Punti Chiave Articolo
Registriamo oltre 3mila persone in isolamento e 470 familiari di alunni a causa del covid. Se non ci sono condizioni di sicurezza, nelle scuole non si va in presenza oltre il 50%. Questo per quanto riguarda la Campania. Vorremmo aprire tutto, ma non è possibile. Mi auguro che non si riaccendano focolai pericolosi per ragioni esclusivamente ideologiche”.Lo ha detto, nel corso della diretta Facebook, il presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca, che oggi ha firmato una ordinanza sul tema.
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Napoli, malato covid muore in ospedale dopo una caduta: aperta un’inchiesta
“L’anno scolastico ormai è saltato. Io credo che sarebbe stato ragionevole aprire le scuole per la prima classe delle medie inferiori e per l’ultima classe delle medie superiori, ci sono gli esami di Stato, ma sinceramente avrei guardato con molta preoccupazione all’apertura generalizzata a un mese dalla chiusura dell’anno scolastico. Si ha la sensazione – ha aggiunto De Luca – che si affrontino i problemi solo per motivi ideologici. Dal punto di vista della sicurezza e del distanziamento nelle classi, dei trasporti, non è cambiato nulla. Siamo arrivati al punto che credo una quindicina di giorni fa, lo stesso Governo ha chiesto di bloccare la vaccinazione relativa al personale scolastico. Cose incredibili, meno male che almeno in Campania avevamo praticamente completato la vaccinazione di tutto il personale scolastico”.
“Se non ci muoviamo con attenzione ci giochiamo anche l’estate. Se non ci muoviamo con intelligenza, faremo finta di aprire e poi saremo costretti di nuovo a chiudere tutto.
“Ai ristoratori si puo’ dire noi apriamo fino alle 22? E’ chiaro che e’ una presa in giro. La mia idea e’: manteniamo il coprifuoco ma l’apertura dei ristoranti mi pare ragionevole consentirla fino alle 23 e il rientro dei clienti fino alle 23,30, magari conservando lo scontrino da esibire alle forze dell’ordine”.
Napoli – Nella giornata di venerdì, gli agenti del Compartimento Polizia Ferroviaria Campania, supportati da… Leggi tutto
Falciano del Massico – Un ordigno inesploso risalente alla Seconda Guerra Mondiale è stato rinvenuto… Leggi tutto
Mugnano - Due rapine in pochi minuti, in piena serata e a pochi passi dalla… Leggi tutto
COMO – La sconfitta del Napoli al Sinigaglia ha sancito il sorpasso dell'Inter in vetta… Leggi tutto
COMO – Brusco passo falso per il Napoli, che al Sinigaglia cede 2-1 contro il… Leggi tutto
Antonio Conte non nasconde l’amarezza dopo la sconfitta del Napoli contro il Como per 2-1,… Leggi tutto