Primo Piano

Covid, l’allarme di Crisanti: ‘A fine maggio una nuova ondata’

Condivid

“Di questo passo non è pessimistico pensare che a fine maggio ci sarà una nuova ondata, ma assai realistico”.

Lo dice in una intervista alla Stampa Andrea Crisanti, professore ordinario di Microbiologia all’Università di Padova. Crisanti fa anche “un altro pronostico facile: nelle prossime settimane ci sarà chi dirà ‘Avete visto, la curva dei contagi non risale nonostante le riaperture'” invece “la dinamica del virus è complessa. Da una parte ci sono le restrizioni dei mesi scorsi, che per altre due o tre settimane modereranno la curva, ma dall’altra arrivano i nuovi contagi dovuti alle riaperture, agli aperitivi, alle visite agli amici e alle scuole, i cui risultati rimarranno invisibili per qualche tempo ed esploderanno a fine maggio. Il periodo di latenza illuderà che tutto stia filando liscio, ma sarà solo un effetto ottico”.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: E’ di nuovo la Campania la regione con più casi covid in Italia

“L’intensità di un’evitabile ulteriore ondata – osserva Crisanti – dipenderà dal ritmo della vaccinazione e dall’azione della variante inglese o di altre mutazioni, come quella indiana. Proprio queste temibili novità avrebbero richiesto maggiore prudenza. Si sarebbe dovuto seguire l’esempio dell’Inghilterra, che solo dopo aver vaccinato il 70 per cento della popolazione si è permessa timide riaperture. Il contagio va diminuito molto di più prima di alleggerire le misure, altrimenti senza tamponi e tracciamento riparte in poche settimane”.

La vaccinazione potrebbe aiutare “se fosse al livello inglese ma in Italia quasi la metà degli ottantenni non ha ricevuto la seconda dose e si inizia a vaccinare i sessantenni senza aver raggiunto l’8 per cento della copertura totale dei settantenni. Si riapre senza aver messo in sicurezza il Paese e confidando nella bella stagione, dimenticando che l’anno scorso venivamo da forti chiusure e che la vita all’aria aperta può solo mitigare il contagio”, osserva. La variante indiana sostituirà quella inglese? “Sarà un bel match. Certamente ha grande capacità di diffusione, ma non si può dire ora se superiore all’inglese. Ha però in più due mutazioni preoccupanti in una parte del virus che viene riconosciuta dagli anticorpi. Il problema di queste varianti è che portano facilmente alla saturazione degli ospedali, aspetto molto rischioso per il Sud, e dimostrano come in questi mesi non si sia creato un sistema di controllo delle mutazioni del virus. Senza un investimento del genere è davvero imprudente allentare le misure, perché si finisce per facilitare le mutazioni”, conclude.


Articolo pubblicato il giorno 28 Aprile 2021 - 08:03

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione
Tags: Riaperture

Ultime Notizie

La mancanza di professionalità di OVH nella gestione della posta elettronica professionale

Nel panorama digitale moderno, molte aziende affidano la gestione di servizi essenziali a provider specializzati,… Leggi tutto

20 Febbraio 2025 - 12:49

Fine settimana al Madre: visite guidate alla scoperta delle opere in mostra

La Fondazione Donnaregina per le arti contemporanee – museo Madre propone per il prossimo fine… Leggi tutto

20 Febbraio 2025 - 12:37

Acerra, fenerali della piccola Giulia, il vice parroco ai genitori: “Ripartite dal vostro amore”

Acerra – Si sono svolti questa mattina, a porte chiuse, i funerali di Giulia Loffredo, la… Leggi tutto

20 Febbraio 2025 - 12:33

Omicidio Martimucci, altri due arresti per il caso del calciatore ucciso da una bomba. La sorella ringrazia i magistrati

ALTAMURA – "Voi siete i nostri numeri 10, grazie per tutto quello che fate". Con… Leggi tutto

20 Febbraio 2025 - 12:27

Joseph Arthur, il cantautore alt folk americano per la prima volta a Napoli

Joseph Arthur, noto cantautore e visual artist statunitense, annuncia per il 2025 l'uscita di un… Leggi tutto

20 Febbraio 2025 - 12:14

Napoli, Teatro dei Piccoli: sabato 22 febbraio in scena La favola di Peter

Il Teatro dei Piccoli della Mostra d’Oltremare di Napoli ospita un evento dedicato alle famiglie… Leggi tutto

20 Febbraio 2025 - 11:49