Viaggi e Turismo

Da Napoli a Sorrento: le meraviglie della Costiera Amalfitana

Condivid

I brevi viaggi o le occasioni di relax e svago nel weekend non dovrebbero contemplare quanto meno soltanto mete straniere, ma tenere in considerazione anche tutti i luoghi meravigliosi che ci sono nel nostro Paese. Uno di questi è indubbiamente la Costiera Amalfitana e nello specifico la città di Sorrento; questo territorio è composto da così tanti luoghi da visitare che è preferibile fare sempre base per poi potersi muovere e organizzare così le escursioni in tutte le località limitrofe. Generalmente tutti scelgono come base proprio Sorrento che offre ottimi luoghi di pernottamento, ma anche tanti collegamenti con Positano, con Capri, con Pompei e con Amalfi. Il panorama mozzafiato, l’atmosfera calorosa e vivace tipica del luogo e la cucina saporita, sono tutti elementi che fanno di questa destinazione un momento di relax e divertimento molto speciale. Nell’ambito di un weekend organizzato in Costiera Amalfitana è sempre necessario, (se si è fatto uso dell’aereo) un previdente prenota il trasferimento da Napoli Aeroporto a Sorrento per non perdere tempo una volta atterrati.

Ottimi soggiorni anche in bassa stagione

La posizione geografica di Sorrento e il fatto di essere abitata durante tutto l’anno la rende una scelta azzeccata anche in bassa stagione, cioè nel periodo che va da ottobre ad aprile: poiché nonostante il periodo non contempli un afflusso di turismo rilevante la città è vivace, ricca di attrazioni e luoghi da visitare, ristoranti, alberghi, b&b e locali di ogni genere ve ne sono adeguati a tutte le tasche; ma tutti ugualmente accoglienti e di buon livello. Sorrento è una città adatta anche a visite e soggiorni per famiglie con bambini, oppure per persone che hanno difficoltà a camminare a lungo poiché il centro di Sorrento è assolutamente semplice da percorrere a piedi con il suo tessuto urbano pianeggiante.

Lo splendore del Golfo di Napoli

Moderna, turistica e molto visitata. Questa città napoletana offre un’atmosfera davvero esclusiva, che lascia sempre il turista piacevolmente sorpreso e conquistato dall’ambiente delizioso, in certi orari persino romantico ed incantevole. La città si affaccia sulla costa dal versante del Mare Tirreno proprio nel Golfo di Napoli e a nord della penisola sorrentina. In tutta la zona centrale ma anche in quella circostante la città è caratterizzata da monumenti e reminiscenze cinquecentesche; dal Duomo in stile neogotico e dal Museo Correale che sono alcuni dei posti senza dubbio da vedere.

Positano: la città delle lunghe scalinate

Intorno a Sorrento vi sono anche molti altri Comuni interessanti da visitare; sono un’alternativa utile per spostarsi e vedere qualcosa di differente, e per non passare tutto il weekend a Sorrento. La Costiera Amalfitana offre un territorio abbastanza vasto per organizzare passeggiate, e gite, al di fuori delle mura della città. Da citare sicuramente Positano, uno dei luoghi più visitati a ridosso proprio di Sorrento, dove si respira l’autentica atmosfera della Costiera, i panorami sono mozzafiato, le spiagge pittoresche e animate, ma non è proprio l’ideale per persone che hanno difficoltà a camminare a lungo o a fare le scale, poiché la città è caratterizzata proprio da un insieme di percorsi composti solo e soltanto da scalini, quindi città non adatta e molto faticosa per bambini piccoli e a persone anziane. Amalfi invece è molto più pianeggiante ed è in una posizione più centrale rispetto a Positano; in ogni caso sono tutti luoghi interessanti e bellissimi da vedere e da conoscere in maniera più approfondita.

 

 

 


Articolo pubblicato il giorno 19 Aprile 2021 - 12:51
Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Omicidio Lucio Niro: 17 anni dopo, la famiglia chiede ancora verità

Baranello– A 17 anni di distanza, resta senza colpevoli l’omicidio di Lucio Niro, il muratore… Leggi tutto

11 Febbraio 2025 - 21:47

Crac Amato: assolti Mussari, Del Mese e Ceccuzzi. Il Tribunale di Salerno: “Il fatto non sussiste”

Salerno – Si chiude con un’assoluzione piena il processo relativo al fallimento del pastificio Amato,… Leggi tutto

11 Febbraio 2025 - 21:06

Superenalotto, il Jackpot supera i 72milioni di euro. Tutte le quote

Nessun 6 ne 5+ al concorso odierno del Superenalotto. Realizzati invece dieci 5 da 18mila… Leggi tutto

11 Febbraio 2025 - 20:57

Estrazioni del lotto e numeri vincenti 10 e lotto di oggi 11 febbraio 2025

Ecco le estrazioni del Lotto di oggi 11 febbraio: BARI 45 41 04 55 42… Leggi tutto

11 Febbraio 2025 - 20:44

Sgominata la banda specializzata in rapine settore orafo, misura cautelare per 11

I carabinieri del nucleo operativo e radiomobile di Arezzo, nell'ambito di un'indagine coordinata e diretta… Leggi tutto

11 Febbraio 2025 - 20:39

Castellammare, assolto Luciano Verdoliva da uomo del clan era diventato ristoratore premiato

Quando la mattina del 30 novembre del 2023 si vide arrivare nel suo ristorante "Le… Leggi tutto

11 Febbraio 2025 - 20:32