker Very e...
PLUG: in arrivo il nuovo singolo “Invincibile” disponibile dal 4...
Commissione Ecomafie: missione Campania al centro traffico internazionale rifiuti: il...
Come volano i pinguini”. Per la Giornata Mondiale della Consapevolezza...
Napoli, arte e cultura contro le discriminazioni: podcast per ricordare...
Caserta, rischia di annegare in mare: salvato dalla guardia costiera
Settanta concorrenti per XXI edizione del Certame Bruniano
Greg Palumbo presenta la sua esposizione individuale presso l’Alchemica il...

Giornata Terra, gli studenti di Pollica a scuola di clima, acqua, suolo

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Pollica.Oltre cento voci provenienti da 34 Paesi del mondo, ma anche azioni concrete come lezioni di educazione ambientale, sotto forma di gioco, rivolte ai più piccoli.

Nell’ambito del Food for Earth Day, la maratona digitale di 24 ore sulla sostenibilità organizzata da Future Food Institute e Fao in occasione della Giornata della Terra, climate leader e ricercatori hanno affrontato le emergenze connesse alle questioni Clima, Terra, Acqua con circa 100 studenti iscritti alle classi dalla quarta elementare alla terza media dell’istituto comprensivo Patroni di Pollica, in provincia di Salerno.

 

“Abbiamo raccontato loro – ha spiegato alla Dire Alessandro Fusco, esperto di formazione e innovazione nel settore agroalimentare di Future Food – cosa significa un ecosistema e, insieme, abbiamo compreso l’importanza di proteggerlo. Abbiamo esplorato un pianeta in cui è tutto interconnesso, dove suolo, acqua e clima fanno parte dello stesso ecosistema. Mi ha molto colpito la frase di un bambino, secondo cui “L’erba e i fiori sono direttamente collegati al cuore”. Per noi è tutto, in questa frase si esprime tutto ciò in cui crediamo”.

“I bambini – ha detto Margherita Tiriduzzi, ricercatrice di Future Food – si sono sorpresi quando hanno capito che collegamenti ci sono tra gli elementi oggetto delle nostre lezioni, e cioè suolo, acqua e clima. Hanno compreso loro stessi di far parte di un ecosistema di elementi. Abbiamo quindi condiviso con loro gli obiettivi di sviluppo sostenibile, notando che hanno una sensibilità molto spiccata. Sono convinta che faranno delle buone azioni negli anni futuri”.
“I bambini di Pollica – ha sottolineato Erika Solimeo, ricercatrice di Future Food – provano un amore viscerale per la loro terra e soprattutto per il mare. Molte delle loro famiglie lavorano nel settore ittico e hanno contatti diretti con l’emergenza delle plastiche che inquinano il mare”. Diversi alunni hanno raccontato con stupore un’esperienza vissuta in prima persona: le reti da pesca che raccoglievano plastica e non pesci o tartarughe che la plastica l’avevano ingerita. “I ragazzi – ha spiegato – hanno condiviso con noi disegni, cartelloni e hanno fatto un giuramento”, incidendo una nota frase di Greta Thunberg: “Siete rimasti senza scuse e noi siamo rimasti senza più tempo”.


Articolo pubblicato il giorno 22 Aprile 2021 - 16:29


ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento