foto di repertorio
Incontri su legalità e dispersione scolastica ma anche controlli mirati: l’Arma dei carabinieri aiuta i ragazzi in difficoltà.
La didattica a distanza non ha attenuato il fenomeno della mancata frequenza e dunque i carabinieri del Comando provinciale di Napoli hanno avviato un monitoraggio e una serie di incontri per parlare di legalità e contrastare la dispersione scolastica.
I carabinieri del Comando provinciale di Napoli aiutano i ragazzi stando accanto agli insegnanti. Il contrasto al fenomeno della dispersione scolastica e’ da sempre al centro delle attivita’ dell’Arma. Il monitoraggio della frequenza scolastica riguarda anche il periodo trascorso in Dad a causa del fenomeno epidemiologico. Il Comando Provinciale di Napoli – in tutta la provincia – ha denunciato complessivamente 39 genitori i cui figli, tutti minori, sono stati assenti ingiustificati alle lezioni scolastiche fin qui avvenute.
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Protesta Non Dad davanti alla sede della Regione Campania
I dati sono cosi’ suddivisi: nell’area sud della Provincia – tra la citta’ di Torre Annunziata e i comuni limitrofi – 6 i genitori denunciati dai militari che hanno anche segnalato ai servizi sociali la posizione di altri 22 alunni sui quali bisognerà effettuare ulteriori verifiche. A nord di Napoli, in particolare a Giugliano in Campania, i Carabinieri hanno denunciato a piede libero 33 genitori in relazione a 19 figli minorenni.
Un compleanno che Giovanna Sannino ricorderà per sempre: l'attrice, nota per il ruolo di Carmela… Leggi tutto
Nella mattinata del 10 marzo, sono iniziate le operazioni di demolizione di 60 strutture da… Leggi tutto
Il Centro Operativo DIA di Napoli ha un nuovo responsabile: è il I Dirigente della… Leggi tutto
Napoli – Non fu un gesto casuale, tantomeno una bravata di ragazzi. Il lancio di… Leggi tutto
Washington - Donald Trump ha dichiarato guerra al commercio globale, annunciando dazi del 10% su… Leggi tutto
Napoli– Una vasta operazione della Polizia di Stato, coordinata dalla Procura Distrettuale di Napoli, ha… Leggi tutto