L’opera – scritta e diretta da Cristiano Esposito, con la fotografia di Maria Coppola e le musiche originali di Francesco Lauro – è stata girata nel 2020 durante il primo lockdown ed è un viaggio tra memoria e ricordo dedicata alla Processione dei Misteri del venerdì santo, che per 500 anni è stata evento centrale della vita dei procidani cancellata per lo scoppio della pandemia.
Oggi “The missed procession” continua a girare i festival nei 5 continenti: presentato a Miami, dove ha vinto i premi per miglior corto documentario e miglior regia, è stato nominato in altri 20 festival (dal Giappone al Sud America, dall’India all’Australia), raccogliendo 12 awards. Le nomination più recenti sono giunte negli ultimi giorni dai festival di Los Angeles, Osaka e del cine turismo a Johannesburg: la presenza in quest’ultima rassegna, ha dimostrato anche l’importanza del mezzo cinematografico per la promozione del territorio.
Il documentario, della durata di circa 20 minuti nella versione festivaliera, è stato distribuito in Cina dalla Documentary Copyrights, che ne ha acquistato i diritti per il mercato cinese.
Leggi anche qui
Napoli – Un episodio di violenza gratuita e brutale ha scosso ieri Piazza Carlo III,… Leggi tutto
Roma - Le condizioni di Papa Francesco, al suo decimo giorno di ricovero al Policlinico Gemelli, "permangono… Leggi tutto
Lo spettacolo teatrale "CARI BAMBINI", concepito e interpretato da Salvatore Cataldo, debutta in Italia dopo… Leggi tutto
Ieri pomeriggio, la Polizia di Stato ha arrestato un 59enne napoletano, già noto alle forze… Leggi tutto
Aversa – Un nuovo episodio di violenza giovanile scuote la città. Un ragazzo di 14… Leggi tutto
I Carabinieri hanno tratto in arresto un 37enne di origine albanese, sorpreso a rubare in… Leggi tutto