#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Aprile 2025 - 11:13
15.9 C
Napoli
Campi Flegrei, scossa bradisismica di magnitudo 2.0
Castellammare, motonave per Capri perde lโ€™ancora: incagliata nel porto
Omicidio di Ilaria Sula: il corpo ritrovato in una valigia,...
Ottaviano, il giallo della morte di Lucia Iervolino: perchรฉ stava...
Un Posto al Sole, anticipazioni 2 aprile: Michele scopre lโ€™intrusione...
Lotto, a San Giorgio a Cremano vinti 65mila euro con...
Montella: scoperto centro estetico abusivo, evasione fiscale per 75mila euro
Napoli, assalto nella notte allโ€™ufficio postale di via Argine: bancomat...
Terrore tra Portici ed Ercolano: piromane 20enne arrestato dopo aver...
Il famigerato Clan del Golfo colombiano riforniva droga ai Contini...
Il Meteo a Napoli e in Campania Oggi : previsioni...
MeteoMar Napoli e Campania, bollettino del mare 2 Aprile 2025
Un giudice di pace di Napoli al matrimonio della figlia...
Roma, spaccio in Curva Sud: sei ultras giallorossi indagati, coinvolto...
Acerra piange Raffaella Scudiero: automobilista indagato per omicidio stradale
Oroscopo di oggi 2 aprile 2025 segno per segno
Ottaviano, morte di Lucia Iervolino: i punti oscuri da chiarire....
Superenalotto del 1ยฐ aprile 2025: nessun โ€œ6โ€, jackpot sale a...
Alessandro Cecchi Paone presenta a Castellammare il suo libro su...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 1ยฐ aprile 2025: tutti...
Il potere della Letteratura: come i libri possono cambiare la...
Napoli, inaugurata la stazione “Centro Direzionale” della Linea 1
Napoli, sgomberato alloggio occupato abusivamente dai noti tiktoker Very e...
PLUG: in arrivo il nuovo singolo “Invincibile” disponibile dal 4...
Commissione Ecomafie: missione Campania al centro traffico internazionale rifiuti: il...
Come volano i pinguini”. Per la Giornata Mondiale della Consapevolezza...
Napoli, arte e cultura contro le discriminazioni: podcast per ricordare...
Caserta, rischia di annegare in mare: salvato dalla guardia costiera
Settanta concorrenti per XXI edizione del Certame Bruniano
Greg Palumbo presenta la sua esposizione individuale presso l’Alchemica il...

Clan Mallardo: sequestrati beni per 10 milioni di euro

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Clan Mallardo: sequestrati beni per 10 milioni di euro

Stamattina, nellโ€™ambito dellโ€™attivitร  volta allโ€™aggressione dei patrimoni mafiosi, gli agenti della Divisione Anticrimine- sezione Misure di Prevenzione Patrimoniali della Questura di Napoli hanno dato esecuzione ad un decreto di sequestro di beni, emesso, ai sensi del codice Antimafia, dal Tribunale di Napoli – Sezione Misure di Prevenzione, su proposta del Questore di Napoli, nei confronti di Salvatore Lucente, 37enne napoletano.

Lucente, genero di Francesco Mallardo, capoclan dellโ€™omonima organizzazione camorristica operante nei territori di Giugliano in Campania, Villaricca e Qualiano, รจ stato condannato nel maggio 2018 dal Tribunale di Napoli alla pena di 13 anni e 4 mesi di reclusione, confermata dalla Corte di Appello di Napoli il 19 giugno 2020, per associazione di tipo mafioso, intestazione fittizia aggravata, violazione di sigilli aggravata e falso aggravato, con contestuale confisca dei beni, รจ attualmente detenuto e occupa una posizione di rilievo in seno allโ€™organizzazione criminale non solo per aver sposato la figlia del โ€œcapoโ€, ma anche per aver contribuito a realizzare un vero e proprio impero imprenditoriale composto da aziende operanti nel settore dei supermercati, della commercializzazione dei latticini, dei fuochi pirotecnici e della produzione e distribuzione del pane, esercitato in regime di oligopolio attraverso la minaccia e la violenza.

Lucente, diventato nel corso degli anni il โ€œbraccio economicoโ€ del gruppo camorristico, partecipava attivamente alle dinamiche criminali del clan e alle decisioni sugli investimenti da compiere con il reimpiego dei capitali illecitamente acquisiti.

In seguito allโ€™articolata attivitร  investigativa, i poliziotti sono riusciti a localizzare ed individuare lโ€™insieme delle attivitร  economiche ubicate a Napoli, Giugliano in Campania, Villaricca, Casoria e zone limitrofe.

Il provvedimento di sequestro, che precede l’emissione della misura definitiva della confisca, ha avuto ad oggetto un ingente patrimonio nella disponibilitร  del Lucente, intestato a lui e alla moglie, risultato acquisito attraverso lโ€™impiego di denaro proveniente da attivitร  illecite, per un valore complessivo di circa 10 milioni di euro.

In particolare, sono state sequestrate la totalitร  delle quote sociali e lโ€™intero patrimonio di quattro societร , 8 locali afferenti alle attivitร  sequestrate, unโ€™autorimessa, due terreni, due appartamenti, due negozi, due motoveicoli ed un autoveicolo, un locale deposito, il 50% di unโ€™imbarcazione, 29 tra rapporti bancari e depositi e la somma di 25 mila euro.


Articolo pubblicato il giorno 2 Aprile 2021 - 14:02


ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache รจ in caricamento