#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 21:57
12.7 C
Napoli
Ottaviano, morte di Lucia Iervolino: i punti oscuri da chiarire....
Superenalotto del 1° aprile 2025: nessun “6”, jackpot sale a...
Alessandro Cecchi Paone presenta a Castellammare il suo libro su...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 1° aprile 2025: tutti...
Il potere della Letteratura: come i libri possono cambiare la...
Napoli, inaugurata la stazione “Centro Direzionale” della Linea 1
Napoli, sgomberato alloggio occupato abusivamente dai noti tiktoker Very e...
PLUG: in arrivo il nuovo singolo “Invincibile” disponibile dal 4...
Commissione Ecomafie: missione Campania al centro traffico internazionale rifiuti: il...
Come volano i pinguini”. Per la Giornata Mondiale della Consapevolezza...
Napoli, arte e cultura contro le discriminazioni: podcast per ricordare...
Caserta, rischia di annegare in mare: salvato dalla guardia costiera
Settanta concorrenti per XXI edizione del Certame Bruniano
Greg Palumbo presenta la sua esposizione individuale presso l’Alchemica il...
Capri, da oggi i nuovi orari sulle vie del mare
Giovanni Block in concerto al Piccolo Teatro CTS di Caserta
Napoli, al via i lavori a facciata della basilica di...
Murale da Guinness nella Casa Circondariale di Santa Maria Capua...
Gragnano, per i riti pasquali torna la processione penitenziale degli...
Al via la terza edizione di NET – Nuove Esistenze...
Sant’Antonio Abate, il Palatenda ristrutturato pronto per scuole e associazioni
Secondo incontro letterario al Premio Com&Te: Stefano Liberti presenta “Tropico...
Maratea, appello per il restauro del Cristo Redentore: “Non possiamo...
I FaRinati: dai forni del carcere di Carinola una nuova...
Affogo: a Nocera il racconto ironico e dissacrante della provincia...
Napoli, in Consiglio comunale denunciato mancato intervento sui canili
Dj Tedd Patterson, icona dell’House Music, protagonista all’Hype Discoteca
Campi Flegrei, rallenta il sollevamento del suolo. Registrate 33 scosse...
Serie A, giudice sportivo: squalificati per una giornata Inzaghi e...
Digitale, la Cyber Security Foundation ufficialmente registrata presso l’UE

Dalle banche 90 milioni di euro per il ‘Maximall Pompeii’

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Dalle banche 90 milioni di euro per il ‘Maximall Pompeii’ Sara’ realizzato da Irgenre a Torre Annunziata

Il Gruppo Irgenre che opera nella realizzazione e gestione di centri commerciali nel Sud Italia, ha ricevuto da un pool di banche italiane un finanziamento di 90 milioni per la realizzazione del più grande HUB Turistico e Retail del Sud Italia, il Maximall Pompeii.

PUBBLICITA

Il Maximall Pompeii è stato concepito come un HUB Turistico polifunzionale, il più grande del Sud Italia e sorgerà a Torre Annunziata, in prossimità dell’area archeologica di Pompei.

La fine dei lavori è prevista entro la fine del 2022, mentre l’apertura avverrà a marzo 2023. Il pool di banche ha visto UniCredit agire in qualità di Banca Agente e Mandated Lead Arranger ed è composto, inoltre, da Banco BPM, Intesa Sanpaolo e Mps Capital Services quali Mandated Lead Arrangers. Maximall Pompeii, secondo quanto riporta una nota, a regime sarà in grado di generare circa 1.500 posti di lavoro diretti e indiretti sarà realizzato su un’area di circa 200.000 mq e ospiterà, oltre ai servizi, circa 200 brand distribuiti su due livelli di griffe nazionali ed internazionali.

Il complesso includerà anche un hotel 4 stelle gestito a marchio Marriott Bonvoy con 135 camere, un auditorium multimediale con circa 1100 posti a sedere, su circa 3.000mq, destinato ad accogliere proiezioni cinematografiche, rappresentazioni teatrali, conferenze e mostre, 30 ristoranti distribuiti su 3.000mq, una piazza-anfiteatro esterna per eventi di circa 6.500mq, una fontana danzante con un getto di oltre 25 metri di altezza, una seconda piazza multimediale interna di circa 800 mq e, infine, un parcheggio di 5.000 posti auto e 30 bus turistici.

Maximall Pompeii, inoltre, secondo quanto afferma la nota, in chiave ecosostenibile, sarà circondato da un parco urbano attrezzato e aperto al pubblico di circa 50.000mq a cui si sommerà un’inedita copertura di circa 6.000mq totalmente verde e attrezzata, dove sara’ realizzata una grande area leisure.

“L’importanza di questo finanziamento – dice Paolo Negri, CEO di Irgenre Group – va ben oltre l’aspetto puramente finanziario. Il Maximall Pompeii e la fiducia accordata dal pool di banche a questa iniziativa, che vale complessivamente più di 170 milioni di euro di investimenti, permettera’ non solo di accelerare il processo di riqualificazione urbana di un’area ricca di bellezze naturali e paesaggistiche, ma è anche la realizzazione di un progetto che, grazie alla sua posizione strategica, riuscirà a intercettare anche i flussi provenienti da tutta l’area circostante, che va da Napoli alla Costiera Sorrentina, con una previsione di visitatori annui che in Campania (e in generale nel Mezzogiorno) non ha eguali. Ci auguriamo che questa iniziativa possa essere una dimostrazione di un Sud protagonista di un nuovo rilancio e che possa addirittura divenire un simbolo di rinascita”.

Leggi anche qui


Articolo pubblicato il giorno 9 Aprile 2021 - 17:33


ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento