#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 8 Febbraio 2025 - 13:05
12.1 C
Napoli

A Don Franco il premio nazionale Don Peppe Diana

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

A Don Franco il premio nazionale Don Peppe Diana.
Il sacerdote sarà premiato il 4 luglio presso Casal di Principe in provincia di Caserta

Don Franco Monterubbianesi, fondatore della Comunità di Capodarco, riceverà il Premio nazionale Don Peppe Diana “Per amore del mio popolo” il 4 luglio presso Casal di Principe in provincia di Caserta.

PUBBLICITA

Le motivazioni del premio recitano: “Don Franco Monterubbianesi, sacerdote e fondatore della prima casa a Capodarco di Fermo, messaggero di liberazione e prete di frontiera, riceverà il riconoscimento perché le sue battaglie credono in una società migliore, immerso in uno spirito di servizio per i giovani, per i disabili e per tutti coloro che hanno bisogno di una seconda possibilità. La sua opera, guarda al superamento dei limiti in un approccio visionario con profonde radici nella terra della concretezza”.

Emblematiche le parole di ringraziamento del religioso: “Noi di Capodarco abbiamo sempre detto e operato per la condivisione totale con i deboli e i poveri, la nostra è una progettualità concreta volta a riscattarli” e a proposito del premio continua: “Questo premio appartiene anche a voi che seguite con passione la mia idealità di uomo visionario ma concreto, come sono stato definito”

La realtà del sud, da sempre teatro di lotta alle mafie e al degrado sociale da cui esse originano, è naturalmente fra i pensieri di Don Franco anche per via della conoscenza personale con lo stesso Don Peppe Diana assassinato dalla camorra nel 1994.

A lui vanno le parole commosse del fondatore della comunità di Capodarco il quale ricorda “I giovani di Don Peppe nel 1994 ai funerali portavano scritto sugli striscioni: ‘Ti hannno ucciso don Peppino ma non potranno mai uccidere le idee che tu ci hai donato’, è da qui che dobbiamo partire tutti perché le idee oggi devono essere la forza della resurrezione che noi di Capodarco abbiamo sempre sperimentato”.

Per finire Don Franco chiude con una nota di speranza riguardo al sud: “Dopo 26 anni dalla morte di Don Peppe anche nel Casertano, nella terra dei Fuochi, tante cose nuove sono nate e stanno crescendo. Con il nostro premio e con la nostra realtà, mettiamoci in rete con loro e aiutiamoli con la forza della nostra speranza”.

Leggi anche qui


Articolo pubblicato il giorno 21 Aprile 2021 - 12:06


Ultime Notizie Clicca sul titolop degli articoli per leggere la notizia
Sarno, bambina di 11 anni sola in strada a mezzanotte

Pubblicato il: 08/02/2025 13:05

Categoria: Cronaca Salerno, Salerno e Provincia, Sarno, Ultime Notizie

Una bambina di 11 anni è stata trovata sola in strada nel cuore della notte a Sarno, nella frazione di...

Continua a leggere
napoli, polizia locale ritira 8 patenti

Pubblicato il: 08/02/2025 12:58

Categoria: Cronaca di Napoli, Ultime Notizie

Mano pesante della polizia locale di Napoli nel corso di Controlli sul rispetto del nuovo Codice della strada effettuato nella...

Continua a leggere
torre del greco, picchia la compagna e fugge

Pubblicato il: 08/02/2025 12:51

Categoria: Cronaca di Napoli, Napoli e Provincia, Primo Piano, Torre del Greco, Ultime Notizie

Torre del Greco – Sembrava la scena di un videogioco, ma purtroppo era tutto reale. Un episodio di violenza, follia...

Continua a leggere
Santa Maria Capua Vetere: ristorante di Sushi chiuso

Pubblicato il: 08/02/2025 12:43

Categoria: Cronaca Caserta, Caserta e Provincia, Ultime Notizie

Santa Maria Capua Vetere  - Un ristorante di sushi è stato chiuso dai Carabinieri della Compagnia locale, in collaborazione con...

Continua a leggere
Tragedia sui binari a Campoleone

Pubblicato il: 08/02/2025 12:36

Categoria: Cronaca, Attualità, Italia, Ultime Notizie

Una mattinata di caos ha colpito la linea ferroviaria Roma-Napoli, dove la circolazione è stata interrotta tra le stazioni di...

Continua a leggere

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento