L’iniziativa aderisce al Piano d’Azione Europeo 2021-2030, che ha come obiettivo quello di dimezzare il numero dei decessi e dei feriti gravi causati da incidenti stradali.
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Giulia, orgoglio di Napoli: laureata con lode
In particolare, durante il corso della giornata le pattuglie della Sezione Polizia Stradale di Napoli e dei Reparti dipendenti, hanno svolto controlli lungo le arterie della provincia per l’accertamento delle infrazioni per eccesso di velocità predisponendo posti di controllo con l’utilizzo di apparecchiatura TELELASER di ultima generazione, che consente il rilevamento della velocità sia in avvicinamento che in allontanamento, offendo all’operatore la possibilità di accertare anche le infrazioni delle norme sull’utilizzo delle cinture di sicurezza e del telefono cellulare.
L’attività posta in essere dalla Polizia Stradale nella giornata ha prodotto 204 accertamenti di infrazioni ai sensi dell’art 142 del C.d.S., parte delle quali contestate nell’immediatezza.
Mercoledì 16 aprile alle ore 18.00, presso La Feltrinelli di Piazza dei Martiri a Napoli,… Leggi tutto
Napoli - È di 18 indagati e 11 arresti il bilancio dell’operazione condotta all’alba di… Leggi tutto
È iniziato oggi, presso il Liceo Pascal di Pompei, il tour del direttore del Parco… Leggi tutto
“HH – Heinrich Himmler i semi dello sterminio” è la pièce teatrale tratta dalla “Trilogia… Leggi tutto
Sono indagate per il reato di rissa le quattro persone arrestate ieri sera a Tramonti… Leggi tutto
Oltre 290 a Napoli i bambini e le bambine tra i sei e i 14… Leggi tutto