#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Aprile 2025 - 20:48
17.6 C
Napoli
Casavatore, elezioni comunali: partiti in stallo
Napoli, evade dai domiciliari e aggredisce gli agenti: arrestato 26enne...
Calciomercato Napoli
Sherlock I’m Not Holmes: Luca Varone porta in scena al...
La scrittrice Simona Laurenza ospite al Liceo Manzoni di Caserta
Rosaria di Davide Iodice in scena al Nostos Teatro
Bacoli, minacce al presidente del parco dei campi Flegrei: auto...
Colpo di scena: chiesta la revoca della confisca del “Castello...
Autismo, la Regione Campania scommette sul terzo settore: 79 progetti...
Caso Paciolla, i genitori chiedono: “Riconoscete la morte di Mario...
Aversa, controlli straordinari dei Carabinieri: nove denunce per furto, evasione...
Benevento, fatture false e frode fiscale: sequestro da 450mila euro...
Sparanise, tunisino si costituisce dopo aver ferito un 34enne con...
Salerno, morte di Cristina Pagliarulo: 7 medici del Ruggi indagati 
A Marianna Fontana il premio ForeverUnique per il talento dell’anno
Capaccio, morto il 15enne trovato con il cranio fratturato: ok...
Cristina Donadio al Castello Macchiaroli per una serata di musica...
Che Suonno, lo spettacolo di Nello Longobardi al Teatro Don...
Nuovi progetti, nuove prospettive: Residenze Totalproof trasforma l’edilizia sostenibile
L’Enigma dei Desideri, presentazione del libro di Paolino Cantalupo a...
Rocco Hunt, esce il 25 aprile il nuovo album Ragazzo...
Castel Volturno, incendio doloso all’Oasi dei Variconi: distrutto un capanno...
L’Antica Pizzeria Da Michele apre anche a Catania
Napoli, folla e commozione ai funerali di Diego De Vivo
Eboli, visita speciale della Commissione parlamentare: tappa per incontrare il...
Castel Volturno: 50enne arrestato alla guida di una Porsche Cayenne...
Ciro Fiola rieletto presidente della Camera di Commercio di Napoli
Porta Capuana, evade dai domiciliari e minaccia la moglie: arrestato...
Smi Campania, gli specialisti ASL faranno le ricette dematerializzate come...
Napoli, svelato il progetto del nuovo Santobono: un polo pediatrico...

Come valutare l’affidabilità delle mascherine per proteggersi dal coronavirus

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

La diffusione della pandemia dovuta al Covid ha imposto a tutti noi la necessità di procurarci delle mascherine da indossare ogni volta che usciamo di casa. Da quando è iniziata l’emergenza sanitaria sono comparsi in commercio prodotti di tutti i tipi: in un primo momento si trattava quasi sempre di mascherine realizzate in Cina o all’estero. Con il trascorrere del tempo, sul mercato hanno fatto capolino anche mascherine al 100% Made in Italy che hanno incontrato il gradimento e il favore di molte persone. Resta da comprendere, in ogni caso, quali siano gli aspetti da prendere in considerazione per capire se una mascherina sia di qualità oppure no.

Le mascherine per la comunità

Le mascherine per la comunità, realizzate in tessuto, hanno il pregio di poter essere lavate e riutilizzate; di conseguenza, non sono del tipo usa e getta. In alcuni casi, questi prodotti sono in grado di assicurare una protezione molto efficace anche dopo un numero elevato di lavaggi. Ci sono, per altro, anche mascherine usa e getta concepite per la collettività: sono mascherine chirurgiche che, tuttavia, non hanno ricevuto le certificazioni necessarie. Le mascherine di qualità devono avere dimensioni appropriate, cioè permette di coprire tanto la bocca quanto il naso in maniera perfetta. Inoltre, devono presentare non meno di tre strati, così da impedire la fuoriuscita del droplet. Un test pratico molto semplice permette di capire se la mascherina con cui si ha a che fare sia valida o meno: basta tentare di spegnere una candela soffiando sulla fiamma. Se la fiamma si spegne vuol dire che la mascherina non va bene.

Le caratteristiche delle mascherine FFP2 e FFP3

Sia le mascherine FFP2 che le mascherine FFP3 sono del tipo usa e getta. Sul mercato, comunque, si possono trovare anche versioni non molto diverse ma lavabili: è il caso delle mascherine in tessuto dotate di tasca per il filtro. Il consiglio, in questo caso, è di verificare che i prodotti in questione siano assimilabili a una mascherina FFP2 o FFP3 per non ritrovarsi tra le mani una mascherina per la comunità.

I dispositivi medici lavabili

Rispetto alle mascherine chirurgiche tradizionali, una soluzione alternativa molto valida può essere individuata nei dispositivi medici lavabili. Questi non corrispondono alle mascherine di comunità in tessuto, anche perché tali mascherine non rientrano nel novero dei dispositivi medici. Anche se caratterizzati da fantasie e colorazioni differenti, i dispositivi medici lavabili devono rispettare specifiche prerogative, a cominciare dalla presenza di più strati. Inoltre, possono essere prodotti con tessuti diversi ma non si possono lavare più di 30 volte.

Le mascherine usa e getta

Le mascherine chirurgiche sono usa e getta. Negli ultimi tempi, oltre ai modelli con il tradizionale colore azzurro, che per alcuni richiama l’ambiente degli ospedali, esistono mascherine con fantasie e colorazioni diverse che, al termine di ogni utilizzo, vanno gettate nella spazzatura. Si tratta di un accorgimento indispensabile per prevenire contaminazioni e al tempo stesso vivere in condizioni igieniche ottimali.

Le caratteristiche delle mascherine chirurgiche

Una mascherina chirurgica è a tutti gli effetti un dispositivo medico e in quanto tale deve rispettare particolari requisiti indicati nella norma tecnica EN 14683 e nella norma Dir. 93/42/CEE: la prima riguarda la respirabilità e l’efficacia filtrante delle mascherine, mentre la seconda è dedicata a tutti i dispositivi medici che si trovano sul mercato. Quando si decide di comprare una mascherina Made in Italy, dunque, è opportuno controllare che sulla confezione siano riportate tali diciture.

Dove si acquistano le mascherine

Per acquistare mascherine di alta qualità si può fare affidamento sul sito mascherine.it, nato con l’intento di mettere a disposizione prodotti affidabili per contrastare la pandemia da Covid-19. I cittadini, ma anche le imprese ospedaliere e le aziende di ogni settore, hanno la possibilità di scoprire il catalogo dei prodotti scelti con cura anche grazie a una selezione meticolosa dei fornitori. In questo ambito, infatti, la qualità non è un valore fine a se stesso ma è sempre correlato alla sicurezza. È per questo motivo che sono stati stipulati contratti con fornitori sia nazionali che internazionali, così da assecondare qualsiasi tipo di richiesta.


Articolo pubblicato il giorno 1 Aprile 2021 - 12:00

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento