#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 31 Marzo 2025 - 21:42
11.1 C
Napoli
Messina, caccia all’ex fidanzato di Sara Campanella, uccisa a coltellate...
Poste Italiane: anche a Napoli attivo servizio passaporti
Alcune zone di Benevento senz’acqua per lavori
Campi Flegrei, Sos da operatori, tutelare turismo e ristorazione
Truffa sui crediti ipotecari a Milano: 5 anni di carcere...
Sparatoria alla Rotonda Diaz, il pistolero Angelo Bottino urla al...
Incidenti stradali: Asaps, superati i 100 pedoni morti dall’inizio dell’anno
Palazzo Reale di Napoli, una mostra per i 300 anni...
Attori e Spettatori compie 25 anni: special event a Napoli...
Nocera Inferiore, 49enne allontanato per stalking: scatta il divieto di...
Napoli, torna il grande Presepio di Pasqua nella chiesa di...
Lecce, Giampaolo patteggia: multa da 5.000 euro per il tecnico...
Scoperte archeologiche ad Atena Lucana: riemergono due tombe di epoca...
Napoli, al via gli incontri d’autore al Dam Academy: Mario...
Ercolano, il clan Ascione-Papale controllava 14 piazze di spaccio. I...
Concerto di arpa: Gianluca Rovinello porta “Tales of Kalthura” alla...
Caserta, il Vescovo Lagnese lancia un appello per scongiurare i...
Labasco presenta il nuovo singolo “Napoli Melancholia” in uscita il...
Presentazione del libro “Giada su una nuvola” dedicato all’autismo a...
KIMONO torna in radio con NIENTE DI NOI da venerdì...
Scampia, giovane spacciatore arrestato dalla Polizia con droga e contanti
Truffe on line, indagata ragazza di Montesarchio
Blitz a Porta Nolana: sgominato mercato abusivo, sequestrati 25 quintali...
Tour Partenopeo: Dalla Collina del Vomero alle Rive del Mare...
Tragedia sulla via Appia: muore una 37enne di Teano
Torre Annunziata, consiglieri ed ex assessore indagati per false attestazioni
Presentazione dello spettacolo “Lacrimarum Valley” al Teatro Tram dal 4...
Terzigno Verde riparte: escursioni e yoga nel Parco del Vesuvio
La banda specializzata nei colpi in appartamento scoperta dopo il...
School Experience 4: in arrivo una tappa ad Altavilla Silentina...

Decalcificazione: perché è così importante per una macchina da caffè?

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Hai appena comprato una macchina per il caffè. È nuova e brillante e ti permette di godere di una perfetta tazzina di caffè ogni qual volta lo si desidera. La pulisci ogni volta che la usi, ma poi ti rendi conto che anche le parti interne richiedono di un po’ di attenzione.

PUBBLICITA

Quando è stata l’ultima volta che hai decalcificato la tua macchina da caffè? Mai? Beh, questo potrebbe essere un problema. Ecco perché.

Cos’è la decalcificazione?

Sebbene l’acqua sia essenziale per la corretta realizzazione di una tazzina di caffè, è una minaccia per le macchinette.

Ad eccezione dell’acqua addolcita, se per la tua macchina da caffè vengono utilizzate altri tipi di acqua (ad esempio quella filtrata, di rubinetto o in bottiglia), c’è un’alta probabilità che l’interno della tua macchina da caffè abbia bisogno di essere pulito.

Ciò è dovuto all’accumulo di minerali come calcio e magnesio, che si depositano lungo la composizione dell’elemento riscaldante della macchina.

Per definizione, la decalcificazione è un processo di pulizia che permette di rimuovere questo accumulo di calcare: un deposito duro, biancastro e calcareo che può compromettere il funzionamento delle varie componenti.

Cosa succede se non decalcifico la macchinetta?

Sebbene il calcio e il calcare non siano tossici, lasciare questi residui lì dove sono può influire sulla qualità del caffè prodotto. Come?

In primo luogo, gli strati di calcare possono isolare l’acqua dalla fonte di calore. Se l’acqua non è in grado di raggiungere la temperatura ottimale per l’erogazione, estrarre l’intero sapore dei chicchi di caffè sarà inutile. Inoltre, il tuo caffè non sarà abbastanza caldo come dovrebbe.

Una volta che la capacità di riscaldamento della caldaia è compromessa, la macchina è costretta a lavorare di più, con un conseguente aumento del consumo di elettricità. Una macchina malfunzionante inizierà a vibrare e il tempo di preparazione si prolunga poiché l’accumulo di calcare può causare interruzioni del flusso d’acqua.

Questi problemi di riscaldamento, intasamento e astrazione del sapore riducono la qualità della tua bevanda e alla fine possono causare il guasto della macchina stessa.

Come decalcificarla?

Per ogni macchina, il processo di rimozione del calcare varia. È importante seguire sempre le istruzioni illustrate nella guida manuale fornita dal produttore. Idealmente, ripeti questo processo di pulizia ogni 3-4 mesi per evitare fastidiosi accumuli, in modo che la tua bevanda sia sempre calda e intensa al punto giusto.

In ogni caso, per approfondire questo discorso ecco una guida più completa su come decalcificare la macchina da caffè di qualsiasi tipo.

Quale decalcificante naturale?

In generale, se il manuale della macchina non menziona un decalcificante specifico, è possibile utilizzare una soluzione fai-da-te.

Un modo semplice per rimuovere il calcare a casa è usare l’acido citrico in quanto è un potente aiuto nella decomposizione del calcare. Basta riempire il serbatoio con il rapporto acido-acqua di 180 g:1 L e farla andare. Quindi, sciacquare la macchina con acqua almeno due volte per rimuovere i residui.

Sebbene alcune fonti suggeriscano di utilizzare l’aceto bianco, lo sconsigliamo vivamente. L’aceto contiene grandi quantità di acido acetico che è una sostanza chimica aggressiva che può essere corrosiva.

Inoltre, l’odore e il sapore dell’aceto permarranno se non vengono risciacquati adeguatamente.

E se non naturale?

La maggior parte dei produttori di macchine da caffè vendono i loro anticalcare di marca o consiglierebbero un anticalcare specifico adatto alla specifica macchina.

I produttori spesso sconsigliano di utilizzare marchi di terze parti o decalcificanti fatti in casa, specialmente durante il periodo di garanzia iniziale sulla macchina. Questo perché l’utilizzo di un decalcificante consigliato riduce le possibilità di introdurre acidi nocivi che possono corrodere la macchina e far decadere la garanzia. Assicurati sempre che il tuo decalcificante sia atossico e privo di residui.

Spesso questi decalcificanti sono disponibili in forma liquida o in compresse. Ad esempio, il decalcificante della De’Longhi (l’EcoDecalk) è in forma liquida ed è tra quelli più popolari perché può essere ampiamente acquistato sia in negozi di settore che online.


Articolo pubblicato il giorno 21 Aprile 2021 - 07:22

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento