Molto meno dei 12.694 di ieri, ma pesa come sempre l'”effetto weekend”, con i pochi tamponi: solo 146.728 i test odierni, 84mila in meno, tanto che il tasso di positivita’ sale dal 5,5% di ieri al 6% di oggi. I decessi sono 316 (ieri 251), per un totale di 117.243 vittime da inizio epidemia.
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Si alza di nuovo la percentuale covid in Campania: oggi al 13,42%
Ancora in calo le terapie intensive, 94 in meno (con 141 ingressi del giorno), che scendono a 3.244. In risalita invece i ricoveri ordinari, 94 unita’ in piu’ (ieri -452), per un totale di 23.742. E’ quanto emerge dal bollettino quotidiano del ministero della Salute.
La Regione con piu’ casi odierni e’ la Campania (+1.334), seguita da Sicilia (+1.123), Lombardia (+1.040), Lazio (+950) e Emilia Romagna (+877). Il totale dei contagi sale cosi’ a 3.878.994. I guariti sono 19.669 (ieri 13.134), 3.268.262 in tutto dall’inizio dell’epidemia. Ancora in (netto) calo il numero delle persone attualmente positive, ben 11.122 unita’ in meno (ieri -697): per la prima volta da oltre un mese i malati ancora attivi sono meno di mezzo milione, per l’esattezza 493.489. Di questi, sono in isolamento domiciliare 466.503 pazienti.
Pablo Escobar, il leggendario "Re della polvere bianca", è stato uno dei criminali più famoso… Leggi tutto
Una messa in suffragio per le quattro vittime della tragedia della funivia che ha scosso… Leggi tutto
Nella notte alle ore 3:55, una scossa di terremoto di magnitudo 3.4 ha colpito la… Leggi tutto
Concordia Sagittaria – Luca Polito, 51 anni, titolare di un’azienda edile di Concordia Sagittaria, è… Leggi tutto
L'uovo di Pasqua è stato creato nel 2011 , un colosso di cioccolato alto 10,39… Leggi tutto
La Procura di Torre Annunziata ha avviato un'indagine approfondita sulla tragedia del Giovedì Santo, che… Leggi tutto