Schettino era stato trasferito al nosocomio partenopeo dopo essere stato ricoverato per lungo tempo al Covid Hospital di Maddaloni . Grande dispiacere e commozione tra i colleghi delle Questure di Napoli, dove era attualmente in servizio, e di Caserta, dove ha lavorato per tanti anni, svolgendo numerose indagini anticamorra; in particolare ha prestato servizio come funzionario al Posto Fisso di Casapesenna, alla Squadra Mobile, alla Digos e al Commissariato di Maddaloni.
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Covid, ancora record di sintomatici in Campania: 757 e percentuale all’11.92%
Schettino era inoltre uno dei “ragazzi” di Don Giuseppe Diana, il sacerdote ucciso dal clan dei Casalesi il 19 marzo del 1994. Cresciuto nelle case popolari alla periferia di Aversa, Schettino, dopo quel “maledetto 19 marzo”, da alunno di don Peppe – frequentava l’Itis di Aversa dove il prete insegnava religione – decise di farsi poliziotto e tornare nelle proprie terre d’origine per indagare sui clan.
E' indagato per omicidio stradale con auto sequestrata e patente ritirata l'automobilista di Trieste che… Leggi tutto
Da Napoli parte un appello per realizzare in città un murales ad Andrea Speccatena. Il… Leggi tutto
Massa di Somma -“Se comprendere è impossibile, conoscere è necessario”. Questa la frase di Primo… Leggi tutto
Ecco cosa riservano le stelle per te oggi in amore, lavoro e finanze ♈ ARIETE… Leggi tutto
Napoli - Mattinata di tensione al corso San Giovanni a Teduccio dove un'ambulanza del 118,… Leggi tutto
La Campania, incastonata nel soleggiato sud Italia, offre un'esperienza di fine settimana ricca di storia,… Leggi tutto