#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 21:57
12.7 C
Napoli
Ottaviano, morte di Lucia Iervolino: i punti oscuri da chiarire....
Superenalotto del 1° aprile 2025: nessun “6”, jackpot sale a...
Alessandro Cecchi Paone presenta a Castellammare il suo libro su...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 1° aprile 2025: tutti...
Il potere della Letteratura: come i libri possono cambiare la...
Napoli, inaugurata la stazione “Centro Direzionale” della Linea 1
Napoli, sgomberato alloggio occupato abusivamente dai noti tiktoker Very e...
PLUG: in arrivo il nuovo singolo “Invincibile” disponibile dal 4...
Commissione Ecomafie: missione Campania al centro traffico internazionale rifiuti: il...
Come volano i pinguini”. Per la Giornata Mondiale della Consapevolezza...
Napoli, arte e cultura contro le discriminazioni: podcast per ricordare...
Caserta, rischia di annegare in mare: salvato dalla guardia costiera
Settanta concorrenti per XXI edizione del Certame Bruniano
Greg Palumbo presenta la sua esposizione individuale presso l’Alchemica il...
Capri, da oggi i nuovi orari sulle vie del mare
Giovanni Block in concerto al Piccolo Teatro CTS di Caserta
Napoli, al via i lavori a facciata della basilica di...
Murale da Guinness nella Casa Circondariale di Santa Maria Capua...
Gragnano, per i riti pasquali torna la processione penitenziale degli...
Al via la terza edizione di NET – Nuove Esistenze...
Sant’Antonio Abate, il Palatenda ristrutturato pronto per scuole e associazioni
Secondo incontro letterario al Premio Com&Te: Stefano Liberti presenta “Tropico...
Maratea, appello per il restauro del Cristo Redentore: “Non possiamo...
I FaRinati: dai forni del carcere di Carinola una nuova...
Affogo: a Nocera il racconto ironico e dissacrante della provincia...
Napoli, in Consiglio comunale denunciato mancato intervento sui canili
Dj Tedd Patterson, icona dell’House Music, protagonista all’Hype Discoteca
Campi Flegrei, rallenta il sollevamento del suolo. Registrate 33 scosse...
Serie A, giudice sportivo: squalificati per una giornata Inzaghi e...
Digitale, la Cyber Security Foundation ufficialmente registrata presso l’UE

Cure covid, all’Asl Napoli 2 già in 34 curati con anticorpi monoclonali

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

L’infusione degli anticorpi monoclonali a 34 pazienti e il trattamento a domicilio di circa 400 ammalati stanno riducendo i ricoveri negli ospedali.

È quanto si legge in una nota della Asl Napoli 2 nord. Sono già trentaquattro, infatti, i pazienti residenti sul territorio dell’Asl Napoli 2 Nord che sono stati sottoposti a terapia con gli anticorpi monoclonali, tutti sono in uno stato di salute soddisfacente e non hanno avuto necessità di ricorrere alle cure ospedaliere.Le terapie monoclonali sono state approvate in via temporanea dall’Aifa e rese disponibili al sistema sanitario nazionale dal commissariato di Governo all’emergenza coviD lo scorso 17 marzo.Questo tipo di terapia, permette in molti casi una remissione dei sintomi più gravi della malattia nell’arco di poche ore. Si tratta di anticorpi prodotti in laboratorio che possono essere somministrati ai pazienti che si trovano ancora in una fase iniziale della malattia e che permettono di rinforzare le difese immunitarie dei pazienti. L’indicazione terapeutica prevede che questo particolare tipo di farmaci ad alto costo possa essere somministrato solo ad alcune categorie di pazienti, le cui condizioni di salute siano tali da far prevedere un decorso nefasto della malattia.

PUBBLICITA

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Le bloccano il conto corrente: pensionata fa causa alle Poste

“Il corretto utilizzo di questa tipologia di farmaci può determinare una drastica riduzione della mortalità per COVID19 ed una minore ospedalizzazione – dice Antonio d’Amore, Direttore Generale dell’ASL Napoli 2 Nord -. Il trattamento coi monoclonali può avvenire solo con una buona organizzazione complessiva: i tamponi devono essere tempestivi, il medico di famiglia deve reclutare correttamente, il reparto ospedaliero deve rapidamente valutare il caso ed arruolare il paziente.In questa terza ondata i nostri reparti ospedalieri hanno registrato una minore pressione rispetto al passato, in virtù di una maggiore efficienza dell’assistenza domiciliare e territoriale e di una migliore gestione dei casi già in una fase precoce della malattia”.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE:Il governo annuncia le riaperture dal 3 maggio

L’Asl Napoli 2 Nord ha iniziato ad utilizzare gli anticorpi monoclonali dai primi di aprile ed ha valutato cinquantasei pazienti segnalati dai medici di famiglia e dai medici delle unità speciali covid19. A seguito di queste segnalazioni, il responsabile aziendale per questo tipo di farmaci ha valutato come reclutabili al trattamento coi monoclonali trentaquattro pazienti.


Articolo pubblicato il giorno 16 Aprile 2021 - 08:12


ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento