Cronaca Nera

Duecento euro per incendiare due scooter: 2 arresti

Condivid

Fece incendiare due scooter perchè occupavano il posto di auto e quindi gli davano fastidio. In cambio pagò 200 euro. Agli arresti domiciliari in due.

Nel corso della mattinata odierna, i Carabinieri della Stazione di Piano di Sorrento, in esecuzione di un’ordinanza di applicazione della misura cautelare degli arresti domiciliari, emessa dal GIP del Tribunale di Torre Annunziata su conforme richiesta della Procura della Repubblica, hanno proceduto all’arresto di due uomini, l’uno di anni 37 del Comune di Piano di Sorrento, l’altro di anni 35, del Comune di Boscoreale, ritenuti entrambi gravemente indiziati del reato di concorso in incendio doloso aggravato.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Focolaio covid al reparto oncologia del Santobono: 4 infermieri contagiati

Le indagini, condotte dai Carabinieri di Piano di Sorrento e coordinate dalla Procura di Torre Annunziata, hanno consentito di accertare che, per questioni connesse all’uso improprio di aree di parcheggio, uno degli indagati, residente in Piano di Sorrento, aveva pagato la somma di duecento euro all’altro indagato, residente in Boscoreale, per dare fuoco a due scooter lasciati in sosta presso gli stalli destinati allo stazionamento delle autovetture.
L’evento incendiario risale al 21 agosto del 2020, allorché i Carabinieri della Stazione di Piano di Sorrento erano intervenuti nella zona collinare del comune peninsulare, ove si era verificato l’incendio dei veicoli.

I militari procedevano ai rilievi tecnici e, dato l’evento desueto per la realtà locale e la gravità dell’azione perpetrata, sotto il coordinamento di questa Procura della Repubblica, svolgevano una puntuale attività ricostruttiva dei fatti.
Pertanto, grazie all’acquisizione di immagini estrapolate dai sistemi di videosorveglianza pubblici e privati presenti in zona e alla successiva raccolta di informazioni testimoniali, si è addivenuti alla individuazione degli autori dell’azione delittuosa.
L’approfondimento investigativo ha consentito, quindi, di raccogliere gravi indizi di reità nei confronti dei suddetti soggetti, in qualità rispettivamente di mandante e di esecutore materiale dell’attività criminale messa in atto nel mese di agosto dell’anno scorso, allo scopo di prevaricare altre persone nell’utilizzo del parcheggio per le autovetture.


Articolo pubblicato il giorno 26 Aprile 2021 - 09:42

La Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
La Redazione

Ultime Notizie

Giocavano ‘grosso’ fingendo ‘piccolo’: il trucco del ‘senza zero’ dietro il racket delle scommesse

Un sistema ingegnoso quanto illegale, studiato per aggirare i limiti massimali delle scommesse legali e… Leggi tutto

12 Aprile 2025 - 17:26

Calciatore dilettante aggredisce tifoso dopo l’espulsione: scatta il Daspo

Quando il calcio dilettantistico sfocia nell’aggressività, anche il fair play finisce fuori gioco: un calciatore… Leggi tutto

12 Aprile 2025 - 17:19

Strage di Acqualonga, si costituiscono in carcere Castellucci e Lametta:

Napoli – Si è costituito oggi Giovanni Castellucci, ex amministratore delegato di Autostrade per l’Italia,… Leggi tutto

12 Aprile 2025 - 17:15

Paura per Maignan: trauma cranico e notte in ospedale. Come sta oggi

Momenti di apprensione ieri sera durante Udinese-Milan, quando al minuto 55 il portiere rossonero Mike… Leggi tutto

12 Aprile 2025 - 17:05

Sparatoria in autostrada, indagato (come atto dovuto) il carabiniere che ha ferito il ladro in fuga

E' iscritto nel registro degli indagati (come atto dovuto) il carabinieri che ieri mattina, allo… Leggi tutto

12 Aprile 2025 - 16:55

Airola, scarcerato imprenditore accusato di resistenza e violenza a pubblico ufficiale

Santa Maria Capua Vetere - Un imprenditore di 41 anni di Airola, arrestato dalla Polizia… Leggi tutto

12 Aprile 2025 - 16:35