Con il blitz della Polizia Metropolitana di Napoli e degli uomini della Task Force dell’Asl è venuta alla luce una situazione sanitaria drammatica, aggravata da un focolaio di tubercolosi nell’allevamento. Subito è scattato il sequestro.
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Bassolino vaccinato con Astrazeneca ma a Napoli lo rifiutano
Mancata ottemperanza delle ordinanze Asl a seguito dell’apertura del focolaio di tubercolosi di alcuni mesi fa e di smaltimento illecito dei reflui zootecnici a danno delle matrici terra, ambiente e acqua sono le contestazioni mosse all’azienda Windisch-Graetz. La famiglia dell’alta aristocrazia è molto nota in zona, proprio perché produce latte di bufala nella piana di Alife e serve aziende di tutta Italia e non solo.
Il caso desta molto clamore. La mozzarella dell’alto Casertano targata Windisch-Graetz è persino finita sulla tavola della Regina d’Inghilterra Elisabetta II, lontana parente. Non solo: Mariano Hugo Windisch-Graetz, oltre a essere stato il primo azionista del Banco di Napoli negli anni 90, è fondatore del Cisom Matese-Alexis, che porta il nome del 20enne morto nel 2010 in un incidente in auto.
Parte ufficialmente la campagna di trasformazione del pomodoro 2025 per Mutti, eccellenza italiana del settore… Leggi tutto
Una vicenda sconcertante scuote la tranquilla cittadina di Mondragone. Due donne, presumibilmente di origine bulgara,… Leggi tutto
CASERTA – Colpo ai vertici del clan dei Casalesi: cinque persone sono state arrestate dai… Leggi tutto
Una coppia di Benevento è stata bloccata dalla Polizia dopo aver messo a segno un… Leggi tutto
Secondo quanto riportato dal Telegraph il presidente transalpino Emmanuel Macron sarebbe intenzionato a rappresentare l’Europa… Leggi tutto
Siamo entusiasti di presentare il nostro nuovo servizio: Cronache della Campania Senza Pubblicità! La pubblicità… Leggi tutto