foto di repertorio
718 i decessi, cifra che comprende però, sottolinea il ministero, anche 250 vittime non segnalate ieri dalla Regione Sicilia. 362.973 i tamponi effettuati con un tasso di positività che torna a salire al 5,2% , rispetto al 4,7% registrato ieri. Gli attualmente positivi sono 536.361, 504.612 si trovano in isolamento domiciliare, 28.146 i ricoverati con sintomi. I pazienti in terapia intensiva sono 3.603: 192 gli ingressi del giorno.
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Covid, risale al 10,52% la positività in Campania
I positivi in isolamento domiciliare sono 504.612, in calo di 7.204 rispetto a ieri. Il maggior numero dei nuovi casi si registra ancora una volta in Lombardia (3.289); a seguire Campania (2.225), Piemonte (1.798), Puglia (1.791), Sicilia (1.505), Emilia Romagna (1.488), Lazio (1.363) e Toscana (1.309). Il numero dei casi totali dall’inizio della pandemia sale a 3.736.526. I guariti/dimessi aumentano di 26.175 unita’ arrivando a 3.086.586, gli attualmente positivi sono 536.361, in calo di 7.969.
Cristian Stellini, vice di Antonio Conte sulla panchina del Napoli, non si nasconde dopo il… Leggi tutto
È stato lui a far esplodere il Dall’Ara: con una giocata istintiva e geniale, Dan… Leggi tutto
Soddisfatto, grintoso e con la consueta voglia di alzare l’asticella: dopo il pareggio per 1-1… Leggi tutto
Bologna– Momenti di tensione si sono registrati nelle vicinanze dello stadio Dall’Ara poco prima del… Leggi tutto
Nel posticipo della 31ª giornata di Serie A, il Bologna di Vincenzo Italiano rallenta la… Leggi tutto
Un escalation di violenza scatenata dalla disperazione. Un 47enne napoletano, da anni residente a Firenze,… Leggi tutto