#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 9 Aprile 2025 - 15:06
15 C
Napoli
Scafati, nube tossica da roghi di rifiuti: Muscarà chiede intervento...
La Cassazione ripristina “genitori” sulle carte d’identità: addio a “padre”...
Neonata morta in culla: i genitori contestavano i carabinieri. A...
Bando del Premio Bianca d’Aponte 2025: Scadenza 18 Aprile
Faccere di Massimo Andrei approda al Teatro Sala Moliére di...
San Giorgio a Cremano, il padre del 15enne rapito: “Ho...
Palazzo Donn’Anna: alla Fondazione De Felice incontro con Adam Weinberg,...
Truffe agli anziani: bottino da quasi 2 milioni di euro
Gran galà per il Premio Scena Teatro 2025 in musica,...
Palomar, terzo e ultimo appuntamento della rassegna letteraria di Battipaglia
Pomigliano, educatrice schiaffeggia bimbo disabile all’asilo: denunciata e allontanata
Il teatro di Tindaro Granata anima i sogni tra note...
Sorprendenti aperture straordinarie al Palazzo Reale di Napoli e Villa...
Vite infrante: 50 anni dopo la tragedia della Flobert di...
Champions, l’Inghilterra fa il pieno: anche la quinta della Premier...
PAX MUNDI – Padre perdona loro: a Napoli il recital-concerto...
Benevento, devastante incendio in un’azienda di sanitari: famiglie evacuate
Ubriaco alla guida di un tir sull’A16 Napoli-Canosa: denunciato autotrasportatore...
Napoli, nuova accoglienza per i senza dimora: apre “Casa Crescenzio”
AstraDoc, ultima tappa a Napoli con due film: I mastri...
Il dolore dell’ex compagna di Maradona in aula: “Avevano sequestrato...
Evade dall’ospedale di Roma e fugge a Scampia: minorenne catturato...
A Gaia applicato un braccialetto elettronico anti-aggressione
Omicidio Vassallo: nuovo Riesame per tre imputati
Meteo Napoli , che tempo fa oggi ? previsioni 9...
Dentro di me, l’esordio pop di Moisè
Incendio nella notte a Pomigliano: 16 famiglie evacuate
MeteoMar Napoli, previsioni per oggi 9 Aprile 2025
Ferrara, tenta truffa a coppia di anziani: fermato un 38enne...
Fiumicino, narcos mascherati da pellegrini: sequestrati 35 chili di cocaina,...

Duecento euro per incendiare due scooter: 2 arresti

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Fece incendiare due scooter perchè occupavano il posto di auto e quindi gli davano fastidio. In cambio pagò 200 euro. Agli arresti domiciliari in due.

Nel corso della mattinata odierna, i Carabinieri della Stazione di Piano di Sorrento, in esecuzione di un’ordinanza di applicazione della misura cautelare degli arresti domiciliari, emessa dal GIP del Tribunale di Torre Annunziata su conforme richiesta della Procura della Repubblica, hanno proceduto all’arresto di due uomini, l’uno di anni 37 del Comune di Piano di Sorrento, l’altro di anni 35, del Comune di Boscoreale, ritenuti entrambi gravemente indiziati del reato di concorso in incendio doloso aggravato.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Focolaio covid al reparto oncologia del Santobono: 4 infermieri contagiati

Le indagini, condotte dai Carabinieri di Piano di Sorrento e coordinate dalla Procura di Torre Annunziata, hanno consentito di accertare che, per questioni connesse all’uso improprio di aree di parcheggio, uno degli indagati, residente in Piano di Sorrento, aveva pagato la somma di duecento euro all’altro indagato, residente in Boscoreale, per dare fuoco a due scooter lasciati in sosta presso gli stalli destinati allo stazionamento delle autovetture.
L’evento incendiario risale al 21 agosto del 2020, allorché i Carabinieri della Stazione di Piano di Sorrento erano intervenuti nella zona collinare del comune peninsulare, ove si era verificato l’incendio dei veicoli.

I militari procedevano ai rilievi tecnici e, dato l’evento desueto per la realtà locale e la gravità dell’azione perpetrata, sotto il coordinamento di questa Procura della Repubblica, svolgevano una puntuale attività ricostruttiva dei fatti.
Pertanto, grazie all’acquisizione di immagini estrapolate dai sistemi di videosorveglianza pubblici e privati presenti in zona e alla successiva raccolta di informazioni testimoniali, si è addivenuti alla individuazione degli autori dell’azione delittuosa.
L’approfondimento investigativo ha consentito, quindi, di raccogliere gravi indizi di reità nei confronti dei suddetti soggetti, in qualità rispettivamente di mandante e di esecutore materiale dell’attività criminale messa in atto nel mese di agosto dell’anno scorso, allo scopo di prevaricare altre persone nell’utilizzo del parcheggio per le autovetture.


Articolo pubblicato il giorno 26 Aprile 2021 - 09:42



ULTIM'ORA

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento