Attualità

Covid, il tasso di positività sale al 7,1% in Italia

Condivid

Tornano ad aumentare gli attuali positivi al Covid-19 in Italia con un incremento di 4.180 rispetto a ieri quando invece si era avuto un calo di -440.

Sono 18.025 i nuovi positivi al test da Covid-19 in Italia nelle ultime 24 ore, in calo rispetto a ieri quando se ne sono contati 21.261. Lo comunicano i dati del ministero della Salute. Ieri erano stati 21.261. Sono invece 326 le vittime in un giorno, in lieve calo rispetto a ieri quando i morti sono stati 376.Sono 250.933 i tamponi molecolari e antigenici per il coronavirus effettuati nelle ultime 24 ore in Italia, secondo i dati del ministero della Salute.Ieri i test erano stati 359.214. Il tasso di positivita’ e’ salito al 7,1%, ieri era al 5,9%.Sono stati 250.933 i tamponi antigenici e molecolari effettuati nelle ultime 24 ore in Italia, ieri se ne sono contati 359.214.

Il totale a oggi è di 569.035 persone a oggi alle prese con il virus in Italia: di queste 536.900 sono in isolamento domiciliare. È quanto emerge dal bollettino del ministero della Salute.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Covid, 7 morti in Campania: si vede la luce in fondo al tunnel

Sono 3.703 i pazienti ricoverati in terapia intensiva per Covid in Italia, in calo di 11 unita’ rispetto a ieri nel saldo giornaliero tra entrate e uscite, mentre gli ingressi giornalieri in rianimazione, secondo i dati del ministero della Salute, sono 195 (ieri 234). Nei reparti ordinari sono invece ricoverate 28.432 persone, in calo di 57 unita’ rispetto a ieri.

TRE MILIONI DI GUARITI DA INIZIO PANDEMIA

Dall’inizio dell’emergenza, i guariti dal Covid o dimessi sfiorano quota tre milioni. Sono esattamente 2.988.199 (+13.511 nelle ultime 24 ore). In totale i casi da inizio epidemia sono 3.668.264, i morti 111.030. Gli attualmente positivi sono 569.035 (rispetto a ieri +4.180), in isolamento domiciliare ci sono 536.900 persone (+4.248). A livello territoriale, le Regioni con il maggior numero di contagi sono la Lombardia (3.003), la Campania (1.908), l’Emilia Romagna (1.700), la Puglia (1.628) e la Toscana (1.626).

 

 


Articolo pubblicato il giorno 4 Aprile 2021 - 18:21

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Sparatoria in autostrada, indagato (come atto dovuto) il carabiniere che ha ferito il ladro in fuga

E' iscritto nel registro degli indagati (come atto dovuto) il carabinieri che ieri mattina, allo… Leggi tutto

12 Aprile 2025 - 16:55

Airola, scarcerato imprenditore accusato di resistenza e violenza a pubblico ufficiale

Santa Maria Capua Vetere - Un imprenditore di 41 anni di Airola, arrestato dalla Polizia… Leggi tutto

12 Aprile 2025 - 16:35

Disastro ambientale a Scafati, Borrelli chiede: “Indagine approfondita”

Scafati - I dati ARPAC parlano chiaro: il 9 e 10 aprile a Scafati nella… Leggi tutto

12 Aprile 2025 - 16:26

Giornata del Mare: ripuliti i fondali di Marina Grande a Sorrento

Sorrento – Una mobilitazione collettiva per restituire splendore al mare. Questa mattina, nel suggestivo borgo… Leggi tutto

12 Aprile 2025 - 16:04

Morte di Davide Calabrese in gita scolastica, indagata una prof

Pagani –C'è una persona indagata per il decesso di Davide Calabrese, lo studente 18enne di… Leggi tutto

12 Aprile 2025 - 15:43

Torna a Napoli Tattoo Expo, in arrivo 430 artisti da tutto il mondo

Napoli si prepara a trasformarsi nel fulcro della body art con la “Napoli Tattoo Expo”,… Leggi tutto

12 Aprile 2025 - 15:25